Maurizio de Giovanni

Magari il Napoli si può amare senza dover dire che il rancio è ottimo e abbondante

di - (Poiché i commenti all’articolo di Gallo sono stati tanti e qualcuno non ha visto la replica al pezzo lasciata da Maurizio de Giovanni, la ripubblichiamo qui)  Magari anche chi accede alle colonne di un giornale ha anche il diritto di dire come la pensa. Magari volere bene a un figlio può voler dire non dargli […]

Immagine non disponibile

Figuracce così all’estero non le possiamo fare. È una questione di rispetto

di - Sono uno di quelli che sostiene da sempre che quello che conta è il campionato. Che non bisogna distrarsi, che non bisogna lasciare che nulla distolga l’attenzione dall’obiettivo primario. Però l’ignobile figura che abbiamo fatto giovedì al Philips Stadion travalica ogni strategia e, sbollita la rabbia, induce a qualche riflessione. Prima di tutto: devono capire, […]

Immagine non disponibile

Se dobbiamo tornare ad alzare un trofeo, possiamo farlo solo battendo la Juventus

di - Lo so. Dovrei essere gentile e obiettivo. Dovrei ricordarmi di far parte del variegato mondo detto degli intellettuali, essendo uno che racconta storie che vengono lette e pubblicate; e quindi parlare di fenomeno sociale, assumere un’aria vagamente supponente e dichiarare che si tratta pur sempre di effimero, il calcio; che di fronte ai veri e […]

Immagine non disponibile

Benvenuti a Napoli, nella Capitale del male

di - Prego, signore e signori, accomodatevi. Benvenuti nella Capitale del Male. Preparatevi a provare il brivido del rischio, a confrontarvi con gli abissi del peccato. Qui nulla è normale, niente è come sembra: in ogni passante apparentemente innocuo si nasconde un efferato criminale; dietro ogni finestra, alle spalle dei portoni semichiusi si svolgono traffici illeciti. La […]

Immagine non disponibile

I nostri idoli non considerano il Napoli una grande

di - Ho sempre sostenuto che Hamsik è una ciliegina senza torta: un calciatore che può fare una splendida figura in una squadra che annovera altri grandi campioni, potendo illuminare il gioco a turno e concedendosi impunemente le famose pause. Cosa che oggettivamente a Napoli non può fare, e ricordo tutte le volte che ci siamo lamentati […]

Immagine non disponibile

Panchina vuota al bar Novecento

di - L’uomo col cappello da ciclista, che sta parlando quando entro nel bar Novecento, ha un atteggiamento serafico: “io vorrei vedere se Mazzarri fosse vostro figlio, o vostro fratello. Fa il professionista, guadagna x, arriva uno e gli dice: io ti do x più y, e per cinque anni. Poi ti do la facoltà di sceglierti […]

Immagine non disponibile

Dottò sapete qual è la differenza? Qui si pensa

di - “Dotto’,” mi apostrofa Lino con un sorriso che va da un orecchio all’altro, “ma lo sapete che oggi, più o meno, è un anno che attraverso il Napolista chiacchieriamo e commentiamo tra tutti i tifosi di quello che succede al Napoli? Mi pare un successo, no?” L’immancabile uomo col cappello da ciclista (ma che fa […]

Immagine non disponibile

Rigori e turn over
al bar Novecento

di - Clima infuocato al Bar Novecento, questo lunedì post ennesima vittoria esterna. La colpa è del fantomatico uomo col cappello da ciclista, che pare avere un talento speciale per far imbestialire Gianni. “Io mi domando e dico: come si fa, a dire una cosa del genere? Dotto’, ma vi rendete conto? Il signore, qua, dice che se […]

Immagine non disponibile

Aurelio ha ragione alziamo la voce arbitraggio scandaloso

di - C’è differenza, molta differenza, tra quello che è successo ieri al San Paolo e quello che è invece accaduto a San Siro, una settimana fa. Ero stato tra quelli che avevano sottolineato come non ci si debba nascondere dietro la concessione di un opinabile rigore, peraltro inficiato da un precedente fallo di Ibrahimovic su Cannavaro, […]

Immagine non disponibile

Mazzarri non ti lamentare, ma quale rigore

di - Non credevo che qualcosa, a così breve distanza dalla bruciante sconfitta di ieri, sarebbe riuscito a rattristarmi ancora di più; e invece questo qualcosa c’è stato, e proprio oggi. Ci si potrebbe chiedere cosa ci sia di peggio, per un appassionato innamorato dei colori azzurri, del vedere la propria squadra che ieri non entra nemmeno […]

Immagine non disponibile

Con la rosa che la società ha voluto, è meglio giocare una volta alla settimana

di - Sono tra quelli che non si strappa i capelli per l’eliminazione dall’Europa League, e per vari motivi. Prima di tutto, mi pare evidente che la scelta tra quali fronti privilegiare sia stata fatta non ora ma a gennaio, quando per integrare in corsa una rosa carente e renderla competitiva per tutti i traguardi si potevano […]

Immagine non disponibile

Nulla è perduto, ma il mercato era un’occasione

di - C’è differenza tra il vivere una sconfitta come quella di ieri oggi e un mese fa. La differenza, manco a dirlo, è data dall’intervenuta conclusione del mercato cosiddetto di riparazione. Non è certo il perdere una partita fuori casa, peraltro su un campo pessimo e contro un avversario in forma strepitosa e tignoso, che può […]

Immagine non disponibile

Mazzarri ha veramente
in mano la squadra?

di - Mai come stavolta vorremmo avere una finestra (o anche solo una microspia) nello spogliatoio azzurro. Giusto per rafforzare o cambiare qualche convinzione. La partita di mercoledì ha lasciato un enorme rammarico nei tifosi: incontrare un’Inter rimaneggiata (all’undici iniziale mancavano almeno cinque titolari), davanti a cinquantamila tifosi in un incontro unico, con tutti i “titolarissimi” a […]

Immagine non disponibile

L’atmosfera è tesa
al bar Novecento

di - Gran fermento, al bar Novecento; uno si aspetterebbe un clima da post-facile-vittoria, con qualche sereno complimento a chi meglio si è messo in mostra, e invece l’atmosfera è tesa. Colpa di un serrato confronto tra l’Uomo col Berretto da Ciclista, misterioso avventore fisso che non si sa bene che lavoro faccia, e Gianni, il nostro […]

Immagine non disponibile

Al Bar Novecento si parla di alieni

di - Il prepartita non era stato come gli altri, al bar Novecento. Nella memoria di tutti, gestori e avventori, il nobile Cellino e il suo delicato labiale avevano lasciato il segno, con tutti i gol subiti (e fatti, ma in minor misura) nei minuti di recupero. Lino mi aveva detto, nel pomeriggio: “dotto’, io ci metto […]

Immagine non disponibile

Che giochi Vitale, se si ricorda ancora le regole

di - Fibrillazione europea al bar Novecento. Lino per poco non si alza in piedi, al mio ingresso: “Dotto’, finalmente! Ma l’avete sentito pure voi, questo cambia cinque o sei di loro pure giovedì? Ma allora la mezza figura con l’Utrècht non ci ha imparato niente, non ci ha?” Cerco di fargli capire che il mister sa […]

Immagine non disponibile

La carne sopra
e Maccarone da sotto

di - Orfano del campionato, il bar Novecento non langue, anzi; la discussione prospera e la varietà di argomenti è ancora più ampia. Gianni dice: “scusate, io non capisco di che cosa ci dobbiamo mettere paura. Allora, il ragionamento è questo: l’Inter è o non è campione d’Europa? Sì, eh? E noi non siamo arrivati sesti nel […]

Immagine non disponibile

Caffè, ciucciuvettole
e centravanti

di - Entro nel bar mentre Gianni, al di là del fumo come un ectoplasma, sta tenendo una specie di comizio: “… eppure io vi dico che questa partita, che non conta niente e che non doveva avere motivazione eccetera, è stata molto importante; e che se fossi Bìgon e Mazzarri ci penserei molto tempo, su questa […]

Immagine non disponibile

Dotto’, lo teniamo l’abito
buono per l’Europa?

di - Ti aspetti un clima e ne trovi un altro. Il bar Novecento, la mattina successiva al trionfo e alla conquista dell’Europa, è pensoso e cogitabondo. Lino si gratta il testone calvo: dotto’, dice, finalmente siete arrivato. Ma se sono ancora le otto meno un quarto!, protesto. No, qua la storia è questa, mi dice: finché […]