
Massimo Stano è campione del mondo a Eugene 2022
Il pugliese ha vinto in 2 ore 23'13 nei 35 km di marcia. Il suo è il primo oro per l'Italia in un Mondiale di Atletica dal 2003
Il pugliese ha vinto in 2 ore 23'13 nei 35 km di marcia. Il suo è il primo oro per l'Italia in un Mondiale di Atletica dal 2003
L'amarezza del pilota: «Errori del genere sono inaccettabili. Se a fine anno perderemo il Mondiale sarà a causa mia»
Il pilota Ferrari era in testa, poi l'errore che lo ha costretto al ritiro. Chiusura della gara e zero punti
Le cure per i malati di CTE sono costosissime, sarebbe bene iniziare ad accantonare dei fondi per i giocatori malati. E' solo questione di tempo
Il quotidiano spagnolo scrive che fin qui il 23enne non è stato all'altezza delle aspettative. Magnussen, suo compagno alla Haas, ha fatto meglio di lui
A Libero. «Perché Sainz dovrebbe aiutare il compagno a vincere? Charles è bravo abbastanza per batterlo. E per stargli davanti»
Il grande quattrocentista al Corsera: «Nessuno gli toglie l'oro olimpico ma poi è sparito, non ha più corso, sollevando domande. Tanti infortuni»
Si voterà il 29 luglio. La decisione dopo uno studio che evidenzia "differenze fisiche" e "vantaggi in forza, resistenza e fisica" dovuti alla pubertà maschile.
I Big 4 riuniti per la competizione in programma dal 23 al 25 settembre all'O2 Arena di Londra: biglietti polverizzati in prevendita
Una lunga intervista a Sette. «Non è che non mi allenassi, io ero fatto così. Mi fanno schifo gli urli di oggi, così come la canotta non si può guardare»
Nemmeno una tappa quest'anno è stata vinta dai tre grandi Paesi della tradizione ciclistica mondiale. "Ormai i ciclisti sono giovani benestanti che cercano fatica agonizzante e piacere tecnologico"
Alle Olimpiadi del '68 il suo salto fu da record: 8,90. A La Stampa: «Quel salto ha cambiato la vita degli altri, quelli che hanno provato a batterlo, non la mia»
«La mia data di scadenza si avvicina. Il denaro non protegge da malattie o incidenti. Non puoi aspettarti che qualcuno ti ami realmente»
La maglia gialla non molla il campione sloveno, nemmeno quando scivola e potrebbe accumulare vantaggio: i due poi si stringono la mano
Il dt della Bora-hansgrohe alla Faz: "Il ciclismo non è il calcio, è più complesso. Stiamo attenti a tutto, anche a non guardare i dati per non perderci il giorno più bello della nostra vita"
Intervista al Corsera: «Lasciai a 28 anni, avevo famiglia. Senza sci avrei fatto il falegname. Goggia e Brignone sono forti ma devono smussare la rivalità»
Il ciclista tedesco alla Sueddeutsche: «Il caldo è terribile, posso solo consigliare a tutti di fermarsi se non ce la fanno, prima che diventi tutto nero»
Jake ha vinto il primo oro sui 1500 per la Gran Bretagna dal 1983. Il padre, Geoff, è la voce dell'atletica in giro per il mondo. E ha commentato dal vivo la volata del figlio
In conferenza: «Sto facendo tutte le terapie del caso per fare in modo di guarire. Farò fisioterapia e risonanze per poi tornare in pista»
Dopo il furto hanno provato a vendere il cronografo da due milioni ad un ricettatore dei Quartieri Spagnoli, ma senza esito, poi l'orologio è finito in Spagna