
Sei miliardi di euro per i trasporti in Campania. Ma per De Luca Napoli non esiste
di
- Napoli sempre più secondaria per la Regione, come conferma il piano trasporti. De Luca parla di miracolo. Miracolo geografico: Napoli non è in Campaniadi
- Napoli sempre più secondaria per la Regione, come conferma il piano trasporti. De Luca parla di miracolo. Miracolo geografico: Napoli non è in CampaniaL'ex segretario della Camera del Lavoro di Napoli a Radio Shamal: «L'antifascismo è prioritario, io avrei gestito il conflitto diversamente»
di
- Gli episodi di questi giorni sono raccontati come se fossero una novità. E invece basta dare uno sguardo agli archivi, allora se ne occupavano Scalfaro e Andreottidi
- Intervista all'attore e autore del libro Teste Matte, con un passato criminale e di carcere. «Gomorra è nata come denuncia, il libro e il film, ora è altro. In carcere i casalesi dicevano che hanno avuto solo pubblicità da Saviano»di
- Non aveva la patente e prendeva la notte per il giorno. Quando finì a Poggioreale, regalò tutto ai detenutiEra segretario generale della Cgil Scuola. Fu espulso per l'intervista a Freda a Radio Shamal. Accolta la richiesta di sospensiva
di
- Il neocapolista del partito di Renzi elogia il sindaco e nessun esponente napoletano dice nulla. Sbugiardati in un colpo solo anni e anni di opposizione politicadi
- Intervista al regista Vestoso: «È un fenomeno culturale, riempie le piazze di tutt'Italia. Studia la scaletta nei dettagli. La provincia non è la periferia, non la racconta nessuno»Comune, Ansaldo e Azienda Trasporti hanno accolto giornalisti, fotoreporter e videomaker di tutt'Italia per smentire un falso e dire un'ovvietà
di
- Addio all'urbanista napoletano che prima di ogni altro aveva capito il futuro con la sua idea di città interetnica e cablata. Ma che non ha mai realizzato il suo progettodi
- Non mi interessa nulla della rappresentazione della città, noi sputtanatori siamo più interessati alle mancanze che sono incredibili e purtroppo realissimedi
- È il film ambientato a Napoli che ha incassato di più nell’ultimo anno. Il mercato forse è saturo di cinema gomorroso, come aveva scritto Francesco Durantedi
- Come raccontare Napoli? Come al solito, i due fronti contrapposti: i gomorrosi e quelli della cartolina. La verità è che Napoli prescinde da entrambi«Chiamarli incivili è riduttivo. Nella campane abbiamo trovato organico e indifferenziato, grazie agli scontrini risaliremo ai responsabili. La nostra è una battaglia culturale»
Il benvenuto è stato dedicato a Maurizio Tortora recentemente scomparso
di
- Intervista con Vincenzo Donzelli: «A Capodanno il problema è stata l'assenza degli altri mezzi pubblici. Gli abusivi e i disonesti vanno denunciati. Tante leggende su di noi»Al Museo Pignatelli, fino al 7 gennaio, l’esposizione delle 150 foto vincitrici del più grande concorso di fotogiornalismo del mondo
di
- La piaga dell'abusivismo, la necessità di denunciare i tassisti che contravvengono alle regole. E che fanno male a un'intera categoria.di
- In Germania, tutti si concedono un attimo di illusorio godimento con i fuochi d'artificio. Napoli si divide come al solito, ma non supera il suo tarlo: l'illegalità necessaria.di
- I turisti sbarcati all'aeroporto alla mercè dei tassisti senza tassametro e senza tariffario dei percorsi fissi. In quattro al Vomero in una sola macchina: 30 euro a testa.