
Quando c’è tempesta, Ancelotti puntella la fase difensiva. Il 4-3-3 fu abbandonato dopo un 3-0
di
- Il Napoli subisce troppi gol. Bisogna recuperare più palloni, non cambiare modulo. E servono calciatori mentalmente liberidi
- Il Napoli subisce troppi gol. Bisogna recuperare più palloni, non cambiare modulo. E servono calciatori mentalmente liberidi
- Corsi e ricorsi storici: una crisi simile a quella del Napoli, molti i punti di contatto. L'ombra di Lippi, il record di pali. Poi, si andò tutti a Malta. È in quel caso finì vincendo la Championsdi
- Chiamati in causa da Aldo Cazzullo sul Corsera, ricordiamo che a Vicini ha risposto trent'anni dopo Kapadia. Quella sera resta uno snodo della storia patria e di Napolidi
- Tanta apparente buona volontà e poco più. Nessuna fiammata. Molti errori, anche inspiegabili. Forse la peggior partita della stagione. Adesso tutto può succederedi
- La terra del familismo amorale si è improvvisata trasformata in un lembo di Scandinavia. Il De Laurentiis che preferiamo è un altrodi
- Napoli-Sampdoria. La rimonta del Milan, il comunicato contro Bianchi, l'ombra del calcio-scommesse, i cori contro i giocatori, l'epurazione dei ribellidi
- Ora toccherà a lui, con i suoi metodi, riportare la squadra sulla retta via. Squadra che, con un gesto clamoroso, si è compattata, si è assunta le proprie responsabilità e ora è con l'allenatoredi
- Il calcio fa fatica a evadere da questa cornice primitiva, a far capire che è business. Lo stesso De Laurentiis ha voluto sfruttarla. Ma bisogna scegliere: o si è realisti o si è populistidi
- La decisione da Borgorosso di andare in ritiro, ha creato solo danni. In campo e fuori. Un caso senza precedenti. Si procede in ordine sparsodi
- Finisce 1-1 col Salisburgo. La squadra sembra più vulnerabile rispetto alle altre uscite europee, ma ritrova il messicano dopo uno sciagurato rigore provocato da Koulibalydi
- Il presidente ha visto qualcosa che non gli è piaciuto. E, come accadde con Benitez, ha dato soddisfazione alla piazza. Nei momenti di difficoltà, è meno visionario e più novecentescodi
- Nuova frontiera a Sky Sport: «Spiegassero prima bene il regolamento, ci diranno che lo facciamo per favorire tizio o caio ma non ci interessa»di
- È tornato a subire troppi gol, continua a sbagliarne troppi, ha troppe pause mentali. È come se non credesse nelle proprie capacità, è una grande squadra però deve convincersenedi
- Il dissidio con Ancelotti ha favorito la metamorfosi di Lorenzo che ora veste i panni del leader. Ieri lo ha fatto in modo deciso nel post-partitadi
- Un paragone di cui nessuno avvertiva l'esigenza. In entrambi caso siamo di fronte a un tuffo. Il portoghese in maniera sfacciata, persino più di Lautarodi
- Il Napoli gioca solo 25 minuti. Una squadra con troppe intermittenze, oggi sopraffatta sul piano della determinazione. In campionato mai così male negli ultimi dieci annidi
- Ne ha scritto il Corriere della Sera. Il Napoli vede cose strane ma non c'è rassegnazione. Ancelotti, come tutti i miti, è tutt'altro che arrendevole. L'unità tra presidente e allenatoredi
- Subito dopo la partita, hanno sferrato un uno-due politico ai vertici arbitrali. Un'azione coordinata che conferma l'affiatamento tra presidente e allenatoredi
- Da solo, sul razzismo, senza mai alzare la voce, ha costretto i dirigenti del calcio italiano a vergognarsi. È il remake di “calcio italiano di merda” di Benitez. Ma Ancelotti è più tosto, ci vogliono tanti altri Giacomelli e Bantidi
- L'allenatore del Napoli ha parlato di attacco personale. Il calcio italiano, e non solo, deve dare una risposta. Il tema è politico