
Spagna-Italia, il gol di Muntari nella pallanuoto
di - Semifinale del campionato europeo, Italia-Spagna è stata decisa da un'errata valutazione arbitrale. Un gol fantasma cancella il bello dello sport.

di - Semifinale del campionato europeo, Italia-Spagna è stata decisa da un'errata valutazione arbitrale. Un gol fantasma cancella il bello dello sport.

di - Si irrigidisce, diventa paonazzo e dice: «non è l’eredità che io ho lasciato al Made in Italy, si vince in pista e vince il più veloce»

di - Per cercare di vvicinarsi all'effetto-Ronaldo, un solo nome metterebbe d'accordo tutte le fazioni della tifoseria del Napoli: Edinson Cavani.

di - L'immagine del ct dell'Uruguay sta facendo il giro del mondo, sta riconciliando con il calcio in purezza: niente compassione, solo tanto orgoglio.

di - L'estate dei trasferimenti, la Tennent's, il sogno di Cavani e la certezza che le operazioni del Napoli siano minimizzate dai suoi stessi tifosi.

di - Questi primi giorni di Coppa del Mondo senza l'Italia ci hanno mostrato l'altra faccia del nostro giornalismo sportivo: ovvero, come parlare solo alla pancia dei tifosi.

di - Mancini ha lanciato un segnale fortissimo, il Napoli è il centro nevralgico del nuovo calcio italiano e l'Italia riparte da questa squadra

di - La splendida carriera di Ancelotti ha avuto qualche lato oscuro: non è un tecnico da progetto, ha subito ribaltoni clamorosi e non è un vincitore seriale di campionati.

di - Lettera d'addio a Maurizio Sarri, interprete di un gioco straordinario e di un sentimento che è riuscito a trascendere il campo, fino a diventare identità.

di - Un nome e un cognome particolarissimo, poco diffuso, eppure un amore così semplice da riconoscere: Napoli ha adottato "Arcadio" Milik.

di - Un finale difficile, per tanti motivi, anche interni. Resta un risultato enorme, ma anche la consapevolezza che ripetere un'annata così sarà molto difficile.

di - Il Napoli perde uno scudetto meritatissimo, contro una squadra più potente ma probabilmente meno forte. Questione di potere,, di motivazioni, di limiti.
di - Nella serata della vittoria della Juventus in Coppa Italia, l'opinionista regala alcune perle come quella su Pirlo

di - Ci sono precedenti di campionati che sembravano assegnati e poi tutto è cambiato. Capitò proprio alla Juventus, dopo il gol non concesso a Cannavaro col Parma

di - Il Napoli avrebbe dovuto far finta di contare fino a dieci ed ammazzare un avversario che si sapeva si sarebbe girato all’ottavo passo. E invece ha lasciato che tutto scorresse

di - Una vittoria meritata, anche da un Napoli non brillantissimo. Ora un finale tutto da vivere, con avversari che daranno filo da torcere e con arbitri finalmente sereni.

di - Una serata in pizzeria, da soli, ma soli soli, poi è arrivato uno juventino. Il protagonista è stato Kalidou

di - Il leone nero ha ruggito nel salotto buono del calcio italico. Senza permesso ha rovinato la festa come Spartaco a Capua

di - I 28 punti conquistati da situazioni di svantaggio riportano alla mente il Napoli del 2010, e quello del secondo scudetto. I risultati di Sarri sono il frutto di un lavoro pluriennale.

di - Da tempo vogliono praticare l'eutanasia al Napoli, ma la marcia azzurra prosegue compatta, anche contro le avversità. Ora c'è la Juventus, e sarà come Serse contro Leonida.