di Battuta la Serbia 78-76 dopo essere stati sotto di 16 nel terzo tempo. Severini dà equilibrio dietro e Fontecchio regala il suo show -
Con l’addio di Lozano, se ne va un pezzo del sogno tricolore azzurro
di Fortemente voluto da Ancelotti, divenne il bersaglio preferito di chi, contro Ancelotti, ha diretto una crociata. Fu messo al margine del progetto da ... -
L’Italia ritrova il tiro da tre, batte le Filippine e la paura nel finale
di 90-83 e si va agli ottavi del Mondiale. Nel finale palle perse a ripetizione per gli azzurri e scendiamo pericolosamente a più sette -
Lindstrøm il calciatore che ride, campione di e-sports
di Sorride e calcia da lontano, svaria, si accentra vede la porta. Insegua il pallone per dare gioia più che per addomesticarlo. -
Juventus-Bologna sintetizza il concetto di brand enunciato da Gravina
di Il capitano alla Maicon è l'evoluzione più straordinaria di un uomo venuto da lontano. Osimhen è il traino del mondo azzurro -
Pozzecco si fa espellere e l’Italia del basket sparisce: ko con la Repubblica Dominicana
di In partita fino al riposo, poi il naufragio. Nel finale i caraibici si distraggono ma non c'è tempo -
L’Italia del basket non ingrana da tre e fatica con l’Angola ma alla fine vince 81-67
di Al via i Mondiali. Fontecchio nominato best player. Inizio in salita, il caffè vocale di Pozzecco sveglia i suoi. Ottimo anche Pippo Ricci -
Napoli, gambe pesanti e lucidità alterna. Contava vincere e si è vinto
di Con il mercato ancora aperto questo è solo calcio d'Agosto. Aspettando Veiga e chissà forse un ultimo grande acquisto per chiedere alla storia un altr... -
Mazzone provò a salvare il Napoli, se ne andò e rinunciò ai soldi per rispetto della piazza
di A chi gli diceva che fosse il Trapattoni dei poveri rispondeva che, semmai, era Trapattoni ad essere il Mazzone dei ricchi -
Tonino Zorzi, ‘o Paron: vinse una Coppa delle coppe con la Partenope Napoli
di Scomparso a 88 anni. Goriziano aperto al mondo e alla modernità, può essere considerato il padre della nuova pallacanestro italiana -
Gabri Veiga il piccolo David Silva nato sulla strada per Santiago de Compostela
di Segna, si inserisce. Ama la trequarti ma si disimpegna bene anche da mezz’ala grazie alla sua capacità di lettura dei tempi di gioco -
Quando Pianura ospitò la sfida tra Moser e Saronni
di Il giro degli Assi di Pianura, nella Napoli degli anni 80, organizzato grazie a Santojanni e Polverino avversari politici uniti dalla passione per il ... -
Zielinski ha contato i soldi arabi, poi ha scelto di restare nel suo calcio
di Sostituirlo sarebbe stato complicato per quello che egli rappresenta anche in termini di appartenenza e conoscenza dell’ambiente -
Spalletti ct sarebbe il trionfo della meritocrazia e toglierebbe la Figc dall’imbarazzo degli ultimi tempi
di Spalletti ha portato il Napoli allo scudetto schiacciando il campionato. Sarebbe un modo di ridare entusiasmo al mondo federale -
Addio a Novosel: De Piano lo portò al Napoli basket, come se il Napoli avesse preso Guardiola
di È stato in città dal 1988 al 90. Ha rivoluzionato il basket. Ha introdotto la motion offense, il penetra e scarico. Trasformò il pivot in giocatore co... -
Il Vesuvio se ne va in giro a Salerno, a Verona, a Bergamo, sul petto dei campioni d’Italia
di Aurelio ha lasciato a Valentina la libertà di ricomporre, definitivamente, una spaccatura morale ed ideale, tra club e tifosi -
Quando si ama non si dimentica. Niente, nessuno, neppure le cadute
di Quando si ama si vede negli occhi di Luciano, nella sua tela tagliata come Fontana, nella forza di Mario Rui passato da riserva ad idolo popolare. -
Spalletti, la tua impresa non è stata lo scudetto ma averci insegnato la cultura del lavoro
di Tu arrivasti da noi e noi ti guardammo come si guarda un quadro che ci attrae ma non ne cogliamo ancora il significato -
Esiste un Napoli con Kim e un Napoli senza Kim
di La penultima amichevole di stagione regala a Osimhen la classifica marcatori. Skorupski accusa il primo caldo, Victor ringrazia -
Battute tutte le squadre di Serie A. Abbiamo ancora fame e con la fame si fanno le rivoluzioni
di Il riassunto dell'impresa azzurra in novantacinque minuti. Un gruppo meraviglioso che coccola le lacrime di commozione di Gaetano. -