
Gli anni più bui della Ferrari (hanno coinciso spesso con modifiche al regolamento)
di - Maranello non vince il mondiale piloti dal 2007 e ne ha persi tanti sul filo di lana. La Rossa ha vinto soprattutto quando è stata nettamente superiore

di - Maranello non vince il mondiale piloti dal 2007 e ne ha persi tanti sul filo di lana. La Rossa ha vinto soprattutto quando è stata nettamente superiore

di - Nel 2011 una promozione nonostante il calcioscommesse. Il razzismo, la statistica con la Juve, la narrazione di Percassi piccolo imprenditore (è il 36esimo uomo più ricco d'Italia)

di - In città c'era molta più tensione quando la squadra era ai vertici. La Coppa Italia non è più una coppetta. Anche il vento su De Laurentiis è cambiato

di - Sabato l'Atalanta ha sfiorato la vittoria. In nove campionati i bergamaschi non li hanno mai battuti, totalizzando 5 punti su 48. Contro il Napoli 25, la Roma 24, il Milan 23, l'Inter 22

di - Poi finì al Milan di Gattuso, ci eliminò in Coppa Italia dopodiché quasi più niente. Il nostro Arakadiusz segna con regolarità ma non scalda i cuori

di - In campionato gli azzurri sono in vantaggio in undici scontro su tredici. Il Napoli ha una predisposizione per le partite secche, come confermato dalle coppe

di - Quattordici anni fa, quando è cominciato questo percorso, per i tifosi battere la Juve era l'unico motivo per rendere una stagione positiva

di - Ci sono riuscite Roma, Lazio, Napoli e Cagliari. Solo in Italia la differenza territoriale è così marcata. Un'anomalia che conferma l'Italia a due velocità

di - Come sarebbe andata la storia del Napoli se alcune partite decisive fossero finite diversamente: da gol sbagliati a decisioni arbitrali

di - Come finire il campionato? Molto dipende dall'eventuale svolgimento dei campionati europei. Il calcio si ritrova vittima del proprio gigantismo

di - Quanto hanno pesato sulla stagione del Napoli i tanti rigori negati. Forse il club è riuscito a farsi sentire da chi di dovere

di - Un lungo elenco che comincia con Napoli-Cagliari. Il Napoli ha avuto solo due rigori (la Lazio 13). E a Firenze, contro la simulazione di Mertens, intervenne persino Nicchi

di - Tutto è cominciato con la dissennata decisione post Roma-Napoli di Aurelio De Laurentiis. Da allora è crollato tutto. Il ruolo dell'ambiente (compresi i media locali)

di - Un uso totale del Var sarebbe servito soprattutto a debellare i sospetti. Ma oramai dell’idea originale resta poco. Il calcio marcia in direzione contraria rispetto agli altri sport

di - Il calcio non è una gara podistica, richiede corsa, ma anche concentrazione e organizzazione di gioco. Ora la situazione si fa più difficile

di - Basta ricordare lo svolgimento di alcune partite chiave di Napoli e Juventus (le stesse per entrambe), per comprendere come le decisioni arbitrali possano indirizzare una stagione, indipendentemente dalla qualità del gioco

di - Era nell'aria, prima o poi doveva accadere. È troppo tempo che Leclerc è più veloce di Vettel e viene costretto a fare lo scudiero

di - La Juventus ha vinto 8 partite su 9 con il minimo scarto, spesso in maniera controversa e talvolta in rimonta. Ma le ha vinte. Il peso degli errori arbitrali
di - Nicchi non chiederà scusa. Così come ha difeso l’arbitro Irrati dopo il mani di De Ligt non fischiato in Juventus-Bologna, difenderà anche Giacomelli

di - Mentre un (bel) po' di tifosi storcono il naso sui social, gli azzurri chiudono un girone d'andata da record e sono tra le sette squadre più imbattute