
Ago Di Bartolomei, epica e tragedia: come restare indifferenti a Roma-Liverpool?
di
- La letteratura del calcio permette di chiudere i cerchi: la finale della Coppa dei Campioni 1984, il suicidio del capitano giallorosso di allora.di
- La letteratura del calcio permette di chiudere i cerchi: la finale della Coppa dei Campioni 1984, il suicidio del capitano giallorosso di allora.di
- Le due notti di Champions lasciano in eredità diversi temi, non solo arbitrali: i vincitori sono soprattutto i tecnici Allegri e Di Francesco.di
- Abbiamo goduto tutti, ma non possiamo dimenticare che sono bastati Chievo e Sassuolo per metterci in difficoltàdi
- Il tribunale mediatico e del popolo era già pronto a condannare il Napoli, per una sconfitta col Chievo simile a quella del settembre 2014. È andata diversamente, la guerra non è finita.di
- Il racconto del gol di Diawara vissuto al San Paolo: il coro di tutto lo stadio (quelli che erano rimasti) per sostenere il Napoli, poi le lacrime di gioia.di
- Qualche riflessione sulla due giorni calcistica in Europa e in Italia. Neanche giocare male aiuta a vinceredi
- Un passo falso duro da digerire, in casa del Sassuolo: Sarri deve prendersi rischi maggiori, ora il Napoli deve pensare solo a sé stesso.di
- La Juventus si è fermata, il campionato non era mai stato chiuso e ora è più vivo che mai. In questo rush finale, i bianconeri e il Napoli affronteranno squadre in salute.di
- Un clamoroso week-end che ha riaperto la lotta scudetto con il Napoli che sta andando oltre i propri limitidi
- Una riflessione sulla natura del tifoso napoletano e sul tifoso della Juventus, sulla sua area di superiorità, sulla sua risposta pronta e sul suo atteggiamento rispetto al calcio, alla vita.di
- Il Napoli è una squadra che produce bellezza, ma manca qualcosa: l'inventiva, la variabile che ti fa vincere andando oltre l'integralismo.di
- Il centravanti portoghese decisivo per il Milan a Genova. Bene Manolas , Trotta e Dybala. Male Caprari e Luiz Felipedi
- Un passo falso preventivabile, mentre la Juventus vince a Roma e indirizza il campionato. Il Napoli, però, può ancora vincere il titolo, e non è solo una questione di matematica.di
- Fu definito “la massima libertà di espressione fuori da tutti i canoni convenzionali”. Proprio come questa squadra che non smette di incantaredi
- Siamo tutti Tonelli che alla fine prova il gol qualificazione. All'andato abbiamo giocato più alle figurine che alla playstationdi
- La sconfitta interna con il Lipsia ha riaperto il dibattito sull'approccio del Napoli all'Europa League. La storia del torneo e alcuni precedenti illustri dimostrano che è una situazione classica per la Serie A.Il giorno dopo una sconfitta come quella del Napoli in Europa League può anche succedere di assistere a dialoghi come questi
di
- Mentre l'Italia fa fatica ad accettare il salto nel futuro - e basta guardare al successo retro di Sanremo -, il Napoli comanda. Ed è il nuovo che avanza.di
- Gli esoneri hanno solo peggiorato la situazione. Ieri un'altra sconfitta, in casa contro Tortona. Una stagione che appanna il miracolo di coach Ponticiellodi
- Ode al centrocampista brasiliano, uomo d'equilibrio della fabbrica di calcio targata Maurizio Sarri. La sua crescita assoluta coincide con quella del Napoli.