
Le 10 cose di Inter-Napoli da ricordare
di
- Le due parate di Handanovic, il rigore di Candreva, il rientro di Malcuit, la risata di Insigne e la serpentina di Elmasdi
- Le due parate di Handanovic, il rigore di Candreva, il rientro di Malcuit, la risata di Insigne e la serpentina di Elmasdi
- Il riflesso di Ospina su Lasagna. Il palo numero 24 è l'auto palo di Koulibaly protagonista di un non fallo di mano in area del Napolidi
- Il bullismo di Manolas. Corre come un cowboy che ha parcheggiato il cavallo al saloon, tiene le gambe larghe e si appoggia sulle stelline degli speroni.di
- Questa sera c''è l'imbarazzo della scelta: Il controllo sghembo di Callejon, il piede nuovo di Fabián Ruiz, il tackle di Maksimovicdi
- Atalanta-Napoli: Lo stop di gobba di Insigne. Il girotondo di Gomez. Il gol annullato a Milik. E la palla persa da Fabian ma l'-10 non nasce da lìdi
- Le braccia basse di Petagna. A ricordarci che la bellezza non mette al riparo dal risultato. L’amarcord rafaelita. Una serie di tocchi corti e nello stretto si smarca Elmas per il tiro in portadi
- Il ritorno di Ghoulam in campo e il ritorno di Lozano al gol. La fisicità ritrovata di Koulibaly. Le sterzate di Zielinski. Due falli di mano da brivididi
- Il lancio di Ospina che innesca il gol. La prima volta con cinque sostituzioni. Koulibaly che rifiuta i sali minerali. Callejon con il baffetto da cinema mutodi
- Gli assist dolcissimi di Insigne e di Mertens. Il tattà di Lobotka. La rovesciata di Zaza. Lo striscione di solidarietà per le regioni del nord colpite dal coronavirusdi
- Tra le 10 cose da ricordare: il palleggio lasciato al Barcellona e i suoi 0 tiri in porta nel primo tempo. Il gol con cui Mertens ha raggiunto Hamsik. Il testa a testa fra Vidal e Mario Ruidi
- Le 10 cose da ricordare di Brescia-Napoli. L'ammonizione a Mertens. L'ennesima panchina per Lozano e Meret. La tiritera del primo tempodi
- Le dieci cosa da ricordare di Cagliari-Napoli. L'abbraccio tra Gattuso e Manolas è come quello tra Hulk e l’Uomo Rocciadi
- Le dieci cose da ricordare di Inter-Napoli 0-1. Un po' cateringhio, un po' ringhionaccio. Poi va in tv e non sorride, dice che non ce n'è motivodi
- I bambini che fanno il gesto della VAR sugli spalti dopo il tocco sul piede di Milik e il suo volo. La punizione di Mancosu mentre compriamo i biglietti per Messi. Il passaggio di petto di Koulibaly e il suo calcio stizzito al palodi
- Le 10 cose da ricordare di Sampdoria-Napoli: Il colpo di Quagliarella. I titoli e titoli in arrivo sul gol di un Diego che decide la partita. La carezza di Insigne sul palodi
- Il tiro da 27 metri di Insigne, secondo gesto diverso in due partite consecutive. Il cartellino giallo a Demme. L’incursione di Mario Rui e il suo colpo di testa nell’area piccola. Il cartellone del film di Verdonedi
- La giocata con cui Insigne riscoprì imprevedibilità e fantasia. Lo scivolone del povero Immobile sul dischetto. Il doppio giallo al rapper Hysaj. L'attesa delle decisioni del VAR sul gol di Acerbi come un papà fuori la sala parto. Bentornato, Napolidi
- La difesa rimescolata e il gol impossibile cercato da Milik. La maglia che Fabian Ruiz chiede a Chiesa e la corsa di Allan sostituito verso gli spogliatoi anziché tornare in panchina. Le citazioni di Ospina, le pugnalate di Chiesa, il bambino che piange come in un quadro di Bragolindi
- Il rigore parato con cui Ospina si lascia alle spalle la papera di Roma. L’arbitro Massimi che guarda tutta la partita alla VAR. Il debutto di Demme. Il mano fischiato a Hysaj perché lui non è De Ligt.di
- La sciagurata combinazione tra l’errore di Ospina e lo svirgolone di Di Lorenzo. Il colpo della vacca di Hysaj. Il mezzo sombrero seguito da tunnel di Allan. Mario Rui che fa Bruce Lee. I 3 minuti a Lozano.