di Con appena tre elementi diversi, rispetto a due anni fa, il Napoli ha 22 punti in più e non è uscito con il Granada -

La lezione di Djokovic: è attraverso la fatica che i sogni si realizzano
di Bambino in una Belgrado martoriata dalla guerra, è diventato tennista senza federazioni o sponsor che potessero aiutarlo -

Diamo a Spalletti quel che è di Spalletti
di I meriti dell'allenatore si vedono dal lavoro fatto su Lobotka, Mario Rui e Juan Jesus, senza dimenticare i miglioramenti di Rrahmani e Osimhen -

Tennis a Napoli, la brutta figura e il danno di immagine sono innegabili
di Però non spariamo a zero, ancora non si conosce la verità. Chi ha sbagliato, dovrà assumersi le responsabilità -

Quelli che “Nadal ha solo il dritto”, “può vincere solo sulle terra rossa”, “non durerà a lungo”
di Da sempre il fuoriclasse spagnolo si è dovuto scontrare con il costante scetticismo degli addetti ai lavori. E, come al solito, ha vinto lui, grazie a... -

Il merito di Spalletti è aver convinto i calciatori a sacrificarsi per il Napoli
di Ha recuperato calciatori dimenticati e ha fatto sì che sia Zanoli sia Mertens si sentissero protagonisti e decisivi -

Il sorteggio integrale restituirebbe serenità agli arbitri
di Oggi si fa carriera arbitrando le squadre più forti, così si diventa internazionale, ed è fisiologico essere più clementi con i top club. Col sorteggi... -

Matteo Berrettini l’eterno sottovalutato
di Contro Alcaraz il tennista romano non si è disunito e ha mostrato ancora una volta un carattere leonino. I bookmakers lo davano sfavorito -

Napoli, stanchezza inevitabile. Ma il bicchiere è mezzo pieno
di Non si possono vincere tutte le partite. Prova confortante di Juan Jesus, in vista dell'assenza di Koulibaly per la Coppa d'Africa -

Capita alle squadre vincenti di essere brutte, quindi anche al Napoli
di Con il senno di poi sarebbe stato meglio Petagna di Mertens. Ora occhio al Verona che con Tudor è una squadra trasformata -

Il Napoli di Sarri e quello di Spalletti hanno in comune le otto vittorie di fila. E basta
di Di quella formazione sono rimasti tre titolari. Zielinski era un comprimario. Segnavano di più, questa incassa meno. Sarri era a fine ciclo, Spalletti... -

Il Napoli si sta comportando da potenziale big, Spalletti è un incrocio tra Bianchi e Sarri
di Tanti i fattori che concorrono al momento positivo: l’apporto dell’allenatore, l’unione del gruppo, la crescita di alcuni calciatori -

Le lacrime di Djokovic
di Come Icaro, si è avvicinato troppo al sole. Il pensiero di un traguardo così immenso, lo ha consumato. Ora, in ogni caso, se ne è liberato -

Berrettini è un italiano che si è imposto col lavoro più che con il talento
di La sua storia è affascinante proprio perché ci si può rivedere in lui. Non è nato fenomeno, è diventato un campione con la dedizione -

La semifinale a Wimbledon riuscirà a fermare l’esercito degli scettici di Berrettini?
di Ha numeri da record per il tennis italiano, oltre a una sottovalutata intelligenza tennistica, eppure non sembra scaldare i cuori -

Peccato che Nadal e Djokovic non siano eterni
di Ben vengano le novità ma ieri, ancora una volta, ci hanno incollato allo schermo. Il terzo set è stato da museo del tennis -

Musetti-Djokovic ci ha ricordato Napoli-Real Madrid
di I primi due set al Roland Garros sono equiparabili al primo tempo della squadra di Sarri. Ma in futuro Musetti avrà più chance di rivincita -

Il mercato chiude il dibattito sul valore di Gattuso: è stato giudicato da Fiorentina
di Il suo lavoro, incredibilmente osannato da parte della tifoseria, è stato giudicato diversamente da chi muove i soldi. Sarri andò al Chelsea e alla Ju... -

La sconfitta è pesante, ma non è il caso di farne un dramma
di Anche se il Napoli non ha sfruttato il vantaggio psicologico a causa di un approccio alla partita fiacco, forse dovuto al timore reverenziale -

È il campionato della maturità di Insigne
di Alla soglia dei trent'anni, Insigne è stato autore di una evoluzione che non ha ancora conosciuto il suo apice -