
In nove giornate Ancelotti ha spazzato via gli assiomi del Napoli di Sarri
di
- Sembrava che questa squadra potesse giocare solo in un modo, solo con determinati calciatori e solo a ritmi più alti degli avversari. Tutto confutato.di
- Sembrava che questa squadra potesse giocare solo in un modo, solo con determinati calciatori e solo a ritmi più alti degli avversari. Tutto confutato.di
- L'allenatore è conscio che alla squadra manca ancora questo scatto di mentalità e personalità. E stabilisce il luogo dove il Napoli deve giungeredi
- È più di una coppa, è più di uno scudetto. È l’avere fiducia nella vita e in quanto può accadere. Vivere il momento. È la strada indicata da Ancelottidi
- Sto con Ancelotti e quel suo “superficiale” che blocca ogni possibile psicosi. Molto meglio del “ci può stare” di Benitezdi
- «A vedere le partite non ci si diverte», dice in tv. Il calcio richiede impegni e prese di coscienze. È uomo di pallone e di cavalli. Il suo calcio è roba seriadi
- Quanti atti disumani: under 14 quasi gratis allo stadio, un allenatore di spessore internazionale che non si lamenta e ci fa scoprire che si può giocare con Ounas e senza Jorginhodi
- Renato Farina ci dà la misura dello stato della cultura italiana, sportiva e non. Manca una sanzione per chi bestemmia la mamma di Dio, augurarsi la morte degli avversari è lecitodi
- Dobbiamo arrivare alla consapevolezza che non facciamo schifo. È una chiamata al nostro atavico complesso di inferiorità mascherato da folkloredi
- Le griglie del Napolista. Basta applicare il teorema di Kolmogorov, l’analisi dei processi stocastici e la proprietà transitivadi
- All'estero DAZN funziona, le magliette sono andate esaurite su Amazon perché le abbiamo comprate noi e allo stadio tifiamo senza scioperi né silenzi per Genovadi
- Ancelotti parla alla stessa maniera in cui lascia giocare la squadra, continua a dire che sta cercando di cambiare “qualcosa”di
- Feynman spiegava il disastro dello Space Shuttle con un bicchiere d’acqua, cancellando ogni complotto. Ancelotti può insegnarci a tacere per imparare.di
- È un insospettabile difensore del meridione. Da decenni si lamenta dei soprusi del mondo malvagio, e da decenni lavora con coerenza – lui sì – per il padrone: il più forte.di
- Il mondo viaggia sulle plusvalenze, le magliette su Amazon, la finanza calcistica ma qui tutto si muove ancora sulla grammatica minima familiaredi
- Agli iniziali convenevoli hanno fatto seguito provocazioni e frecciate, fino al coretto cantato da mio figlio che ha rischiato di rompere definitivamente i rapportidi
- È politica, integrazione, lavoro, ma offre anche lo spunto per ragionare sulle nostre origini. Entrambi, il calciatore e la federazione, difendono un privilegiodi
- Gli stessi cui ha fatto comodo credere alla favola del masticatore di mozziconi, oggi lo criticano per il nuovo look. Invece lo elogio, per Londra va bene anche il tacco 16di
- Il paradosso degli ultimi tre anni è stato illudersi di osservare un calcio collettivo quando invece ciascuno conduceva solo la propria battagliadi
- Bisogna essere dei testardi isolani per pensare che il Calcio abbia una casa dove tornare. L’Europa è quel luogo dell’anima di cui da sempre in molti chiedono la testa.di
- Due novità tutt'altro che banali in una città e in un paese che confonde spesso la realtà e fantasia