
Keith Flint ha suonato la musica di chi ha il coraggio di battere i rigori
di
- “Breathe” è un trattato sulle pulsazioni che fanno tremare i polsi nei momenti decisivi. C'è chi gioca e chi attenderà per sempre, ma lamentandosi (sui social)di
- “Breathe” è un trattato sulle pulsazioni che fanno tremare i polsi nei momenti decisivi. C'è chi gioca e chi attenderà per sempre, ma lamentandosi (sui social)di
- Risultato figlio di un suicidio napoletano, ma stasera capolavoro tattico di Ancelotti che procedeva sempre un attimo del tempodi
- Higuain va in panchina, Jorginho sbaglia il rigore. In contemporanea, a Parma, Ancelotti suggerisce a Milik come calciare la punizione e Ounas segna ancoradi
- Via Terracina deserta. Una struttura incartapecorita, aria tetra, i consueti canti in codice degli organizzati. È scomparso il desideriodi
- Un mondo di docili robertini che nei banner dei loro angelici social non accennano a nessun sesso sfrenato, ma al calore della mammadi
- La morte del calcio nasce con le partite dei bambini delle chat di whatsapp. È tutto banalizzato. Oggi è solo una cascata di tecnicismi narcoticidi
- Napoli scompare in una tiepida dissolvenza come fa il suo capitano. Oggi non finisce un’epoca, finisce un teatro.di
- In una rosticceria, un uomo mi spiega come una famiglia di napoletani gli consentì di essere curato. Oggi tifa Napolidi
- Dice che il calcio è semplice, non complicato. Mente, come tutti quello che sanno. Come i coraggiosi descritti nel Diario degli erroridi
- Napoli è una città omologata, come le altre. Nel libro su Odessa, King descrive un luogo costantemente autoassolutorio come il nostro. È la paura dell'informedi
- A Milano ci sono stati gli insulti e non sei intervenuto. I nostri hanno perso la testa e sono ripresi i revisionismi. Dai tu l'ordine, come per la punizione di Milikdi
- Addio al luogo dei sentimenti familiari. Spunta finalmente la rivalità intestina nel gruppo, come dimostra la reazione di Mertens al gol di Milik. E lui sovrintende e gestiscedi
- Il coma sentimentale di Napoli è conclamato ed è nello sfogatoio aperto su Milik da una parte e nelle poche parole spese su Hamsik dall’altradi
- Camus scrisse che il marxismo era fallito perché non era scientifico, al massimo scientista. Proprio come il massimalismo calcistico contemporaneodi
- I canti razzisti e bellicosi sono volgari, dentro e fuori Napoli, e chiunque li difenda o li minimizzi è un trappano del calcio.di
- È l’unica strada per uscire dal vecchiume e l’anonimato dei vent’anni fa che ci portiamo sul groppone. Come JFK che spiegò perché l'America andò sulla lunadi
- È molto bravo ma è vittima del veganismo calcistico. Vive in un costante stato di subordinazione intellettuale e di consenso. Sa che non lascerà il segnodi
- La reazione indispettita e infastidita di molti dei cosiddetti tifosi partenopei - i puristi - alla vittoria di Genova. Roba che neanche Damasiodi
- In Italia conta più il curriculum che l'esperienza, non sa che cosa si perde. Per fortuna Lorenzo ha seguito la propria stradadi
- Al Parco dei Principi il Napoli di Ancelotti non gioca una partita ma imbastisce un seminario sull’esistenza. Su cosa vale la pena vivere