
Zelig Zielinski, l’anarchico che può diventare il jolly di Sarri
Il magnifico gol all'Atalanta, poi un periodo di buio. I due gol consecutivi - come spesso gli accade - a Milan e Shakhtar potrebbero aprire una nuova fase

Il magnifico gol all'Atalanta, poi un periodo di buio. I due gol consecutivi - come spesso gli accade - a Milan e Shakhtar potrebbero aprire una nuova fase

Il tiro a giro che ricorda Del Piero, la qualità nel gioco e la crescita costante, che sembra infinita: Insigne è l'attrazione principale di questo Napoli.

Il contributo di Dries Mertens ai gol e alla manovra del Napoli è fondamentale, per interpretazione dei movimenti e qualità nella gestione del pallone.

Un upgrade continuo: Koulibaly, oggi, rappresenta un plusvalore tecnico del Napoli. Merito del sistema, merito delle sue qualità,

Il portoghese è l'osservato speciale, l'alternativa che deve confermarsi tale: al di là della condizione deficitaria, una buona prova come laterale difensivo.

La buona prestazione contro la Svezia potrebbe dare al regista del Napoli un'ulteriore iniezione di consapevolezza, dopo un buonissimo inizio di stagione.

Da anni, Manolo Gabbiadini ha l'abitudine di comparire all'improvviso quando c'è da fare la storia. Non gli è quasi mai riuscito, stasera può invertire il trend.

Terzino destro in grado di giocare anche a sinistra, potrebbe essere l'alternativa "temporanea" a Mario Rui e il futuro co-titolare di Hysaj.

di - Un'analisi (preliminare) su Mario Rui, sul suo modo di stare in campo e di interpretare il ruolo di laterale basso. Ghoulam è lontano, ma il portoghese è un buon terzino.

La sua parata su Radovanovic è la proiezione del ruolo del portiere in 90', sempre in bilico tra la papera clamorosa e la concentrazione necessaria.

Con un attaccante e un trequartista, sta dando il meglio di sé: ha deciso il derby. Elogiato a Sky

Roberto Inglese sta costruendo il suo destino, ancora incerto solo per le ipotesi. Domani sarà una verifica importante, contro una grande squadra e in un periodo delicato.

di - Il processo di crescita del centrocampista del Napoli più sicuro nei propri mezzi e persino più pericoloso al tiro

Hamsik è un giocatore diverso rispetto al passato, è uno strumento del gioco e non più un terminale. Un'analisi su di lui e il suo momento.

Da ottobre scorso, abbiamo scoperto un aspirante top player, un centravanti vero e decisivo. Il campo ha parlato, presentandoci un nuovo Mertens.

di - Ritratto dell'attaccante che a gennaio potrebbe giocare con il Napoli. Una punta certamente non fatta e finita, ma che caratterialmente ricorda molto Sarri

di - I numeri e il lavoro dello psicologo islandese smentiscono l'equivoco d'amore di cui è puntualmente vittima il capitano del Napoli

di - È migliorato col tempo, sotto la feroce guida di Sarri. Ora è puntuale nelle diagonali e sbrigativo nelle chiusure. Ti sorprende, come a Ferrara e a Manchester

La serata negativa, rigore a parte, di Dries Mertens: merito del City, ma anche una questione tattica ed umorale. Che si può superare subito, già contro l'Inter.

Il momento complesso del centrocampista polacco, tra difficoltà tecniche e mentali. Le sue enormi qualità non possono essere sparite, in ogni caso.