
Il controverso rapporto della numero 10 con la Nazionale (ben prima di Insigne)
di
- Le critiche alla prestazione di Insigne, talvolta eccessive, rientrano in una consolidata tradizionale del calcio italiano. Altri le hanno subite prima di lui.di
- Le critiche alla prestazione di Insigne, talvolta eccessive, rientrano in una consolidata tradizionale del calcio italiano. Altri le hanno subite prima di lui.di
- Dovremmo credere che il Psg - che ha speso 220 milioni per Neymar e 180 per Mbappé - si sia arreso di fronte all'amore. Preferiamo di gran lunga Mario Merola.di
- Quattro vittorie di fila, una in condizioni molto difficili con la squadra comprensibilmente svuotata mentalmente. Gli errori di Sarri in un contesto ampiamente positivodi
- Sarri schiera una squadra stanca in più uomini, soffre ancora una volta il tecnico dei bergamaschi. Poi un colpo di genio raddrizza la gara e inverte il trenddi
- Diminuisce la percentuale di errore. Tutto qua. Se però la pretesa è di cambiare l'Italia e gli italiani, rivolgersi altrove.di
- Anche il caso Reina (vero o presunto) affonda le sua radici nel papponismo. Il rapporto ricorda il ruolo del capofamiglia nel film “Finché c'è guerra, c'è speranza”di
- Lezione di calcio a Nizza, come solo il Milan di Sacchi ha fatto in Europa. Il Napoli vince 2-0 e dimostra di saper vincere le partite che contano.di
- La conduttrice sottolinea la mancata copertura finanziaria della campagna acquisti. Osservazione giusta, ma pulpito sbagliato. Impossibile non pensare a Buffon e alle lacrime di Cardiffdi
- Ogni intervista è sempre un terno al lotto. I momenti di tensione sono nati sempre da dichiarazioni improvvide. La soluzione è tacere. O registrare un video in cui Sarri parla di calcio.di
- Poche concessioni all'estetica, molta concretezza. Turn over di Sarri. Sono le svolte del Napoli di inizio stagione.di
- I bianconeri hanno speso tanto sul mercato. L'unico loro punto debole è la rinuncia alla tradizione, gli azzurri hanno percorso la strada contraria. Attenti all'Inter.di
- Il Napoli gioca una gara accorta, Reina non deve compiere nemmeno una parata. Sarri bravo a sostituire Hamsik. A Nizza si parrà la nostra nobilitate.di
- Il passaggio del turno sarebbe storico: mai il Napoli ha giocato due Champions consecutive. E una prova di maturità: il Napoli di Sarri sempre eliminato nei confronti andata e ritorno (Villarreal, Real, Juve)di
- Ancora una volta gli sconfitti in una finale (in questo caso la Juventus) offrono un'immagine diseducativa che sarebbe impensabile negli altri sportdi
- Come direbbe Catalano, sgambata per sgambata meglio vincere che perdere. Meglio ieri di oggi. Il Napoli è imballato ed è un buon segno. Maluccio Diawara e Zielinskidi
- Il Napoli di Sarri gioca un calcio armonioso e giustamente incassa elogi. Ma il calcio non è univoco nella sua interpretazione. E ciascun modo ha la sua dignitàdi
- Ha fatto bene Sarri a sottolineare che queste partite aiutano a crescere. Un buon Napoli ovviamente ancora privo delle accelerazionidi
- Intervista al direttore del Museo. «L'Italia è malata di burocrazia e non conosce il concetto di manutenzione. Si riprenderà solo quando capirà che serve il ricambio generazionale»di
- L'allenatore deve avere colto qualche campanello d'allarme anche nella squadra. A proposito del preliminare Champions ha ripetuto la frase di Benitez e ha stabilizzato i tifosidi
- È un ulteriore segno di crescita. L'evidenza che il Napoli ha lavorato bene con lui. Il mondo statico non esiste, come dimostra il caso Neymar.