
Sconcerti: «Buffon non può chiudere la Champions con una spinta all’arbitro»
L'equilibrata analisi dell'editorialista del Corriere della Sera: «Il rigore? Difficile contestarlo, difficilissimo accettarlo»
L'equilibrata analisi dell'editorialista del Corriere della Sera: «Il rigore? Difficile contestarlo, difficilissimo accettarlo»
Le parole di Graziano Cesari nel salottino di Mediaset: «Benatia tocca il pallone, non può esserci mai fallo. L'arbitro ha solo la presunzione di vedere un'irregolarità».
Un'indagine Uefa sui bilanci avrebbe smascherato il doping amministrativo del Psg. Ora, il club rischia una multa o addirittura l'esclusione dalla Champions.
di
- Riportiamo la prima parte di un pezzo del Corriere della Sera, una splendida storia di amore padre figlio incrociato sull'asse Roma-Barcellona-Napoli.«Questa partita è di Di Francesco che ha avuto una visione irreale della gara ed è stato seguito nel sogno da tutti i suoi giocatori»
Di Francesco ha regalato una serata epica che è un palo conficcato nella storia come quello nell'occhio di Polifemo.
Secondo i vertici del calcio mondiale, i prestiti sarebbero diventati un modo per generare plusvalenze. Si discuterà di eventuali limitazioni nel prossimo comitato esecutivo.
I sospetti del quotidiano romano che ricorda i precedenti di Ibrahimovic, Pogba e Donnarumma dopo il battibecco di domenica con il pubblico del San Paolo
Jaume Roures è uno dei boss di Mediapro, ed è stato intervistato dall'agenzia Reuters: «Ci sono due mesi per convincere la Lega a creare un canale dedicato al calcio».
Dopo il pareggio con il Sassuolo, Gattuso aspetta notizie sulle condizioni del difensore centrale. Prima diagnosi: problema ai flessori.
Il commento di Luigi Garlando: «Il Napoli ha puntato tutto sui titolarissimi, i quattro punti di vantaggio di Allegri nascono dalla panchina».
L'azienda spagnola vende un prodotto editoriale finito, con pre e postpartita. Sky potrebbe avere libertà sui contenuti, ma non sembra disposta ad alzare la proposta.
Nel commento su Repubblica ci sono anche le parole di Maiuri: «In Italia gli stadi sono vuoti anche per certi atteggiamenti antisportivi. Tutto ruota intorno alle scommesse».
«Il Benevento recrimina un paio di volte, Pasqua è salvato dalla Var sul primo rigore e sventola a Mandzukic un giallo esagerato».
Le parole di Guardiola su Raiola erano sottoposte ad embargo giornalistico fino alle 22.30, ma si tratta solo di una consuetudine delle testate britanniche che si occupano di sport.
Il commento di Mario Sconcerti sul Corriere della Sera: «Essere ricchi è condizione necessaria ma non sufficiente per vincere. Se i ricchi sono 10, uno solo vince, gli altri 9 perdono».
La Gazzetta dello Sport anticipa il nuovo bando di Mediapro: c'è l'intero campionato per satellite, digitale terrestre ed internet.
I dati del Corriere dello Sport: il Napoli riempie il San Paolo di domenica alle 15, ma solo con prezzi bassi. Oppure, per il big match contro la Juventus.
Un tweet del profilo ufficiale Ssc Napoli cancella le dichiarazioni del responsabile medico, Alfonso De Nicola, al quotidiano algerino.
Balotelli su So Foot: «Avrei fatto gli stessi casini, ma il futuro è nelle mani della nuova generazione. La legge sulla cittadinanza è sbagliata, la Lega ha usato Toni Iwobi».