
Tra la Juventus e la Champions, il Napoli non è più Calimero
di - Il Napoli è una squadra forte, il secondo posto dietro questa Juventus non può essere un fallimento. E le prospettive europee sono ancora incoraggianti.

di - Il Napoli è una squadra forte, il secondo posto dietro questa Juventus non può essere un fallimento. E le prospettive europee sono ancora incoraggianti.

di - L'effetto nostalgia non fa comprendere quanto è forte il Napoli di De Laurentiis. Questo Psg e questo Liverpool sono più forti di “quel” Real Madrid

di - La Juventus ha affrontato squadre da 91 punti totali, le avversarie del Napoli ne mettono insieme 129. Una tendenza destinata a cambiare.

di - La squadra più avvantaggiata è il Liverpool (79,63% di possibilità), il Psg è sotto il 50%. In caso di pareggio contro Psg e Liverpool, Napoli qualificato.

di - Ancelotti ha già costruito un Napoli diverso, ora la sua missione è quella di superare un atavico complesso del complotto, senza essere un Masaniello.

di - Il Napoli batte i Reds con una partita da grande squadra, ma si parla di "successo del calcio italiano". La differenza tra tifosi e tifosi social.

di - Il successo bianconero a Frosinone è stato letto come un'impresa, a Napoli resiste un clima di contestazione nonostante uno dei migliori avvii della storia.

di - Nonostante i ragazzi di Sarri competessero per il titolo, il Napoli è stata la sesta squadra per percentuale di riempimento degli spalti.

di - Il Napoli è sempre stato almeno terzo in classifica per l'80% degli ultimi cinque campionati. E da anni parte piano e poi ingrana nei secondi tempi.

di - L'isteria da calciomercato non si è palesata nella realtà, il Napoli è stata descritta come una squadra in disarmo e invece ha tanta fame di vittorie.

di - «Il Napoli non scalda i cuori», «Ancelotti aziendalista, si sarebbe dimesso se avesse dignità» e altre amenità raccolte in giro sui social, e per le strade.

di - Semifinale del campionato europeo, Italia-Spagna è stata decisa da un'errata valutazione arbitrale. Un gol fantasma cancella il bello dello sport.

di - Questi primi giorni di Coppa del Mondo senza l'Italia ci hanno mostrato l'altra faccia del nostro giornalismo sportivo: ovvero, come parlare solo alla pancia dei tifosi.

di - Un finale difficile, per tanti motivi, anche interni. Resta un risultato enorme, ma anche la consapevolezza che ripetere un'annata così sarà molto difficile.

di - Il Napoli perde uno scudetto meritatissimo, contro una squadra più potente ma probabilmente meno forte. Questione di potere,, di motivazioni, di limiti.

di - Ci sono precedenti di campionati che sembravano assegnati e poi tutto è cambiato. Capitò proprio alla Juventus, dopo il gol non concesso a Cannavaro col Parma

di - Una vittoria meritata, anche da un Napoli non brillantissimo. Ora un finale tutto da vivere, con avversari che daranno filo da torcere e con arbitri finalmente sereni.

di - Nel giorno della sfida che vale lo scudetto, ecco dieci partite del passato che hanno deciso la Serie A negli ultimi turni.

di - I 28 punti conquistati da situazioni di svantaggio riportano alla mente il Napoli del 2010, e quello del secondo scudetto. I risultati di Sarri sono il frutto di un lavoro pluriennale.

di - Il mercato, il turn over, la forza della Juventus: il Napoli ha giocato un grande campionato, è ancora in corsa per il titolo. Non è ancora tempo di bilanci.