
La bastardaggine finale di Callejon contro la Fiorentina apre una nuova epoca
di
- Quella frase a fine partita («Abbiamo giocato una partita seria») apre un mondo davanti a noi. Non più geniali come Maradona, ma seri come Josè: callejonianidi
- Quella frase a fine partita («Abbiamo giocato una partita seria») apre un mondo davanti a noi. Non più geniali come Maradona, ma seri come Josè: callejonianidi
- Lo streaming, l'urlo del San Paolo mentre un discorso si snoda attraverso Hamsik, Milik e... Higuaindi
- Tante domande in una sola, per Higuain. Da chi si sente tradito e da chi lo aspetta, sul campo, per giocarsi di nuovo la felicità.di
- Perché anche noi sappiamo che a Nizza è accaduto qualcosa di molto grave che riguarda tutti noi.di
- Due stupendi libri hanno accompagnato la mia avventura di tifoso Italiano: Il cacciatore celeste di Calasso e Storia dell’eternità di Borges. Il ciclo senza via d’uscita che i due colossi presentano, in contesti e modalità differenti, mi ha fornito uno sguardo speciale sulla nazionale e le sue avventure. Devo partire dal famigerato e noioso a, […]di
- Ho un ricordo molto sbiadito della Nazionale dell’82, un’immagine che non mi appartiene, involontaria: mio padre steso sul divano, da qualche parte mio fratello e mia madre. Io non so dove fossi, ero l’alone di un bambino. Davanti a noi una enorme Nordmende bianca, di quelle che avevano la sicura sul tasto dell’accensione, il capo […]di
- Discorso sui massimi sistemi Ovvero: come stabilire il valore vero di un bicchiere di Mezcal? Personaggi: Philou: oste, è il demone guida Prat: regista, tifoso dell’inter, è il demone sincero ‘Uccio: scrittore, tifoso del Napoli, è il demone menzognero La scena si svolge nell’ El Cafè Bar, di proprietà di Philou Il Mezcal è il […]di
- Mentre cerco di leggere il quotidiano, mentre lotto per andare oltre quel turpe titolo sulla panzetta, una telefonata cambia il mio umore e mi lancia nella storia. Per uno sconosciuto come me, ignorante in ideologia, sia teorica che applicata, la storia ha un fascino ed un orgoglio che impugna tutte le contraddizioni possibili. Il comandante […]di
- Italo Calvino ha accettato di farsi intervistare solo a patto di incontrarci a piazza Dante in un giorno di nebbia. Al di là di ogni luogo comune, la nebbia a Napoli è difficile da trovare, ma magicamente una fitta e bassa nube ha ricoperto la città e un messaggio sul cellulare, quasi un mezzo di […]di
- Presentare l’illustre ospite di oggi è cosa che va al di là delle nostre possibilità; Franz Kafka appartiene a quell’olimpo umano che ci attraversa appena. La ringrazio di queste parole che, nonostante mi mettano a disagio, ora come ora risultano efficaci nella descrizione; non mi riferisco, certo, all’allusione divina con la quale lei gentilmente mi […]di
- Giorgio Manganelli si presenta in bretelle. La sua erre arrotata alza un piede dal suolo, per garantire un’alternanza tra esistente e inesistente. Uomo di lettere, autore, traduttore, si interessò a ciò che non è pur essendo sempre. «Non saprei, signor mio, cosa dire di questa sua presentazione. Ogni volta che ho detto qualcosa di me, […]di
- Carmelo Bene, attore di teatro, di cinema, regista, scrittore, ha effettuato profondi studi sulla lingua, articolandola come un inconscio tramite la scrittura di scena, mettendo fuori dalla scena una incredibile quantità di sue frequentazioni, da Caligola ad Amleto, da Lorenzaccio ad Achille. Calciofilo sui generis, o meglio, come lui stesso preferisce definirsi, senza genere, ha […]di
- Ho desiderato rivedere Napoli, erano mesi che mi trezziavo il ritorno, con la promessa sussurratami da qualche dolce demone che avrei rivissuto, risentito, ripartito. Solo quattro giorni, il tempo di tuffarmi nella malinconia del Natale che va ben al di là di qualunque discorso, solitamente per nulla valido, sulle tradizioni o sui valori. Una festa […]di
- Mentre scrivo ho la diretta televisiva francese in sottofondo, come è stato nelle ultime dodici ore. Sono rimasto in pizzeria chiuso dentro fino alle quattro di notte con una collega, avevamo paura e io non ho mai avuto paura di morire, non ho mai sentito la mia vita a rischio, non mi era mai stato […]di
- Una di quelle domande che non servono a niente, che ti fanno pensare, poco ma veramente poco, al lavoro del giornalista: “Mister, aveva detto che parlare di scudetto significava bestemmiare, qualcuno bestemmia nello spogliatoio? Ha messo una multa per chi bestemmia?” “Qualcuno bestemmia nel vero senso della parola, ci sono dei bestemmiatori nella squadra…” Così […]di
- Ho fatto le scuole medie all’Umberto Saba, un prefabbricato piccolo e incastrato tra Vico Acitillo e Via Ugo Gomez D’Ayala. È talmente piccolo che, all’epoca in cui ero iscritto, sembrò giusto a qualcuno dividerlo in due, così anche un’altra scuola media aveva sede nello stesso sgangherato pseudo edificio: la Fabio Filzi, un nome che per […]di
- È l’alba. La Senna ha due direzioni: una forte e compatta che trascina il fondo e una ribelle che sbuffa e crea vortici in superficie, che si lamenta al solito banale andazzo, inutilmente crea palummelle in superficie che mi ricordano il mio mare, che di direzioni ne ha infinite. È strano ricordare il mare, una […]di
- “Ama la vita più della sua stessa logica, solo allora ne capirai il senso” Fëdor Dostoevskij Perdere è fallire, fallire è ritrovarsi tutta la strada alle spalle e il baratro davanti, fallire è disperazione e io questo sentimento subdolo l’ho provato. Sì, è subdolo, perché si presenta sempre come una scelta, perché qualcosa davanti c’è, […]di
- Chi gioca è serio, segue regole spietate che non si possono violare, pena lo scivolare verso lo scherzo, affare da poveri di spirito. Si vive in uno stato eccitato e si vibra come elettroni in preda a fantastici deliri. Osservo la cartina della Russia e mi sembra di vedere un cetaceo con le fauci spalancate […]di
- La sveglia suonerà alle sette, come sempre, lo so; ma io alle cinque ho già gli occhi aperti. Aspetto una mail per un posto di lavoro e Simona mi dice di stare tranquillo perché andrà tutto bene: “Dormi ancora un po’”. Io mi vergogno e non ho il coraggio di dirle quello che penso davvero: […]