
Il “Dizionario appassionato di Napoli”, un romanzo su un’identità che è misura del mondo contemporaneo
di - Un romanzo dell’intellettuale francese Jean-Noël Schifano, di origine siciliana, e cittadino partenopeo causa direzione del “Grenoble

di - Un romanzo dell’intellettuale francese Jean-Noël Schifano, di origine siciliana, e cittadino partenopeo causa direzione del “Grenoble

Repubblica.it intervista il pedagogista Daniele Novara: “Le madri hanno minore capacità di negoziazione”

di - Una domenica pomeriggio alla mostra di Caravaggio a Napoli. Perché questa fortuna di Caravaggio ancora così forte nel mondo odierno?

Sul Corriere del Mezzogiorno: «Abbiamo delle grandi tradizioni, ma non ci sono più i giovani disponibili ad entrare in laboratorio»

Agli studenti del liceo Visconti: “Quando diventi schiavo del telefonino, perdi la tua libertà. Non abbiate paura del silenzio”. Il caso di una ragazza a Venezia

di - Elsener: “Non intendevo fare nulla di male”. Gli atti del processo svolti fin qui restano validi

Dieci anni dopo, crolla il muro di omertà. Il vicebrigadiere Tedesco racconta tutto in Aula e il generale Nistri annuncia che i carabinieri saranno parte civile

di - Senza wi-fi e con pochi parcheggi, la manifestazione ha visto la presentazione di libri interessanti tra cui “Cercavo la fine del mare” di Martina Castigliani

Nella rubrica “vivissime condoglianze” che però non è più la stessa da quando non c'è più Mamurio Lancilotto. Sott'accusa l'avarizia degli organizzatori

870 metri di percorso finanziati con i fondi Fsc 2014-2020 del Patto per la città di Napoli. L'assessore Calabrese: «Un'unica circle line per stazione, aeroporto, musei»

di - Il cantante ne va giustamente fiero, il sindaco ne ha ipocritamente preso le distanze ma è stato smentito dallo sposo che ha mostrato permessi e altro

di - Il calendario di aprile: domenica 7 a Ravello alla riscoperta delle “Tracce di Escher in Costiera amalfitana” cui l'artista olandese deve molto

di - L'impresa di realizzare un dizionario della lingua inglese. Il film gode di interpretazioni magistrali: su tutte, quella di Penn

di - Dopo “Aglio, olio e assassino”, un nuovo dell'ispettore capo di Mergellina Gianni Scapece. Stavolta nasce tutto dall'uccisione di una nobildonna partenopea

di - Dopo l'intervista alla tv svizzera, il perito del gip, Bernhard Elsener, rischia l'allontanamento dall'incarico

di - In quindici ammessi al processo accanto ai feriti e ai familiari delle vittime. Secondo i periti, la loro esperienza è simile a una battaglia

di - La tv svizzera trasmette il documentario “Il ponte spezzato”. Cozzi: “Il ponte andava chiuso perché non sicuro”. E si parla del video del crollo

di - La decisione spetterà al giudice. Per la prima volta la finanza irrompe negli uffici di Atlantia. I manager di Autostrade e Spea indagati anche per i report falsi

di - Lo scrittore napoletano indaga la realtà sfuggente delle ninfe cogliendo la loro natura di portatrici di vita e di immagini distruttrici piene di morte

Esce oggi in Campania e il 4 aprile in tutta Italia il film su Irma Testa la prima pugile donna italiana a qualificarsi alle Olimpiadi a 18 anni