
Zazzaroni: «il regolamento cambia ogni settimana, gli arbitri sono andati in confusione»
Sul Corriere dello Sport sotto accusa Maresca arbitro di Roma-Milan: «Si era detto che non tutti i contatti erano rigore e puntuale è arrivato il rigorino»
Sul Corriere dello Sport sotto accusa Maresca arbitro di Roma-Milan: «Si era detto che non tutti i contatti erano rigore e puntuale è arrivato il rigorino»
Su La Stampa paragona il salvataggio sulla linea del Napoli al tentativo non riuscito di Galbiati in un derby degli anni Ottanta
“Parlava di gare non competitive che non catturavano l’interesse della gente e dei tifosi. La Juventus ha perso 11 punti contro le provinciali ed è stata doppiata da Napoli e Milan”
Al Corriere della Sera: il Napoli è più legato a Osimhen. È una squadra di grande armonia e capacità tecniche, con meno predisposizione all’essenziale del Milan.
di
- Dries è lento e completamente fuori dal gioco. Lozano è un mistero. Purtroppo dobbiamo prendere atto che Osimhen è mezza squadraSenza Osimhen riduce di due terzi la capacità di affondo verticale, senza Insigne non ha visione. Nemmeno un tiro in porta nel primo tempo
La direzione arbitrale farà discutere. Mourinho infuriato, a fine partita ha detto: «Non parlo altrimenti mi squalificano»
È l'uomo della famiglia proprietaria del Psg che annunciò l'arrivo di Messi (in realtà anche quello di Ronaldo). C'è una trattativa o è un tweet da tifoso?
Consapevole di aver portato a casa una partita complessa, giocata sostanzialmente male ma vinta col cuore, con l'anima. E ha vinto senza Insigne e senza Osimhen
di
- Banti salva l’arbitro dal pasticcio sul rosso inizialmente non dato a Kastanos. Mancano anche due gialli a Politano e LozanoIl comunicato ufficiale del club: «I gesti incivili di pochi non possono e non devono in nessun modo causare danno a coloro che hanno a cuore l'Atalanta e Bergamo»
Ha riportato la sua antica idea di gioco, come se la Juve fosse quella vincente che aveva lasciato, non reduce da un quarto posto all’ultima giornata
L'attaccante ora sarà sottoposto ad esami ulteriori. E' calmo, ma preoccupato. Ieri, accasciandosi in campo, si era portato una mano al torace e l'altra al collo
Stop di una settimana, in forse per Napoli-Verona. L'attaccante ha già iniziato le terapie, le sue condizioni verranno valutate nei prossimi giorni
Una decisione presa dopo la sconfitta di ieri contro il Verona, quando dopo nemmeno un quarto d’ora la squadra si è ritrovata sotto di due reti e non è riuscita a rimontare
Durante la partita contro l'Alaves, ieri, l'attaccante blaugrana ha accusato vertigini e, a detta del club, un malessere al torace che ha richiesto esami di approfondimento
Da Salerno parlano di chiarimento e di scuse per uno scherzo che può essere definito di pessimo gusto in vista della partita di oggi
Su Il Giornale: “i risultati di bilancio trovano conferma nei risultati di campo. Il futuro non c’è, se non a parole. Non ci sono i soldi per cacciare Allegri”
A Libero: «è bravo e capisce di calcio. Molto più flessibile tatticamente di Mou. José ti massacrava negli allenamenti. Ha sempre in testa come va la partita»
“La squadra, libera da un affetto che può essere opprimente, rende meglio. Gioca in una comfort zone dove la pressione non esiste, il mugugno collettivo è estraneo, la malinconia partenopea assente”