
Come gioca Rui Patricio: un portiere diverso da Reina
Profilo tecnico, tattico e statistico di Rui Patricio, candidato numero uno all'eredità di Reina: le differenze con Pepe, la normalità di un portiere classico, ma di buona affidabilità.

Profilo tecnico, tattico e statistico di Rui Patricio, candidato numero uno all'eredità di Reina: le differenze con Pepe, la normalità di un portiere classico, ma di buona affidabilità.

Le motivazioni tattiche e politiche che sostengono l'eventuale addio di Jorginho e Callejon, i due calciatori geneticamente meno adatti al nuovo corso di Ancelotti.

Nell'ultima stagione di Hamsik ha palesato difficoltà fisiche evidenti: uno spostamento nel ruolo di regista, tipico del lavoro di Ancelotti, potrebbe dargli una nuova dimensione.

di - Titolare da gennaio al posto di Mignolet, ha commesso due errori incredibili ieri sera a Kiev contro il Real Madrid. Non sono stati i primi, in ogni caso.

di - I tanti motivi per cui sarebbe un acquisto perfetto per il Napoli: l'aderenza al gioco di Ancelotti, la prossimità alla politica del club, il rapporto con Jorge Mendes.

di - Sacchi lo volle a Milano nonostante tutti dicessero che fosse rotto. Tornò da allenatore e si prese la rivincita dopo la tremenda notte di Istanbul

di - Oltre il luogo comune del "gestore", Carlo Ancelotti è un normalizzatore tattico e dialettico, con un curriculum e un palmarés da sogno. Parliamo del suo possibile impatto sul Napoli.

Con un'intervista a Radio Kiss Kiss Napoli, Rafael ha annunciato la fine della sua avventura azzurra. Cinque anni in rollercoaster, e l'indimenticabile notte di Doha.

di - Un dialogo sul possibile approdo di Fonseca sulla panchina azzurra: una scelta conservativa dal punto di vista tattico, potenzialmente rivoluzionaria dal punto di vista politico.

La splendida conclusione a Marassi spiega che Milik è e sarà una presenza fondamentale nella costruzione del nuovo Napoli. A prescindere dal nome dell'allenatore.

Tra cifre e sensazioni, l'annata contraddittoria di Marek Hamsik: dov'è il blocco che ha caratterizzato gli ultimi mesi?

Entrambi hanno fronteggiato e limitato Douglas Costa, interpretando al meglio i principi di gioco di Sarri. Una piccola rivincita popolare per due calciatori sottovalutati.

La condizione di Hamsik non è brillante (eufemismo), lo slovacco ha vissuto una stagione difficile. Ma è quantomeno irriverente pensare ad un Napoli che va a Torino rinunciando a lui.

Gli ingressi contro Sassuolo, Chievo e Milan hanno mostrato che Milik può essere una soluzione. Ora una probabile maglia da titolare, nel momento chiave della stagione.

Amadou Diawara è la seconda partita col Napoli giocata in casa della Juventus, poi il match in casa del Real Madrid, il rigore nello stadio del City. E il gol folle di ieri, con uno stop da favola.

Una ricostruzione storica dei precedenti tra il club partenopeo e il tecnico marchigiano. Che vanta risultati importanti contro il club partenopeo, sulle panchine di Brescia e Palermo.

di - Si è spento a 71 anni. Non solo un interprete del calcio all'italiana, le sue squadre sapevano anche giocare. A Napoli cominciò il suo declino, ci portò in Serie B

L'addio al Manchester United e il prossimo passaggio ai Los Angeles Galaxy mette fine alla carriera ad alto livello di un'icona del nostro tempo. Che lascia un'eredità grande e controversa.

L'ultimo periodo di "crisi" realizzativa e creativa di Callejon è coinciso con tre pareggi e una sconfitta in campionato. José rappresenta il Napoli, nel gioco e nel rendimento.

Gol, assist, occasioni creati. E una perfetta aderenza al gioco della sua squadra, tanto che si può tranquillamente parlare del Napoli di Mertens.