La partita non guardata

Napoli senza Champions sarà ridimensionamento

Tutte le volte che la vita è cambiata all’ultimo minuto

di - Le partite di calcetto. Le meravigliose, inutili, devastanti e divertenti partite di calcetto del giovedì sera. Dove si litigava per un fallo laterale per ore. Dove uno mi giurò sui figli che non l’aveva toccata, e io gli dissi di risparmiarsi i giuramenti, perché non credevo in Dio, figuriamoci a lui. Quei giovedì che aspettavi […]

Amiamo il Napoli di Sarri perché proviamo gioia

di - In una frase dello spettacolo teatrale (ma già romanzo: Guanda 1979; Marcos y Marcos, 2011) “La corsa dei mantelli” di Milo De Angelis sentiamo questa frase: “non chiedere mai nulla che sia meno della gioia”; quanta meraviglia in una sola frase. Giovanni Raboni in una poesia, invece: “Mai davvero felice e mai del tutto / […]

Sarri e Higuain incontrano Mal in piazza Libertà a Udine

di - Alcuni fatti accaduti nella città di Udine, il giorno 3 aprile dell’anno 2016  Primo fatto: Lo splendore del gioco del calcio Tra il 24esimo e il 25esimo minuto del primo tempo della partita Udinese – Napoli, un calciatore che, per comodità, chiameremo Higuain segna un gol straordinario. L’azione nasce da una sua apertura perfetta sulla […]

La sera in cui Punta della Dogana diventò Punta Higuain

di - Accadono cose straordinarie, talvolta. Momenti in cui la città riesce a fondersi alla tua squadra del cuore, a specchiarsi in essa e a rimandarle riflessi luminosi. Tutto ciò è reso ancora più straordinario dal fatto che la città in questione sia Venezia, la squadra del cuore sia il Napoli, questo cosa ci insegna? Naturalmente che […]

Immagine non disponibile

La poesia di un passaggio di Jorginho, che prepara al respiro e quindi al gol

di - La risposta è ogni tanto nella poesia, ma nella poesia è sempre presente una domanda. Oggi vorrei parlarvi di leggerezza, per farlo basterebbe analizzare la partita di Jorginho, la facilità con cui si fa trovare pronto a ricevere palla, a restituirla, riceverla ancora, e smistarla facendo girare il gioco a una velocità impressionante. Date un’occhiata […]

Lo straordinario è la legge del Napoli di Sarri

di - Che mi succede? Deve esserci qualcosa che non va. Mi spiego. Ho passato una settimana tranquillissima, pacifica, ho dormito tutte le notti come un angioletto, niente Valium, no Xanax, niente di niente. Ho fatto sogni bellissimi, in uno Maradona mia nonna preparavano le polpette, una cosa meravigliosa, ma questa ve la racconto un’altra volta. Al […]

Higuain Napoli

Ho sentito le voci, una diceva: “Higuain is back”

di - Ho fatto alcuni sogni, ma forse erano solo voci, ecco, è come se avessi sentito delle voci, le ho sentite tutta la notte, infatti stamattina non sono particolarmente reattivo. Non ho le idee molto chiare, queste voci sono ancora avvolte in una nebulosa sonora che somiglia alla nebbia di Milano di oggi, cioè, noi marzo […]

abusi inghilterra

Napoli-Milan: loro in 65 dietro la linea della palla, noi in 7 sopra la linea della palla

di - Un racconto di fantasia, un tifoso allo specchio Erano in sessantacinque dietro la linea della palla. Dietro dove? La linea della palla. Cos’è questa linea della palla? Fammi capire. La linea della palla è una linea immaginaria, un confine, quel confine è il pallone, stare dietro la linea della palla vuol dire non superare la […]

zaza

I miei cani avevano capito tutto

di - Breve storia della tensione Succedono cose strane. Questa settimana la tensione pre Juve – Napoli, per quello che mi riguarda, è andata diminuendo fino ad arrivare a scemare del tutto ieri sera, in prossimità del calcio d’inizio della partita. Come se il momento importante, cioè i novanta minuti, non fossero più il motivo della tensione, […]

Anche noi droni avevamo la maschera di Koulibaly

di - Il mondo non finisce è un libro molto bello di Charles Simic (Donzelli, 2001, trad. di Damiano Abeni), libro vincitore del Pulitzer nel 1990. È un libro di poesia, di piccole prose, intenso e ricco di fantasia. Il mondo non finisce quando andiamo a dormire, non finisce dove il nostro sguardo non può arrivare, non […]

Questo Napoli è una pasta e patate con la provola

di - Nessun articolo che si rispetti può prescindere stamattina dall’elogiare Callejon. Il nostro Calle ha finalmente segnato in campionato, è stato forse il migliore in campo, è stato uno dei migliori e più regolare del girone d’andata. Che grandissimo giocatore e che professionista. Ecco, mi sembrava giusto cominciare così. Sabato pomeriggio mentre il Napoli si avvicinava […]

C’è più letteratura in Sarri in tuta, che fuma, e va avanti e indietro tra le poltroncine vuote, che in parecchi libri

di - Parto dagli ultimi minuti, parto da Sarri. Credetemi, c’è più letteratura in quell’uomo in tuta, che fuma, e va avanti e indietro tra le poltroncine vuote, che in parecchi libri. La tensione di Sarri è quella del leone in gabbia, dell’innocente in carcere che fuma nell’ora d’aria e bestemmia dentro, con le viscere, perché nessuno […]

L'allenatore del Napoli Maurizio Sarri

Questo Napoli riuscirà a sfuggire al suo destino

di - Lo scrittore Bernard Malamud, americano nato da genitori di origine ebraica, uno dei più bravi scrittori del Novecento. Autore di grandissimi romanzi come L’uomo di Kiev e Il commesso (entrambi editi in Italia da Minimum fax), in tutte le storie che ha inventato ha sempre tenuto fermo un punto e intorno a quel punto ha […]

Il Napoli ha giocato come se fosse in un racconto di Carver

di - “Le storie non nascono dal nulla”, e poi “Devono venire da qualche parte”. Entrambi le frasi sono di Raymond Carver e sono le prime che troviamo in un brano dal titolo Da dove vengono le storie (contenuto in Niente trucchi da quattro soldi, minimum fax, trad. Riccardo Duranti). Carver scrive due cose importanti, importanti secondo […]