
La Lega Serie A chiede fondi al Governo: «misure urgenti per salvare i club di A dal collasso»
«Il rischio di collasso del sistema è molto alto. Nella stagione in corso la stima dei minori ricavi è pari a circa 400 milioni di euro»
«Il rischio di collasso del sistema è molto alto. Nella stagione in corso la stima dei minori ricavi è pari a circa 400 milioni di euro»
Keita non colpisce Zapata che però cade. Banti richiama Calvarese alla on-field review, ma nonostante tutto l’arbitro accorda il rigore
di
- Da anni la Special Anti-Robbery Squad (SARS) commette abusi di varia gravità. Adesso la decisone del governo di scioglierla, senza tuttavia punire i responsabiliValanga di offese sui social dopo Liverpool-Everton. La Polizia inglese vuole incriminare gli autori dei tweet più violenti
di
- Designazione contestata Per il ruolo di Rosetti. In realtà l’Italia sta cercando un arbitro per il futuro. Sotto accusa anche i tanti italiani al VarSabato aveva fischiato un rigore contro i bianconeri, espulso Chiesa e annullato un gol a Morata. In realtà è una normale rotazione
La lettera di Pittella, Presutto, Quagliariello, Ruotolo: “La sentenza adombra una sceneggiata mentre il Napoli ha obbedito alla legge”
Il lunghissimo comunicato nel quale si spiegano le motivazioni della sconfitta a tavolino inflitta al Napoli
Il comunicato del giudice Mastrandrea “Gli atti della Asl non sembrano incompatibili col Protocollo”, "non risulta la forza maggiore"
Le frasi del ministro alla vigilia del giudice sportivo. Chiede alla Lega di mettersi d'accordo per regole più stringenti, perché se il Protocollo finisce sul tavolo del Cts...
L’ex presidente dell’UEFA ha parlato al Festival dello Sport: “Finché si parla di linee, quindi gol e fuorigioco, va bene, ma i falli sono compito dell’arbitro”
Il giornale di D'Agostino, molto informato sul potere, definisce arzigogolato il ragionamento che ha portato la Procura Figc a indagare sul Napoli
C'è un pericoloso doppiopesismo. Napoli indagato per il presunto mancato rispetto del protocollo (ispettori in sede) e niente per due casi clamorosi
Il documento della Lega Serie A è chiarissimo: “fatti salvi eventuali provvedimenti delle Autorità statali o locali”. L'assurdo dibattito dei sub-umani sui social
In Premier il dibattito sui falli di mani in area non si placa, e il Telegraph sbatte il mostro in prima pagina: l'ex arbitro ora a capo dell'IFAB, "ossessionato dal cambiamento"
Le polemiche per i rigori "ottusi" continua, e gli arbitri si sentono sotto ricatto: se non applicano il regolamento alla lettera, rischiano carriera e soldi
Da Dier a Havertz, il "drammatico" weekend della Var inglese scatena il dibattito sui media. "Ormai si scambiano le regole per la giustizia. Questo è il peggiore dei mondi possibili"
di
- Il mondo juventino ha avviato la controinformazione sui media, fanno persino gli offesi. La verità è che adesso puntano alle elezioni federali: la partita si gioca làIl tecnico era sugli spalti squalificato. Il regolamento è però rimasto a quando in campo si sentivano solo le offese all'arbitro, e il Giudice Sportivo deve reinterpretare.
Lo scorso anno questi non rigori decisero il campionato (vedi De Roon). Rizzoli: non vorrei rivedere rigori leggeri come quello di De Roon