
“Ammore e malavita” ha superato il milione di euro di incassi
Quasi raddoppiato l'incasso di Song'e Napule che però costò di meno. Lontani dai cinque milioni di “Jeeg Robot” e “Il capitale umano”

Quasi raddoppiato l'incasso di Song'e Napule che però costò di meno. Lontani dai cinque milioni di “Jeeg Robot” e “Il capitale umano”

di - La delibera è del 30 marzo, la comunicazione alle scuole e del 2 ottobre. Ad oggi, non si ha ancora una data certa per l’inizio del servizio

Le regole sono chiare, il nostro intento non è polemico. Un giorno potrà esserci uno spazio non edulcorato dedicato alla fotografia?

Parte del Progetto XXI della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, è realizzata in collaborazione con la Fondazione Morra

di - DACCI OGGI LA NOSTRA FOTO QUOTIDIANA / «Dietro quello scatto del 2008 c'è la solidarietà tra fotografi, la voglia di non fermarsi mai alla prima verità»

Un grande stratega mediatico che ha condizionato, e ancora condiziona, vent'anni di economia campana. Ecco l'audizione desecretata

di - L’energia di Napoli e le sue potenzialità stanno nella magica e felice stagione del Napoli calcio ma anche in questa produzione napoletana

di - La mostra organizzata da Gallerie d'Italia con opere di Andy Warhol, Keith Haring, Francesco Clemente, Basquiat e Schnabel

di - Ci volevano due romani per mettere in scena un'intelligente ridicolizzazione della rappresentazione cui ormai Napoli è condannata

di - DACCI OGGI LA NOSTRA FOTO QUOTIDIANA / Al via la rubrica che racconta il lavoro che c'è dietro gli scatti più celebri. Cominciamo col “Caravaggio” di Casamicciola

Al Teatro Elicantropo il debutto dell’opera che prende spunto dalla celebre intervista di Antonio Ghirelli a Pier Paolo Pasolini

di - Youth Village, appuntamento a Città della Scienza il 3 e 4 ottobre, con i giovani e per i giovani

di - Il documentario di Durzi, presentato in anteprima al Napoli Film Festival, si sofferma sulla forza letteraria della scrittrice. E basta.

Il 3 ottobre, dalle 11.30 alle 13.30, la presentazione di Giornalisti ver(ac)i nell'ambito dello Youth Village, prima tappa di Innovation Village, a Città della Scienza

di - “Sangue di un popolo” il documentario di Andoli, Hermann e Parlato racconta la protesta della città di Napoli contro Alfano e Sepe. Una notizia che fece il giro del mondo

di - Stile grafico spigoloso, alla Jamie Hewlett. La computer grafica non è troppo pesante o invadente. Splendida la trovata degli ologrammi

di - Intervista al regista Di Leva premiato a Venezia che ha girato il film con un cellulare: «Un po' per mancanza di soldi, un po' per provocazione»

di - Intervista col fumettista sceneggiatore regista di due corti presenti al Napoli Film Festival: “La barba” e “Da morire”: «

di - «Mia madre non ci ha mai fatto mangiare la zucca solo perché era il piatto preferito dai ferraresi»

di - Prosegue al PAN la manifestazione dedicata alla censura con ospiti del mondo della cultura e del giornalismo che raccontano le proprie esperienze