
Datemi del vittimista, ma l’ufficio inchieste chiarisca i rapporti tra Juventus e Sassuolo
di
- Le frasi di Marotta su Politano sono ben più che ineleganti. Un intervento - ho detto intervento - dell'ufficio inchieste potrebbe fugare ogni dubbiodi
- Le frasi di Marotta su Politano sono ben più che ineleganti. Un intervento - ho detto intervento - dell'ufficio inchieste potrebbe fugare ogni dubbioIn meno di 24 ore, due interviste a Sky e Tuttosport ci raccontano il lavoro della Juventus nel rapporto con i media, nella creazione e nella gestione dei contenuti. Una lezione doppia, per il Napoli.
Atalanta-Napoli, l'occasione per ripartire e la metafora del Triathlon: il Napoli corre alla grande, pedala abbastanza bene, deve imparare a nuotare meglio. Il campo, il mercato, la comunicazione.
Al di là di stranezze e complottismi, il rifiuto di Verdi spiega la situazione di mercato del Napoli. Un club con un organico e un rendimento sovradimensionato rispetto alle sue capacità economiche.
Accostamenti immediati e fuori luogo, sindrome del paragone e richiami alla camorra: il no di Verdi al Napoli ha scatenato i giornali all'interno dei compartimenti classici.
di
- Gli stadi vuoti per la Champions, l'inseguimento a fenomeni inesplosi. È stato fatto un grande lavoro, ma basta con la falsa spocchia del pensiero autarchicodi
- Il caso Verdi deve aprire una riflessione. Il calcio a Napoli non finirà a maggio, sia in caso di scudetto sia di secondo posto. Il club riprenda a programmaredi
- Motivazioni tecniche, tattiche, di riconoscibilità internazionale. E la suggestione di un futuro non troppo lontano, con Deulofeu, Milik e Insigne.La squadra prima in classifica in Serie A ha tempestato di telefonate il fantasista del Bologna, destinato tra l'altro a un ruolo di integrazione in un attacco di livello superiore. Un'altra stranezza nella gestione del caso-Verdi.
Dalla cifra promessa al Bologna (20-25 milioni) fino alle titubanze del giocatore, tutti i punti oscuri di una trattativa gestita malissimo.
di
- L'ipotesi della "big che disturba il Napoli", ma anche una dimostrazione rispetto alla vera natura di Verdi: il fantasista del Bologna non è pronto per un'avventura di questo tipo.Nessuna teoria fantasiosa, né dietrologie di mercato: il Napoli recupererà Milik in tempi "normali", Ghoulam invece ha bruciato le tappe. Significati e cautele, il percorso non è ancora finito.
Il Mattino racconta il ritorno a Castel Volturno dopo la sosta. L'idea di Sarri è di ripartire subito forte, tanto che già domani il Napoli svolgerà una doppia seduta.
È evidente che De Laurentiis non ha voluto tenere segreta la visita. Dovesse chiudere, sarebbe un trionfo. Altrimenti, aprirebbe una fase delicata
Differenze culturali e di infrastrutture non permettono all'Italia di ripetere il modello inglese (o francese). Tutto giusto, ma solo economicamente: lo spirito e la percezione del gioco ne risentono.
I nomi sono quelli di Verdi e Deulofeu, ma l'obiettivo del Napoli è chiaro: aumentare la qualità delle alternative a Insigne e Callejon, dopo le bocciature di Giaccherini e Ounas.
di
- La questione è più ampia rispetto ai favori alla Juventus, riguarda il futuro del calcio (a livello mondiale) e del ruolo dell'arbitrodi
- Immaginate come sarebbe accolto in Italia un discorso simile a quello dei Golden Globe? Eppure mi ha fatto pensare molto, in giorni in cui tra Var e dintorni, c'è tanto bisogno di ”ricerca della verità”di
- Il Var non ha cambiato il calcio. L'ingresso nella storia passa per una vittoria allo Juventus Stadium. Il resto è paura di non farcelaCome il Napoli è riuscito a migliorare il suo rendimento arretrato (ovvero, quello che gli serviva): da Benitez a Sarri, teorie e tecniche della "difesa in avanti".