
Lo scempio del Collana: dopo l’Universiade sarà chiuso di nuovo
L'impianto è stato aperto, in parte, per gli allenamenti degli atleti ma resta un grande cantiere per il palleggio di responsabilità tra Regione e Giano. Persi, intanto, 500 tesserati

L'impianto è stato aperto, in parte, per gli allenamenti degli atleti ma resta un grande cantiere per il palleggio di responsabilità tra Regione e Giano. Persi, intanto, 500 tesserati

Un grande successo anche di pubblico. Apprezzamenti per gli impianti ristrutturati: dal Palasport di Casoria, al PalaVesuvio, alla Scandone, alla Mostra d'Oltremare

Gli scienziati statunitensi intendono capire se in un ambiente così inospitale possono vivere forme batteriche. Nella grotta scarseggia l'ossigeno e abbonda l'anidride carbonica

Il reportage di una giornalista del New York Times. Cita Elena Ferrante e Gomorra, ne elogia il barocco, la cucina, Capodimonte. Fa venire voglia di visitarla

Il maestro di strada al Fatto: "Una società in cui i poveri restano poveri non è democratica. La responsabilità è sia del centrodestra che del centrosinistra"

Su Repubblica. Fu accoltellato alla gola e ridotto in fin di vita da una babygang. La madre si è battuta in tv e sui giornali. Si è diplomato col massimo dei voti. «Nessuno ha parlato né denunciato»

Un quadro devastante. In Calabria il 70% non sarebbe neppure in grado di leggere un biglietto del treno, un bugiardino di un farmaco, un articolo di giornale

di - Adelina era la femmina che badava a Montalbano e un giorno, a causa di una malattia del commissario, ebbero modo di parlare più a lungo

di - Il 12 e 13 luglio la scrittrice Agnese Palumbo e la guida turistica regionale Felicia Paragliola condurranno i visitatori in una narrazione colta ed appassionata della vita napoletana di Michelangelo

I lavori sono costati un milione di euro ma il danno riguarda la manutenzione e la posizione delle tubature. Danneggiato il parquet che andrà risistemato

Ne parla Ferruccio Sansa sul Fatto Quotidiano. La delibera del sindaco, ironizza, "è l'ultimo atto della battaglia contro il degrado della città portata avanti dalla maggioranza di centrodestra"

L'attrice si racconta a Repubblica: "Stavamo nell’ufficio di De Laurentiis. Capii che gli ero piaciuta dal modo in cui De Sica mi parlava. Domani vieni sul set, disse. Così fu"

di - Fazio Giuseppe era un picciotto esperto e Montalbano lo aveva nella massima considerazioni, ma nella raccolta delle informazioni era talmente preciso che talvolta diventava pedante

Su Repubblica Napoli la risposta dei "magnifici": "I criteri del Censis sono errati e dannosi"

di - Augello dopo il matrimonio era in una situazione nuova stretto tra la sua natura di donnaiolo e la condizione di marito

Federico II, Università della Campania, Orientale, Parthenope. Gli atenei cittadini si piazzano malissimo. A crescere, invece, tra i Grandi atenei Statali, è Salerno

di - Montalbano non fu mai così cuntentu di sentire Catarella, di andare ad una riunione del quistore, di mettersi sulle tracce del latitanti più anziano…

Sul Corriere della Sera: "Nella scena della scommessa tutti hanno messo sul piatto la propria dignità. Ma Napoli non è più la città degli sciuscià”

di - Liberamente ispirato al Satyricon di Petronio

Rappresentano l'eredità più concreta della manifestazione alla città. Il Corriere del Mezzogiorno parla di un piano del Comune per l'affidamento