
Lozano ricorda a Gattuso e al Napoli che lo stanno sottovalutando
di
- Entra e segna il gol vittoria contro il Genoa. Settimo successo in otto partite. Non è il bidone che viene raccontato. Dovrebbe avere più spaziodi
- Entra e segna il gol vittoria contro il Genoa. Settimo successo in otto partite. Non è il bidone che viene raccontato. Dovrebbe avere più spaziodi
- Partita importante solo per gli almanacchi, quindi più difficile da affrontare con concentrazione. La squadra ha anche provato a giocare in più modidi
- A Art Tribune Jorit dice che non vede riflessioni profonde in giro e che l'unico che sarà ricordato è Banksy. E noi siamo d'accordo, e pensiamo anche di sapere perchédi
- Perché con Ancelotti non ha funzionato? Perché i calciatori del Napoli non sono campioni e hanno bisogno di essere bacchettati. Ovviamente è anche una versione di comododi
- Il futuro del calcio sarà di chi sa giocare in più modi. Azzurri più vivi con l'ingresso di Lozano (soprattutto) e Milik. Ora possono pensare al Barcellonadi
- È passato quasi inosservato il timore del nigeriano, affogato in mille retroscena più o meno realistici. Perché, ricordiamolo, il razzismo in Italia non esistedi
- Il calcio è ripartito col suo bagaglio di ipocrisia. I discorsi sull'industria e il professionismo sono un lontano ricordo. È tornato il teatrino: il cuore, la maglia, la mogliedi
- È arrivato a Napoli avvolto da due narrazioni. Una, calcistica, l'ha seccamente smentita sul campo. Resta in piedi quella ringhiesca, per oradi
- 2-0 a Verona, quarta vittoria consecutiva in campionato. Primo gol di Milik, raddoppio del Chucky. Insigne migliore in campodi
- Una sconfitta lo porterebbe sulle orme di Maifredi, con due finali consecutive perse con Ronaldo. Una vittoria, invece, lo consegnerebbe a nuova vita. Lui lo sa, ed è nervosodi
- In un anno ha conquistato Firenze (anche Renzi e in parte Nardella). Vuole lo stadio, il suo vice contende a De Laurentiis il posto in Lega e in panchina sogna il conterraneo Rinodi
- Al Corsport il presidente non fa risalire l’esonero ai risultati ma “a un calcio che non fa per Napoli”. Eleva a modello la diversità che è il collante e il brand della cittàdi
- Il Napoli alza le barricate, segna in contropiede su assist del portiere, ma non si può dire e non possiamo goderne. È la dittatura del calcio a una dimensionedi
- Napoli-Inter 1-1. Nerazzurri in vantaggio su errore del colombiano e poi prendono gol su suo rilancio: è la morte dell'italianismo. Napoli in Europa. Gattuso contro il suo maestrodi
- Dopo la figuraccia di ieri (messa sotto ai voti in Figc) Ecclestone avrebbe dichiarato l'indipendenza. Ma i bilanci sono posticci e senza politica non si va da nessuna partedi
- Il club è da sempre in prima linea. Da Koulibaly, che venne invitato dalla Uefa in una scuola di Milano, all'opera di Ancelotti. Il resto è un imbarazzante silenziodi
- Dopo la sua intervista alla Gazzetta, il calcio italiano non ha detto nulla. E anche la magistratura fin qui ha taciuto. Aspettiamo fiduciosidi
- Un manager vero nello sclerotizzato calcio italiano. Parla poco, liquida Marotta, convince Agnelli, la grana diritti tv per lui è un'opportunitàdi
- Marotta e Antonello volevano la finale il 2 agosto. Dal Pino si è rifiutato di tornare dal governo, e ha chiesto di votare. Resta la richiesta di anticipare di un giorno le semifinalidi
- Oggii il governo, domani l'assemblea di Lega. Club sull'orlo del fallimento, la storica frattura con Sky, il futuro fosco sia economicamente sia dal punto di vista sanitario