
Schick, Keita e il Napoli: il ritorno dei “rifiuti eccellenti”
Tra tutte le pretendenti, praticamente mezza Serie A, Schick avrebbe detto no solo al Napoli; Keita vuole la Juve, ma forse andrà al Monaco.
Tra tutte le pretendenti, praticamente mezza Serie A, Schick avrebbe detto no solo al Napoli; Keita vuole la Juve, ma forse andrà al Monaco.
di
- Quattro vittorie di fila, una in condizioni molto difficili con la squadra comprensibilmente svuotata mentalmente. Gli errori di Sarri in un contesto ampiamente positivoUn tiro da lontano, una giocata estemporanea e vincente portano il Napoli in una dimensione nuova. Un evento breaking, per stasera e per il futuro.
In un universo parallelo, sarebbe l'uomo di classe ed esperienza che serve al Napoli. Piace a Sarri, e sarebbe divertente vederlo da noi. Ma non succederà.
di
- Diminuisce la percentuale di errore. Tutto qua. Se però la pretesa è di cambiare l'Italia e gli italiani, rivolgersi altrove.Juventus (la sua destinazione preferita, ovviamente), Inter, Roma e ora di nuovo Napoli. Non si fa in tempo a scrivere di Schick che la news non lo è più.
Il (presunto) caso Reina, analizzato secondo la lettura dei fatti: il Napoli compatto e coeso fin da primavera, poi il dietrofront che non fa felice Sarri.
di
- In controtendenza, nell'ultimo decennio, rispetto a Napoli, alla Campania e a parte dell'Italia. Esperienza che non ci sarebbe stata senza il fallimento: la nostra Norimberga calcisticaIl modello del calciomercato europeo, anche quello dei grandi club, è sempre più orientato al talento giovane: per crescere sul campo, e nei bilanci.
di
- Il Napoli della continuità sembra davvero pronto a giocarsi il titolo: affrontiamolo come se fosse una cosa normale, non alimentiamo i luoghi comuni.Il sorteggio del Napoli tra fortuna e compensazione: lo Shathar è un'ottima pescata il Man City è abbinamento suggestivo; Trasferta ostica in Olanda.
Nuova lezione di calciomercato da Barcellona: nonostante ricchezza e appeal, gli azulgrana faticano a mettere a punto il post-Neymar. Può capitare a tutti.
La nobiltà europea si dà appuntamento conoscerà oggi l'ultimo tabellone Champions violentato dai criteri di sorteggio non pienamente meritocratici.
La guida al sorteggio di oggi a Montecarlo: le possibili avversarie, l'alternanza tra club della stessa nazione dei gironi e il crossover con la Serie A.
di
- Oggi a Montecarlo ci sarà il sorteggio: per stabilizzare questo Napoli è bene affrontare le squadre migliori, sedersi ai tavoli più importanti.Nizza-Napoli ci ha mostrato un Hysaj in difficoltà, rispolverando l'unica urgenza dell'organico azzurro: il ruolo di esterno basso a destra non è ben coperto.
Il Napoli è in Champions ma rischia un girone di ferro: possibile un accoppiamento con Chelsea e Barcellona o con Real Madrid e Manchester United.
Il Napoli alla vigilia di una gara realmente decisiva. “Non sarà una partita normale”, ha detto Sarri e ha ragione
di
- Una riflessione sul Var: il supporto tecnologico non cambierà i talk show televisivi, né pacificherà le discussioni dopo una decisione controversa.Il Napoli è all'ultima tappa del suo esame estivo: Balotelli e Sneijder rappresentano, con la loro estemporaneità, l'upgrade giusto verso la matutirà definitiva.