
Grazie ancora Reja Ci hai regalato l’Europa
di
- E allora il vecchio Edy, anche se lontano da Napoli, continua a farci regali. Hai tenuto fede a un patto d'onoredi
- E allora il vecchio Edy, anche se lontano da Napoli, continua a farci regali. Hai tenuto fede a un patto d'onoredi
- Solo due frasi, quasi alla fine del primo tempo ha urlato “tira, davanti alla porta si tira!” e, poco dopo, “uagliù, scetatev”.di
- Ormai è una sicurezza. Sembra aver acquistato quella personalità che gli mancava. Sempre pronto a dare una mano al compagno in difficoltà.di
- Mazzarri è la persona adatta a gestire personalità particolari. Compriamo finalmente un giocatore leader e carismaticoBalotelli sarebbe l’archiviazione del progetto appena accennato da De Laurentis: un Napoli di napoletani.
di
- E sorde? È facile truvarle: se venne Hamsik (35 milioni), se regala a ‘na squatra ‘e serie C o ‘e promozzione Cannavaro (sparagnammo e cumparimmo…) e se vennono Gargano e Maggio (10/12 milioni)di
- Con zero errori sei un perfetto napolista. Un errore, buon napolista. Dal secondo errore in poi, parteciperai all’estrazione per vincere un abbonamento in curva a scelta tra Salernitana e Avellinodi
- Balotelli sì, Balotelli no. : il no del procuratore di SuperMario a un possibile arrivo sul golfo dell’interista più chiacchierato degli ultimi anni apre un’antica questione. Con questa storia, già ci abbiamo rimesso Cassano, altro talento del nostro calcio, e in tempi recenti il problema si è posto anche per il sogno Messi: gli spagnoli […]di
- Dico una cosa, semplice semplice. Io lo scambio Cigarini-Inler, magari dando persino qualche euro all’Udinese (lo valutano 15 milioni di euro, bah!), non lo farei mai. E spero vivamente che la prossima campagna acquisti del Napoli non sia ancora una volta una manna per le altre società. Poi succederà che verrà Inler e si rivelerà […]di
- Insomma, sta succedendo qualcosa? Se sì, ci avvisate? La lettura dei quotidiani oggi non mi ha messo di buonumore. Il Corriere della Sera, che di Milan un po’ se ne intende, scrive che la società rossonera ha deciso di varare la linea austerity più giovani e che una ventina di giorni fa l’amministratore delegato Galliani […]di
- Leggendo il racconto di Maurizio de Giovanni mi è venuta la curiosità di visitare il bar del Novecento. Sito nei paraggi di via Toledo. E mi è capitato di ascoltare una storia surreale. C’erano come sempre i tre fratelli gestori. Lino alla cassa. Antonio alla piastra dei panini. E Gianni alla macchina del caffè. Atmosfera […]di
- Ci risiamo. Ho quarant’anni e da altrettanti vivo a Fuorigrotta. Via Consalvo. Non sono tifoso di calcio, lo ammetto, e convivo con un consiglio che per quarant’anni mi è sembrato, e mi sembra, più una minaccia che una carineria: “Vedi che domani c’è la partita”. Il che significa in sequenza: 1) attento a che ora […]Domenica dopo la partita sentita via radio Marte e visti i gol nella giostra dei gol che viene trasmessa su Rai Internazionale, ho accompagnato una mia nuova e giovane amica in visita a New York, tappa obbligatoria Rockfeller Center, avevo appena parcheggiato e mi incaminavo verso il centro quando sento: Scusatemi, O Napule ka fatt! […]
di
- Confronto serrato al bar Novecento, nei paraggi di via Toledo; i tre fratelli gestori, perfettamente concordi su qualsiasi aspetto relativo all’attività, discutono animatamente e su posizioni inconciliabili quando si tratta di undici azzurri in campo. Lino, il cassiere, cerca di coinvolgermi. Dotto’, dice, ma si può capire un povero tifoso mo’ che si deve augurare? […]di
- Paolino è un bimbo assai vispo e simpatico di quasi 9 anni. E’ il figlio dei miei vicini. Dopo un breve periodo trascorso con la testa sottomessa ad un vero e proprio lavaggio del cervello, in cui l’ottusità di un padre gobbo e scellerato ha cercato di inculcargli una ideologia banale e ragionata tra sciarpe […]di
- Confesso, io Reja non l’ho mai amato. Del resto, per uno zemaniano ortodosso è piuttosto arduo invaghirsi del pragmatico goriziano. Non mi è mai piaciuto, almeno a Napoli. Molto meglio a Cagliari, persino a Vicenza. Ma a Napoli proprio non tolleravo quel suo gioco sparagnino, cinque in attacco e cinque in difesa. Mai un guizzo. […]di
- Va bene, lo ammetto, una volta superato lo scoglio barese, sono stata combattuta fino alla fine: Roma o Lazio? Questo il dilemma. Affettivamente stavo con il “sanguigno a modo suo” Reja, per un debito di riconoscenza perché ci ha tirati fuori dall’inferno della C e perché la compostezza eccessiva di Ranieri mi fa dare di […]di
- Dopo Bari, ultime partite da affrontare con prudenza e coraggio, virtù eguali e contrarie. Per centrare l’obiettivo internazionale occorrono concentrazione e anche leggerezza di spirito. Vale per i giocatori. Ma anche per chi ama il Napoli. Per questo, forse, dopo il successo di Bari si avverte una strana emozione, un misto di gioia e di […]di
- Dopo quasi tre mesi si torna a cogliere una vittoria in trasferta. Il Pocho firma una bella doppietta. Santacroce non sembra aver risentito dei quasi sette mesi d’assenza. I gufi dovranno rimandare a data da destinarsi il solito fiume di critiche, sono felice ma,… ma proprio ora, un pensiero mi assilla. La paura di vincere. […]di
- <em>A Napoli è scoppiato il dagli alla radio. Nel lunedì del Lavezzi-show, di tutto si parla meno che di Bari-Napoli. Il gol del Pocho? Meglio riflettere sul pollice verso di Totti. Le gomme squarciate all’esterno del San Nicola? Fanno più notizia i petardi dei tifosi romanisti e laziali. E così, in una normale giornata di […]