
Mammucari: «Quando raggiungi la fama per i parenti diventi un bancomat»
Al Messaggero: «È scontato dover aiutare tutti. Devi sempre dare ed essere a disposizione. E poi ci sono i social, dove tutti possono dire qualsiasi assurdità».
Al Messaggero: «È scontato dover aiutare tutti. Devi sempre dare ed essere a disposizione. E poi ci sono i social, dove tutti possono dire qualsiasi assurdità».
Il CorSera intervista Francesco Girardi che ha fatto calare il gelo in studio: «L'uscita da Masterchef mi è costata qualche seduta dall’analista».
Era commesso di videocassette, consigliava “Arrivederci ragazzi” di Malle e il cliente storpiava il titolo originale in Reservoir Dogs. Che da noi fu “Le Iene”
A La Stampa: «Il 9 gennaio saranno 19 mesi che non bevo. Solo i miei figli conoscono la parte più preziosa di me»
A La Stampa: «Avevo fatto la sbruffona con Tim Burton dicendo che avrei voluto fare io la coreografia. Dopo mi sono sentita molto stupida, mi sarei presa a calci».
Al CorSera: «Ero presente quando uccisero Moro, mi ero fermato in edicola a comprare il Messaggero. Testimoniai alla Commissione stragi del Senato»
A La Repubblica: «Ho una casa grande non per avere il mio spazio o stare lontano dagli altri, ma perché ho sempre gente. Organizzo feste epocali».
Il regista al Corsera: «Natale a New York fu bloccato dall'11 settembre, De Laurentiis non voleva arrendersi e disse: ora chiamo Bin Laden»
A Sette: «Voglio bene a Milano, ma non la amo più come prima. Questi grattacieli che poi secondo me sono mezzi vuoti. Troppe macchine, troppa isteria».
A Sette: «Non mi è mai bastato saper cucinare, volevo farlo al massimo. E per questo devi impegnarti duramente. Non ci sono mezze misure, mai una distrazione».
A La Stampa: «Il brutto con tanti soldi, si può fare, il brutto con pochi, no. I colleghi che negano questo paradigma, o mentono o si mangiano le mani»
Intervista a La Repubblica: «Sono più figlio di questo mondo che di quello di tanti anni fa. Anzi, non ero figlio del mondo venti anni fa, oggi sono quasi a tempo»
Francesca Vecchioni, la figlia del cantautore, ha raccontato al Corsera di quando il padre le chiese del suo fidanzato spingendola a dirle che era lesbica
Due giorni di assenza giustificata che non incideranno sul monte ore massimo per chi soffre di dismenorrea certificata. Unica scuola in Italia
A La Verità: «Oggi rende 2500 euro ogni sei mesi. Mia madre era molto fiera di me, mio padre per niente. Al primo provino alla Rai mi dissero 'Lei non canterà mai. È negato'»
Gli indagati di Spea, che si occupava della manutenzione, cancellarono dai pc 55 foto che mostrano le crepe sullo strallo della pila 9, quella crollata
A Sette: «È impossibile litigare con me. Cerco sempre il punto di incontro. Non vuol dire essere bischeri, ma avere equilibrio»
Al CorSera: «Ci sono giornalisti che vengono invitati in tv o che scrivono libri solo perché sono aggressivi, ma così si smette di essere giornalista, si diventa altro».
A La Stampa: «Ho fatto un solo progetto in America e sono esplosa, in Italia recito da anni. Qualche domanda a un certo punto te la fai».
di
- Alcuni genitori della Vanvitelli non gradiscono. L'artista: "Non chiedo scusa, quella è una strada, L'arte deve provocare. Ma poi... le scuole non sono chiuse per Natale?"