
Santoriello potrebbe non essere in aula all’udienza preliminare del processo Juventus (Gazzetta)
Per ragioni di opportunità dopo il video in cui ha detto di odiare la Juventus e di essere tifoso del Napoli
Per ragioni di opportunità dopo il video in cui ha detto di odiare la Juventus e di essere tifoso del Napoli
Ne scrivono La Stampa e la Gazzetta. Difficile, però, che l'istanza sia accordata. I precedenti non hanno avuto fortuna né seguito giuridico
Sempre in quel convegno: «Fare impresa nel calcio è molto difficile, si è legati a certe portate demagogiche ingenue e populistiche»
“Il suo provvedimento fece scuola. Se odiava la Juventus poteva praticare il suo astio anche allora, ma non lo fece. Non è un dettaglio"
«Fu proprio lui ad archiviare tutte le accuse in un procedimento del passato aperto sui conti della società bianconera»
Ma il pm dell'inchiesta Prisma è noto anche "per una naturale predisposizione alla battuta ironica sullo sport utilizzata per stemperare l’insistenza dei giornalisti"
Il sequel degli scontri sull'A1. Gli ultrà serbi sono gemellati coi napoletani dal 2018, feriti 2 giallorossi. Secondo gli inquirenti l'azione è stata premeditata
La curva Ferrovia del Picco ha inneggiato la morte del Diez. Di Marzio: gli spezzini hanno cercato lo scontro con 800 tifosi all'esterno dello stadio
È accaduto ieri sera a piazza Mancini dopo Roma-Empoli. Aggressione efficace, con aste e bastoni, in cui ai tifosi romanisti è stato portato via un borsone con tutti gli striscioni storici del gruppo.
A Vanity Fair: "Non metto mai le mani in borsa dentro a un negozio per evitare di essere accusata di furto. A mia madre nei bar capita che il caffè lo servano freddo”
L'ex presidente francese al centro di una nuova indagine sull'assegnazione della Coppa del mondo: Doha avrebbe finanziato di nascosto la sua campagna elettorale
Il calciatore del Manchester United era stato arrestato per la prima volta nel gennaio dello scorso anno dopo che la polizia era piombata nella sua villa.
Lo scrive Cadena Ser. Le autorità sono vicine all'individuazione dei responsabili. Reperite impronte digitali e tracce genetiche
Il Tribunale di Madrid : "Il calcio della Uefa è quello professionistico, la funzione sociale del calcio è usata come scusa per evitare concorrenza"
Il procuratore Chiné è al lavoro sul filone dell'inchiesta relativo alle manovre stipendi, alle partnership opache e ai rapporti con gli agenti
Faceva parte dell'esecutivo ma non c'è immunità. L'Uefa potrebbe citarlo in giudizio per aver danneggiato l'Uefa con gli scandali Juve e Superlega
Una decisione concordata con i legali del portoghese. I magistrati si preparano ad ascoltare la versione di CR7 sulla questione relativa alla manovra stipendi
Nel 2006 la procura di Torino aveva chiesto 24 anni di reclusione: la Cassazione aveva poi annullato la condanna a sei anni e otto mesi. Ora l'appello del processo-bis
«Kick It Out condanna l'uso della parola con la N, indipendentemente dal contesto». Il procuratore: «È dispiaciuto, cantava solo un brano rap»
Condannato in primo grado per violenza sessuale di gruppo. La rosea: "forse sarebbe stato meglio lasciarlo nell’ombra e puntare su qualcun altro"