
La normalità di un’intervista di De Laurentiis è la notizia del giorno
Review dell'intervista di Aurelio De Laurentiis al Mattino: parole lucide, coerenti con la situazione del Napoli. Il presidente ha scelto l'armonizzazione, anche con Sarri.

Review dell'intervista di Aurelio De Laurentiis al Mattino: parole lucide, coerenti con la situazione del Napoli. Il presidente ha scelto l'armonizzazione, anche con Sarri.

Tre o quattro partite in casa, due trasferte prima della sosta. Nessun big match, il Napoli ha la possibilità di presentarsi al'anno nuovo con le carte in regola per la lotta-scudetto.

di - Da Savigny fino a Iannicelli, Sarri e il soffritto mancato dell'Unesco. È la storia di una perdita: la polemica, la dialettica e persino il loro fastidio.

Un'analisi preventiva sull'utilità di Verdi, legata all'esperienza del passato (Pavoletti) e alla situazione del presente (Milik) e del probabile futuro (Inglese).

È l'evidenza di una incomunicabilità tra club e tecnico. In quattro non giocano. Zielinski è il sostituto in tre ruoli. Mario Rui gioca solo per l'infortunio di Ghoulam

Forse il suo ottimismo è esagerato, ma non importa. Alla fine di Napoli-Fiorentina Sarri ha parlato per caricare i suoi, e ha fatto bene.

Un commento sulla partita dello Stadium, tra appunti sul gioco, forza d'urto (potenziale) della Juventus e l'Inter "sorniona" e camaleontica.

I problemi esistono, ma non possiamo dimenticare un inizio di stagione fantastico, e le certezze sulla forza di questo Napoli.

di - L'allenatore mercoledì ha spiegato in maniera inequivocabile la sua idea al riguardo. Fatto sta che la rosa del Napoli è sottoutilizzata, mentre altri vengono spremuti

di - Vivo a ottocento chilometri da Napoli, guardare il Napoli lo considero un privilegio, tifare lo considero un onore, amarlo una specie di premio

di - È più insicuro che paraculo. Il suo collettivismo - cui manca Maradona - è più distante da Napoli rispetto alla monarchia di De Laurentiis

di - È come sbandierare il tasso di supremazia territoriale quando si perde uno a zero. È un buon dato, ma culturalmente abbastanza impotente.

Le colpe per un'eventuale eliminazione sarebbero chiare, ma minime. La possibilità di passare il turno esiste ancora, il Napoli ha bisogno della Champions.

Un'operazione fondamentale per il mercato del Napoli, che continua a rispettare il suo modello di programmazione: investire nelle risorse interne.

di - Un'analisi su Maurizio Sarri, tratta dal blog Napoli Outsider. La percezione dell'opposizione interna, l'amore per Higuain, il giudizio acritico dei tifosi.

di - Una foto sul paragone Maradona-Fidel e Insigne-Salvini fa capire quanto la poesia sul Napoli operaista abbia preso il sopravvento sulla realtà. Ma il Napoli è una squadra alto-borghese.

di - Il post-Juventus è lo stesso freddo inferiore del finale di Napoli Milionaria; non c'è spazio per i talenti come Ounas nell'accademia sarriana.

Il Napoli non ha ancora la maturità per controllare le partite contro certi avversari, e paga le poche alternative (concettuali e d'organico) in attacco.

Le reazioni al week-end calcistico, Napoli-Juventus e il primato dell'Inter, ci ricordano com'è strutturata la narrativa sportiva italiana: si fa sempre fatica a parlare di calcio.

Numeri, statistiche e calendario ci dicono che Napoli-Fiorentina potrebbe riaccendere subito l'eccellente avvio di stagione della squadra di Sarri.