
La lezione di Allan in Nazionale: superare i propri limiti
Non era un predestinato eppure ce l'ha fatta. Con le sue forze. Un lavoro di miglioramento continuo. Fino a costruirsi la dimensione di top player.
Non era un predestinato eppure ce l'ha fatta. Con le sue forze. Un lavoro di miglioramento continuo. Fino a costruirsi la dimensione di top player.
di
- È molto bravo ma è vittima del veganismo calcistico. Vive in un costante stato di subordinazione intellettuale e di consenso. Sa che non lascerà il segnoUn campo dalle condizioni (a dir poco proibitive) non ha inibito il gioco di Fabian Ruiz, tuttocampista di estrema qualità e grande intelligenza.
Il rigore conquistato contro il Psg è solo una parte della sua nuova dimensione di imprescindibilità: contributo difensivo e creativo, anche senza gol.
La scivolata che ferma il fenomeno francese in campo aperto, ma anche un intervento decisivo "di concetto", e l'intervista postpartita con Capello.
Questione di numeri, e di gioco. Dries Mertens ha rovesciato le gerarchie con Milik, è andato oltre l'etichetta dell'attaccante di Sarri.
Rispetto al passato, il turn over è diverso e le occasioni sono aumentate. In questo momento, però, il rendimento di Diawara, Rog e Zielinski è ancora negativo.
È il grande assente di quest'inizio di stagione. Fin qui ha stentato nelle occasioni che il tecnico gli ha offerto. Contro l'Empoli ne avrà un'altra
Un'altra serata positiva per il portiere colombiano: l'uscita sul bosniaco è determinante, il Napoli può contare su un portiere di qualità.
Quando c'è Dries in campo: tre gol nelle ultime tre partite (quattro nelle ultime cinque) e la sensazione che il gioco del Napoli migliori.
Numeri e sensazioni descrivono l'impatto del centrocampista andaluso: 8 occasioni create, una partita giocata in due ruoli diversi, sempre con qualità.
Il nuovo record di Hamsik certitica il suo status di leggenda assoluta nella storia del Napoli. 511 presenze, appaiato Bruscolotti, si compie la storia di un amore.
Non sarà bello da vedere ma ha tutti i fondamentali. Sa stare bene tra i pali, sa uscire, sa usare i piedi. Il Napoli con lui è tranquillo
Il Psg ha reso evidenti i miglioramenti di Marek. Con Allan forma una coppia molto equilibrata. Le sue verticalizzazioni sono essenziali
Lorenzo non è solo una seconda punta, ma anche un regista offensivo, crea i presupporti per il gol e poi va a finalizzare in prima persona.
La partita da falso terzino e da terzino vero, un ottimo rendimento, la sensazione che il Napoli abbia (ri)scoperto una risorsa importante.
Fabian Ruiz ha offerto lampi accecanti di assoluta qualità. Non è ancora pienamente inserito nel contesto-Napoli, e questa è una buona notizia.
Contesti tecnici e tattici diversi, che disperdono il talento: la storia è piena di calciatori che non sono riusciti a confermarsi nelle proprie nazionali.
Due partite da titolare in campionato, e la certezza di poter essere utile nel nuovo sistema di gioco: Rog ha risposto presente agli stimoli del nuovo corso.
L'evoluzione di Insigne va di pari passo con quella della squadra: nessuna suggestione di falso nueve, un ruolo chiaro, che lo porta a segnare di più.