
Lieve calo in Lombardia: 1592 nuovi positivi e 416 i morti in 24 ore
Le province più colpite restano Brescia, Monza e Brianza, Bergamo e Cremona. A Milano 546 positivi in più, di cui 247 in città. I dati sono in calo rispetto a ieri

Le province più colpite restano Brescia, Monza e Brianza, Bergamo e Cremona. A Milano 546 positivi in più, di cui 247 in città. I dati sono in calo rispetto a ieri

Su Tpi la denuncia del direttore del reparto di senologia dell'ospedale di Bergamo: "Chi ha un tumore non urgente a Bergamo non può essere operato, ma se ha i soldi e va a Milano sì"

di - Diario di un quarantenne in quarantena – Il coronavirus ci ha spogliato degli alibi: “se avessi tempo farei…”, non è vero: ora sto pieno di tempo, e mangio

Le parole del premier albanese che ieri ha inviato una missione di 30 medici in Italia per aiutare durante l'emergenza coronavirus

Quarantena forzata anche per New Jersey, parte del Connecticut e Miami. Si tratterebbe di restrizioni di viaggio con la polizia a piantonare le frontiere. Misure già suggerite un mese fa dall'autorità sanitaria federale

Emergenza coronavirus, Repubblica Milano intervista Elena Zanfroni docente di Pedagogia a proposito dell'ora d'aria per i bambini

La Stampa racconta la capitale inglese: niente contanti ai mercati, ai supermercati la prima ora è per gli anziani e gli operatori sanitari

Il procuratore antimafia a Repubblica Napoli: «I clan sono già inseriti nei settori produttivi che non si sono fermati. Consegnano la droga a domicilio e c'è l'usura»

Repubblica intervista il virologo Giovanni Maga: «Il virus potrebbe risentire delle stagioni e tornare in autunno, magari più blando. Per sconfiggerlo davvero avremmo bisogno di un vaccino»

Su Repubblica. Per le imprese i codici Ateco sono vecchi. I sindacati: «Le aziende corrono a cambiare il codice Ateco per rientrare nell’elenco di chi può lavorare».

Al CorSera il direttore del dipartimento malattie infettive dell'Iss: «Per avere chiarezza sugli effetti del blocco bisogna arrivare almeno fino alla fine di aprile. Il virus è infido»

Su Repubblica. Da ora in poi i dispositivi di protezione saranno distribuiti sul totale dei medici e non più solo sul numero dei malati. La scorta dell'esercito

Su Repubblica. Pericolo di immissione di denaro sporco e corruzione nel settore agroalimentare, infrastrutture sanitarie, comparto turistico-alberghiero e della ristorazione, distribuzione al dettaglio e piccola e media impresa»

889 nuovi morti, in totale 10.023. Altri 3651 contagiati in più rispetto a ieri. Il totale dei positivi arriva a quota 70.065

L'assessore al Welfare della Regione: "La Lombardia è la regione che finora ha fatto più tamponi di tutti (120mila). Sarebbe impossibile farli a tutto il personale sanitario e a chi è a casa con pochi sintomi"

Il tributo più grande è sempre pagato da Bergamo (289 morti in 24 ore) e Brescia (373 decessi). I nuovi positivi della regione sono 2117. Il totale dei contagiati sale a 39.415

di - Allura fusse meliora che Muntilbano mori viraminta?”. “Va bine per la mortia ci stavi simpra timpa. Si virus permittit… “

Il sindaco di Bergamo intervistato da Tpi: "Quando tutto sarà finito dovremo trovare un modo degno, e simbolicamente importante, per onorare tutti quelli che sono caduti. Un grande omaggio"

Sul Corriere Milano le parole di due pneumologhe lombarde, divise tra l'orrore vissuto in corsia e il ritorno dai figli, ogni sera. Costrette a baciarli furtivamente di notte, sui capelli, per paura di contagiarli

Sul CorSera il caso bellissimo del paese di San Lazzaro, 1172 over 80, ma il Comune non li lascia soli. Gli anziani, dopo la diffidenza iniziale, si sono lasciati andare a ricordi e racconti