di Lavorare a Bergamo non è l'esilio di Milan Kundera. La mattina esultiamo per lo scudetto e la sera delegittimiamo chi ce lo conferisce -

Vincere è l’unico ricordo che ci rimarrà
di Il Napoli ha riconosciuto, disegnato e vissuto il proprio limite, non lo ha attraversato, che è la forza del Mediterraneo, da Omero a Camus -

I Quartieri Spagnoli possono diventare il nuovo Centro Direzionale, la borghesia operosa è lì
di Raramente Napoli si è mostrata così abbagliante. Altro che visioni apocalittiche, allo stadio spirito anarchico e scanzonato -

Cosa mettere in valigia per lo scudetto del Napoli
di Da Walt Whitman a “Questi fantasmi!” capolavoro di Eduardo di cui la borghesia napoletana non ha capito nulla. E se vi parleranno di Gela, fate sì con... -

Napoli fa ostaggi, se n’è accorto anche Spalletti (a proposito dei tifosi). Benvenuto nel club
di Non capire la violenza dello slogan “Napoli siamo noi” è già misura del vergognoso stagno morale in cui si trova l’intera città -

Meglio grumpy che fessi: viva Spalletti che ha risposto per le rime a Guardiola
di Sono per fortuna lontani i tempi in cui avevamo un allenatore che arrossiva ai complimenti di Pep e poi le prendevamo di santa ragione -

Difendete chi ha studiato, si è impegnato e i 90 euro per il biglietto li ha
di Non ogni differenza del mondo corrisponde a un’ingiustizia. Gli ultras reclamano una zona franca, non megafoni e tamburi -

Sindaco, riapra il cimitero delle Fontanelle. Napoli non può gioire senza le capuzzelle
di In attesa del bando, compia un atto anarchico: faccia festeggiare le migliaia di morti insieme ai cosiddetti vivi. È uno dei due luoghi metafisici del... -

Napoli può diventare la prima città a vincere lo scudetto col tifo anarchico
di Al di là di dibattiti surreali, a Napoli il tifo è completamente privo di qualunque idea precostituita. Gli schemi sono saltati sugli spalti come in c... -

Tornare a Napoli e avere la conferma che la realtà è così diversa dalla narrazione
di È un luogo abbastanza normale, dove le persone hanno vite normali nelle quali, tra le molte faccende, c’è anche il calcio -

Il Napoli di De Laurentiis è stato perfettamente descritto da Euripide
di Il Napoli di oggi non è più dionisiaco, è tutto diverso dall'87, è tutto nato da una forza altra. I contestatori cronici ricordano Garinei e Giovannin... -

Chiedete a ChatGPT se il calcio italiano perde potere senza il dominio di Inter, Milan e Juventus
di The lateral move, ecco di cosa ha bisogno il giornalismo sportivo italiano che si emoziona per Agnelli che cita Nietzsche in inglese -

La Juventus incarna il provincialismo italiano
di Gli Agnelli hanno più affinità col geometra Calboni che con la Silicon Valley. Sono la cartina di tornasole del declino italiano. Gli anti-juventini n... -

Neanche la morte di Maradona ha fermato il calcio
di Esiste un luddismo quasi spirituale. La vita accelerata crea continue sacche di disperata resistenza al Chronos e genera la pretesa di inviolabilità d... -

Spero vinca Lionel Messi
di Perché il mio ricordo è morto qualche anno fa. Perché non ne posso più degli aneddoti di Valdano. Messi ci mostri così che c'è spazio per un altro des... -

Infantino incarna il ridicolo dei padroni del calcio ed è l’antitesi dello sport: invita alla genuflessione
di I valori dello sport li incarna Anna Politkovskaja che sfida le regole, non certo lui. Per Infantino la birra, come i diritti civili, è un lusso -

Il merito nel calcio italiano è diventato l’alibi dei perdenti
di Da Pioli a Maldini, ma anche a Napoli non scherziamo: a ogni episodio negativo torna l'intervista di Maradona che allude al sistema -

L’esilarante corsa a trovare la spiegazione del successo del Napoli
di Dai terzini che entrano dentro (visione vagamente pornografica) al software in grado di prevedere il futuro. Software che nemmeno Zuckerberg aveva ma ... -

Per chi vuole vincere, non esiste sconfitta completamente indolore
di È proprio della grande squadra scegliere quando e cosa perdere, e il Napoli ieri lo ha fatto. Anche se nel finale qualcosa è andato storto -

Il nuovo Napoli è figlio del libero mercato e della globalizzazione
di Così si è arrivati a Kvara e a Kim. La sottocultura populistica si nutri di sentimenti stagnanti. L'impresa, invece, ama il nuovo -