
Il Napoli essenziale (1-0 all’Udinese), così si vincono i campionati
di - La squadra di Sarri è molto distante dalla retorica che la avvolge. Gol di Jorginho. Seconda vittoria per 1-0 e capacità di modulare i giri del motore sull'avversario

di - La squadra di Sarri è molto distante dalla retorica che la avvolge. Gol di Jorginho. Seconda vittoria per 1-0 e capacità di modulare i giri del motore sull'avversario

Dodicesima vittoria per il Napoli, che si riprende il primato con una partita da "massimo risultato col minimo sforzo". Zero rischi dietro, la corsa continua.

Napoli in controllo, poche occasioni contro un'Udinese molto attenta. Il regista brasiliano è protagonista assoluto (un rigore sbagliato, un gol e un giallo).

di - Un anno fa, in campionato, un gol identico a quello dell'altra sera. Quello era un Napoli non ancora completamente sbocciato, questo sì

di - Napoli-Shakhtar, l'analisi tattica: la partita equilibrata del primo tempo, l'intensità che cambia, i singoli nel sistema.

di - Triste spettacolo sugli spalti (stadio semivuoto), non in campo. Grande gol di Insigne. Il Napoli dimostra che certi calcoli da periferia del calcio non gli appartengono

Primo tempo complesso, poi Insigne apre il parco divertimenti e il Napoli straripa. Qualificazione ancora possibile, ma servirà la vittoria del City.

Cosa è successo nei primi 45' di Napoli-Shakhtar: la partita a calcio(tennis), l'occasione iniziale di Callejon, il palleggio artistico degli ucraini di Fonseca.

di - Napoli-Milan, l'analisi tattica: la squadra di Montella sceglie il possesso in chiave difensiva, quella di Sarri interpreta bene il tempo, il gioco. E vince, con una prova di maturità.

di - Partita da squadra matura. Decisivo Insigne: per lui un gol e un palo. I rossoneri i primi quest'anno a mettere sotto il Napoli a centrocampo

Un buon Milan al San Paolo, ma il Napoli si impone grazie a due bei gol di Insigne e Zielinski, nel primo e nel secondo tempo. Romagnoli mette paura nel finale.

Montella contiene il Napoli con il possesso per due terzi del primo tempo, poi Jorginho e Insigne trovano il vantaggio. A quel punto, azzurri padroni.

di - Pareggio giusto, Napoli incapace di accelerare e sulle gambe davanti. Da Mertens nessun tiro in porta. Buona prova di Mario Rui all'esordio.

Napoli bloccato da un Chievo coriaceo e dalla propria mancanza di brillantezza. È il secondo pareggio stagionale, non viene centrato il record.

Chievo a protezione dell'area, Napoli poco intenso in fase di spinta. Servono un'intensità o una fantasia diversa per forzare la cassaforte di Maran.

di - In vantaggio con Insigne. L'infortunio all'algerino cambia la partita. Il Napoli va sotto, reagisce, poi sbaglia il gol del 3-2 e perde

Azzurri in vantaggio, poi il City impone la sua forza (dopo l'infortunio decisivo di Ghoulam). Nel finale, due contropiedi puniscono la squadra di Sarri.

Una prima mezz'ora da favola, per il Napoli, poi lo stop dell'algerino che cambia l'inerzia del match. Nella ripresa ci sarà da soffrire.

di - Napoli-Sassuolo, l'analisi tattica: nel contesto di una partita dominata, la squadra di Sarri può e deve crescere nei dettagli di gestione emotiva.

di - Decima vittoria in undici partite. Show ma non solo contro il mai rinunciatario Sassuolo. Forse troppi errori sotto porta. Hamsik vicino al gol numero 115