Il Napoli è crollato perché De Laurentiis non è più lui
di
- Dietro la crisi c'è un presidente che ha smarrito la propria visione. Non ha venduto chi andava venduto, non ha ascoltato Ancelotti e questi sono i risultatidi
- Dietro la crisi c'è un presidente che ha smarrito la propria visione. Non ha venduto chi andava venduto, non ha ascoltato Ancelotti e questi sono i risultatidi
- Il leader calmo non "blasta" i critici, anche improvvisati, ma spiega, illustra, espone e, soprattutto, porta i risultati. Da squadra messianica per antonomasia ad apoteosi del collettivodi
- Nicchi e Rizzoli in prima fila dopo l'errore di Massa. Dopo Orsato-Pjanic, Nicchi disse che le sviste potevano capitare. Tornando al campo, a Firenze il Napoli con carattere e mentalitàdi
- La campagna abbonamenti è una svolta della società che va incontro ai tifosi e pone le basi per far tornare il San Paolo l'uomo in più come ai tempi di Maradonadi
- Sicuramente non c'è una crisi di risultati. E se non dai risultati, da cosa può dipendere questo malcontento?di
- Ancelotti sta guidando con calma e risultati la transizione dal gruppo storico ai nuovi leader. L'atmosfera, invece, è surreale con contestazioni a De Laurentiisdi
- Ancelotti ha saputo smentire i pregiudizi che hanno accompagnato il suo arrivo. E perché resistere agli stereotipi è fondamentale per Napolidi
- Siamo di fronte alla terza rivoluzione del Napoli di De Laurentiis: giocatori giovani e di talento gestiti da uno dei migliori allenatori del mondo.di
- La sconfitta di Liverpool sancisce probabilmente la fine del gruppo creato da Benitez. Mentre si punta all'Europa League, si coltivi il futurodi
- La soluzione non può essere solo la repressione, manca cultura sportiva da parte dei club e di chi va in campo. Non è chiaro il turn over di Ancelottidi
- Né Masaniello né San Gennaro, osserva la realtà senza i complessi tipici della città, ha cambiato quel che c'era da cambiare ed è stato di paroladi
- L'esempio della ragazzina francese. Se quella di presidente del Napoli fosse una carica elettiva, per chi voterebbero i tifosi?di
- Non c'è una chiara strategia della società e così il club incassa anche meno. Sul campo, invece, il Napoli va forte anche se continua a essere sottovalutatodi
- Il clima è teso, Ancelotti deve mettere a punto una squadra che subisce troppi gol e adesso ci tende un mini-ciclo che comincia con la Fiorentinadi
- È stata la vittoria di Sarri e del collettivo. Gli juventini erano impauriti, Rocchi ha arbitrato bene. Già la prossima giornata ci dirà tantodi
- La sconfitta con la Roma non pregiudica la lotta scudetto. Resta però una domanda: come avverrà il rinnovamento della squadra il prossimo annodi
- È il sarrismo 2.0, dai complimenti di Guardiola a quelli di Allegri. Non più il miglior attacco, ma la miglior difesa. Ci siamo imbruttiti e godiamo di qualche favore arbitraledi
- Al di là delle dichiarazioni, Sarri è quello che ci crede di più. Ci sta provando con una squadra che non è la più attrezzatadi
- Il momento difficile del Napoli con i tifosi divisi in due fazioni e le solite discussioni sulla rosa e sul suo utilizzo da parte di Sarridi
- Un primo bilancio dopo quasi un terzo della stagione. L'ormai annoso gioco a rimpiattino tra Sarri e De Laurentiis sulla rosa