
Il partito dell’ipocrisia che voleva il calcio in chiaro
di
- Visto che dobbiamo stare a casa e che lo stadio ha le porte chiuse, regalateci le partite. È welfare spicciolo. Ci piace così, educati alla questuadi
- Visto che dobbiamo stare a casa e che lo stadio ha le porte chiuse, regalateci le partite. È welfare spicciolo. Ci piace così, educati alla questuadi
- L'epidemia cambierà il gioco: niente contrasti, vietato sudare, si difenderà solo a zona rossa. Ronaldo userà l'amuchina al posto del geldi
- Mentre a Napoli rinviano, in Liguria la serie B va avanti come se niente fosse: il decreto arriva troppo tardi e la gente va allo stadio. Intanto i calciatori non toccano i bambini-mascottedi
- Ha giustamente imposto il suo peso "politico", inaccettabile la diversità juventina: le motivazioni del Prefetto di Napoli sovrapponibili a quelle di Torinodi
- Non ci fosse stato il Derby d'Italia a fare da precedente avrebbero giocato tutti a porte chiuse, niente caos. Come in Serie B, dove ieri si è disputata una partita a 40 km da Codognodi
- Il presidente del Napoli viene sempre criticato per il suo stile sopra le righe e invece ha fatto scuoladi
- Con una incredibile decisione last-minute si premia la Juventus, si rinviano 5 partite a maggio, e si fa carta straccia della regolarità del campionato, delle decisioni del governo, e della coerenzadi
- Ha convinto Benitez, Sarri, Ancelotti e ora Gattuso. Ha infilato gol e record. Ha segnato al Real, al Liverpool e al Barcellona. Eppure sembra non bastaredi
- Pioggia, vento o coronavirus che non c'è: con lui i bambini non vanno mai a scuola. Accontenti anche i grandi: due giorni al mese di divieto di lavorodi
- Stadi e scuole chiusi, la Basilicata che impone la quarantena a chi viene dal nord, le fughe dei fuorisede, italiani in vacanza rispediti in patria. L'isteria per l'epidemia di Covid-19 ha preso il sopravventodi
- Dopo le lacrime a Marassi, nel 4-5-1 contro l'Inter Gattuso ha presentato ai napoletani il vero Elmas: giovane, tosto, duttile, con la "cazzimma"di
- La riposta piccata di Poste Italiane è finita persino sulla BBC. Così è cresciuta negli anni quella letteratura del nulla che sono le dichiarazioni dei calciatoridi
- Un attimo fa "ce la giocavamo col Barcellona", poi perdiamo col Lecce. Passiamo dall'illusione allo psicodramma, siamo basculanti e non guardiamo il vero fattore decisivo della stagione: gli episodidi
- L'ennesimo gol capolavoro induce a una riflessione su un grande talento del nostro calcio che piaceva a Mourinho e che non ha avuto la carriera che avrebbe meritatodi
- I cori discriminatori hanno sempre e solo la stessa "matrice territoriale": Napoli e provincia. Quest'anno sono state fin qui sanzionate solo quattro societàdi
- Oltre il successo mediatico, la realtà è che il parchetto a Montedonzelli è inagibile. L'avviso di chiusura è stato fatto sparire, cancelli aperti e transenne abbattutedi
- Idolo ad ottobre, poi la rivolta, gli infortuni e l'invisibilità. Da campione iconico a riserva di Insigne, Dries ha rischiato di andar via a soli 3 gol dalla storiadi
- Si chiama Pic, e secondo l'Ordine dovrebbe risolvere il problema delle fake news: cliccate sul Pic e saprete se chi ha scritto questo pezzo è un giornalista di cui fidarsi (no, non lo è, fidatevi)di
- Con il prestito al Valencia finisce una "tradizione" lunga 22 anni: in pochi mesi via Totti, De Rossi e Florenzi. Il destino sfiorato da Insignedi
- Battuto Sandgren: è in semifinale agli Australian Open. Ha giocato 1.512 partite e non si è mai ritirato. Nemmeno oggi con un problema all'inguine