
Il Napoli Basket non ha un progetto, la salvezza sembra molto difficile
di - Gli esoneri hanno solo peggiorato la situazione. Ieri un'altra sconfitta, in casa contro Tortona. Una stagione che appanna il miracolo di coach Ponticiello

di - Gli esoneri hanno solo peggiorato la situazione. Ieri un'altra sconfitta, in casa contro Tortona. Una stagione che appanna il miracolo di coach Ponticiello

di - Ode al centrocampista brasiliano, uomo d'equilibrio della fabbrica di calcio targata Maurizio Sarri. La sua crescita assoluta coincide con quella del Napoli.

di - La vittoria col Benevento e la narrazione del Napoli restituiscono l'immagine condivisa di una squadra forte, consapevole, destinata a duellare fino alla fine con la Juventus.

di - Il partito anti-Var, l'ansia per il risultato finale e la corsa con la Juventus: tutto può girare a favore del Napoli, a patto di non cadere in alcuni tranelli pure ben visibili.

di - La vittoria di Bergamo, contro una bestia nera (narrativa e riferita solo alle ultimissime partite) ci restituisce un Napoli consapevole e maturo. Che inizia a preoccupare un po' tutti.

di - La cronaca annunciata si è scontrata con la forza di questo Napoli, con la sua cazzimma. Il mercato, la fiducia nell'Atalanta, Mertens a Crotone e ora a Bergamo.

di - Piace a Sarri, avrebbe tempi di inserimento più brevi. Certo le squadre si fanno a giugno, non sempre può ripetersi l'operazione Ciccio Romano

di - Sconfitta interna con Reggio Calabria 64-74, ultimi in classifica a sei punti dal terzetto delle penultime. La crisi è profonda, ma una nota positiva c'è

di - Il successo di Crotone tiene il Napoli in testa, con numeri da favola. Eppure questa squadra è circondata di scetticismo, a differenza di altre realtà.

di - Il cambio di allenatore è stato un boomerang. Forse il ritorno di Ponticiello potrebbe raddrizzare la barca. Il bilancio del 2017 è ampiamente positivo.

di - Elogi e critiche, nulla ti ha sfiorato, sempre in campo oramai, da due anni, in affanno, in fiducia, in condizione, acciaccato.

di - Il lavoro di Sarri va molto in profondità, perciò prevede periodi di adattamento superiori alla media

di - Il difensore del Sassuolo ha sconfitto l'avversario più infido e da allora non si è più fermato

di - Il Napoli vince una partita importante e recupera la brillantezza di inizio stagione; Reina e Callejon le note (appena) stonate, ora tocca all'Udinese.

di - I risultati della giornata calcistica hanno depotenziato gli effetti negativi del pareggio con la Fiorentina, ma le difficoltà del Napoli sono psicologiche.

di - Oggi in campo contro Rieti (A2) la prima gara dopo l'esonero di Ponticiello. Il nome di Bucchi al momento non ha riscontri concreti

di - Come ogni anno, il Napoli impiega sempre troppo tempo a riprendersi dalle sconfitte con i bianconeri. L'inattesa involuzione di Sarri che ha perso il sorriso

di - La squadra napoletana vince sul filo contro Cagliari, con due bombe consecutive da tre punti di Nikolic e Sorrentino nel finale. Male Basabe

di - Riflessioni sul Napoli e sul campionato dopo lo 0-1 con la Juve: poche vittorie interne negli scontri diretti, le criticità della rosa e della fisicità, la storia recente della sfida ai bianconeri.

di - Continuare a considerare Napoli-Juventus come "la" partita, perderla con merito ma anche per un episodio. E la depressione tipica della tifoseria azzurra dopo una sconfitta così.