
Ronaldo sarà a Torino per farsi interrogare dai pm dell’inchiesta Juventus (Libero)
La famosa carte segreta che non ha firmato. Ronaldo vuole i 20 milioni. Sarà a Torino pochi giorni prima del processo (inizia il 27 marzo), ha dato l'ok
La famosa carte segreta che non ha firmato. Ronaldo vuole i 20 milioni. Sarà a Torino pochi giorni prima del processo (inizia il 27 marzo), ha dato l'ok
A Repubblica: «Non parlo solo di Moggi, ma di dirigenti, presidenti e anche esponenti del mondo arbitrale. È inutile fare nomi, nelle sentenze c’è tutto»
A Radio Crc: «L’operazione è avvenuta senza mistificazione dei bilanci. Al momento nessuna interlocuzione tra la procura penale e quella sportiva»
Il quotidiano catalano racconta la serata, il tutto si sarebbe svolto in un piccolo bagno. La vittima subito aiutata dai titolari della discoteca
In un intervista rilasciata a Jay Shetty: «Quando impari la storia ti rendi conto che non c'è mai una persona di colore»
“Un club che cerca di ritagliarsi un ruolo da grande, non desidera avere la reputazione offuscata. Questa condanna coinvolge anche gli Spurs”
Cinquanta ultras della Paganese hanno teso un agguato ai tifosi della Casertana. Incendiato un pullman. Tre feriti, ma è stata evitata una tragedia
La manovra stipendi, secondo la Procura Figc, è gravissima. Il procuratore capo deve decidere anche sulle partnership opache con altri club
Una differenza sostanziale rispetto all'inchiesta sulla Juventus. I tempi, comunque, si sono allungati, dopo la richiesta dei pm di 6 mesi di proroga
I tempi si allungano, potrebbero arrivare a due anni. I pm decideranno se inviare le carte subito alla Figc o aspettare la chiusura dell'inchiesta
di
- El Periodico rivela che sarebbe emerso un video di sorveglianza della durata di 15 minuti circa che conferma la versione della vittima“Ha creato plusvalenze fittizie che le hanno consentito di acquistare giocatori mentre altri club hanno venduto calciatori da 20 gol per ripianare i conti”
Il quotidiano spiega: «atteggiamento quasi concussorio della Juve, i club più piccoli mostravano una sorta di sudditanza psicologica e confidavano in convenienti prospettive future»
Libero ricostruisce e anticipa le motivazioni del provvedimento. Chiné aveva chiesto una punizione per evitare la partecipazione alle coppe europee
Il 22 febbraio l'udienza. Nel mirino le società partner della Juve, il Milan per lo scambio Caldara-Bonucci e la Roma per Pellegrini-Spinazzola
Il falso in bilancio per la vicenda Osimhen. “Senza gli atti della giustizia ordinaria è quasi impossibile colpire un club”. Juve condannata per le intercettazioni
La Gazzetta ricostruisce la requisitoria che definisce rovente. Decisive le intercettazioni di Agnelli con Elkann e Arrivabene
“A forza di vincere si rischia il delirio di onnipotenza e di sentirsi inattaccabili. Ma i tifosi non vanno umiliati”
Commento affidato a Crosetti: il calcio non merita una giustizia sommaria. Non gli innocenti, e neppure i colpevoli.
Su La Stampa le dichiarazioni del neopresidente all'assemblea degli azionisti. Un modo per far capire che è finito il metodo dei 38 sul campo