Claudio Botti

Immagine non disponibile

Il giornalista manda in onda l’acqua calda e tutti a fare ooohhhhh

di - Siamo il paese dei “capri espiatori”, Moggi docet, giusto per rimanere nel calcio, ma l’elenco di questa peculiarità tutta italiana sarebbe ben più lungo. Uno sconosciuto giornalista sabauda registra e manda in onda quello che tutti sanno, ma molti fanno finta di non sapere. Andare a vedere il Napoli in giro per l’Italia, soprattutto da […]

Immagine non disponibile

Cari moralisti, non facciamo di Klose un eroe (e non facciamo paragoni blasfemi)

di - Prima che mi saltino addosso schiere di moralisti e di sportivi duri e puri è doverosa una premessa: soffro di una deformazione professionale e difficilmente riesco ad apprezzare la confessione di un delitto, soprattutto quando non è spontanea, ma obbligata e strumentale. Klose, come era scontato e prevedibile, da ieri sera è diventato, suo malgrado, […]

Immagine non disponibile

Le due fazioni su Delio Rossi e la retorica del buon esempio (quando la tv inquadra)

di - Ho molto apprezzato l’intervento di Ilaria Puglia e mi ero riproposto per questo di “appiattirmi” e tacere. Ho capito però che al direttore attizza molto il civile e intelligente dibattito che si è sviluppato intorno all’affaire Rossi. Penso che ha ragione di esserne incuriosito e non voglio deluderlo. Due schieramenti decisi, da un lato chi, […]

Immagine non disponibile

Non mi sento un ingrato se non mi accodo alla retorica del “grazie comunque”

di - Stanotte era difficile prendere sonno, bisognava riavvolgere tutta la pellicola di 50 anni di passione, identità, appartenenza, sofferenze, entusiasmo, amarezze, gioie, attese e delusioni. Una cascata di emozioni vere, come solo la maglia azzurra è riuscita a risvegliare ogni volta che ci ha regalato una attesa come quella che ha preceduto la partita con il […]

Immagine non disponibile

Torna la questione stadio, il dibattito è aperto. Il sindaco vorrebbe un referendum, e se il Napolista lo anticipasse?

di - Non c’è dubbio che noi tifosi siamo i più diretti interessati a questa vicenda. Sono certo che ognuno la penserà in maniera diversa, io come già ho avuto modo di dire sono per la ristrutturazione del San Paolo, tempio della nostra storia, della memoria e delle passioni. Ci sarà naturalmente chi preferisce lo stadio nuovo, […]

Immagine non disponibile

Quando Palummella, in stile western, sfidò il Te Diegum all’Ok Mergellina

di - L’ alluvionale dibattito scatenato dal pezzo di Maurelli sul Napolista mi riporta indietro negli anni, al 15 aprile 1991. Avevamo ideato la nostra lucida follia, il Te Diegum, e il Mattino mi chiese un articolo per presentare l’iniziativa. Io spiegai la nostra specificità di tifosi, quasi tutti lavoratori intellettuali, ma non pensatori con la puzza […]

Immagine non disponibile

De Laurentiis, addenocchiate e vasace sti mmane

di - Mi sembra sufficiente utilizzare il testo di una famosa sceneggiata, senza scomodare le altre anime della cultura partenopea, per trovare una metafora artistica adatta alla sparata del presidente De Laurentiis: “. . .era meglio ca te facevo zappatore, o zappatore nun sa scorda ‘a mamma…”. Nemmeno una madre un po’ puttana, invadente e lazzara come […]

Immagine non disponibile

Al San Paolo, come a Napoli, le regole vengono imposte solo alle persone perbene

di - Anche io vado allo stadio in vespa, un rito, o forse l’ultima trasgressione alle regole, perlomeno a quelle di salute, che ancora posso consentirmi in queste domeniche di pallone sempre più omologate ed intristite da un inutile legalitarismo di facciata. Il “mio” posteggiatore abusivo è meno violento e scostumato di quello incontrato da Ilaria Puglia, […]

Immagine non disponibile

Elogio della sobrietà, come sarebbe bello il modello Pozzo senza vendere i gioielli di famiglia

di - Sobrietà, parola in  esilio, ancora rincorsa da noi, sognatori impenitenti, dentro una città che celebra, ogni giorno, il culto dell’eccesso e che avrebbe invece bisogno di tanta sobria normalità. Dai pubblici amministratori alla presidenza della squadra di calcio, un festival di autoreferenzialità, una quotidiana Piedigrotta oleografica e prevedibile, purtroppo apprezzata e condivisa  da molti, ma […]

Immagine non disponibile

Caro Napoli, il calcio
non è un pranzo di gala

di - Quanto sta accadendo intorno al Napoli merita una riflessione. La squalifica, fino al 15 marzo, del buon Eduardo De Laurentiis perché nell’intervallo avrà mandato a quel paese l’ineffabile Mazzoleni, è la sintesi di un paradosso, ma anche la fotografia di una realtà. Qualcuno pensava che mandando Moggi al patibolo il mondo del pallone si sarebbe […]

Immagine non disponibile

E così abbiamo scoperto
la moviola ad personam

di - Le dichiarazioni del presidente Giancarlo Coraggio, il giudice del caso Lavezzi, offrono la conferma definitiva a quello che in molti sospettavano: l’assoluta inaffidabilità dei criteri e dei metodi utilizzati della cosiddetta giustizia sportiva nella gestione dei procedimenti disciplinari a carico dei calciatori. Le tre giornate di squalifica inflitte a Lavezzi hanno coinvolto l’intera città suscitando […]

Immagine non disponibile

La sentenza di Tosel
è uno sgorbio giuridico

di - Non posso fare a meno di intervenire nel dibattito aperto sul Napolista dopo la squalifica di Lavezzi. Premetto che sono un lavezziano convinto e penso che oggi il Pocho valga, da solo, almeno il 50% del potenziale offensivo di questa squadra, ma la sua “performance” romana è assurda e ingiustificabile. Spero che adesso per qualche […]

Immagine non disponibile

Perché non faccio
gli auguri a Pelè

di - Ho sempre trovato molto riduttivo il ritornello che ha accompagnato i nostri trionfi. Maradona è meglio ‘e Pelè, amme fatto ‘o mazzo tanto pe l’avè. L’ho cantato anche io, in ogni strada ed in tutti gli stadi, ma sempre con qualche perplessità. Improponibile il paragone, troppo ovvia e scontata la risposta. Mi fa sorridere che […]

Immagine non disponibile

Tessere e tifosi
(non so se ce la farò)

di - Questa sera mi apprestavo ad aprire, con la consueta libidine, la mail di Fabbrini, indirizzata al gruppo di sempre. L’oggetto era assai intrigante, si riferiva agli abbonamenti, ed io già pregustavo le sue folli ed amorevoli organizzazioni estive per salvaguardare l’identità di quel gruppo di poltroncine rosse della Tribuna Nisida. Mail, fax, call conference con […]

Immagine non disponibile

Aurelio i panni, se sporchi, non si lavano in tv

di - Non l’avrei mai detto ma l’ennesima, inopportuna, sortita di De Laurentiis mi costringe ad assumere la difesa di Cannavaro. Difendere è il mio mestiere e per un penalista le cause difficili stimolano e motivano, anche quando si preferirebbe assumere le vesti del pubblico ministero. Veramente non capisco, anzi capisco e non condivido affatto questa smania di protagonismo […]

Immagine non disponibile

Te Maximum Gallicum
Rabdomante e cronista

di - Non avrei mai pensato di utilizzare l’acronimo della nostra “lucida follia”, una preziosa  ragione sociale di  identità e passione, per augurare salute, successi e felicità, nientemeno che ad un <em>periodista </em>. Ma come si dice, mai dire mai, e così, dopo aver conosciuto Massimiliano, le poche certezze che mi erano rimaste nella vita si sono […]

Immagine non disponibile

Chi nasce Zapatero non può morire Che Guevara

di - Comincio a smaltire il dolore per quanto accaduto sabato pomeriggio e provo a ragionare: Ma chi ha perso in Sud Africa ? Messi o Maradona ? Se nasci Zapatero non potrai mai diventare El Che, anche se ti forniscono un bel basco rosso, il  sigaro cubano  ed una  mitragliatrice. Questa la verità. La personalità, il […]

Immagine non disponibile

Buon vento capitano
mio capitano

di - Ci siamo, comincia il Mundial Sudafricano. Una emozione antica mi prende lo stomaco, dopo tanti anni, finalmente, una buona ragione per attendere con ansia il fischio d’inizio. Lui torna, ancora una volta capitano, sì, capitano non giocatore, ma fa lo stesso. Accompagnato dalla consueta puzza al naso di giornalisti bacchettoni, tecnici invidiosi ed organizzatori preoccupati. […]