
Ora a gridare al gomblotto sono gli juventini che hanno il mal di Var
La nemesi dell'universo bianconero che ormai non si trattiene più e stila classifiche senza Var. La tecnologia logora chi prima non ce l'aveva
La nemesi dell'universo bianconero che ormai non si trattiene più e stila classifiche senza Var. La tecnologia logora chi prima non ce l'aveva
Un casi Muntari anche in Liga. Da noi, invece, Caressa e Mauro non avrebbero assegnato il rigore alla Fiorentina nonostante ci fosse
A Sky: «A me, come Serie A, la Federcalcio non interessa più. La gente chiede volti nuovi, ma chi sarebbero?»
Clamoroso retroscena del Corriere dello Sport. Ulivieri risponde subito: «Mi sentirei un verme se dovessi ritirare il mio appoggio a Tavecchio».
di
- Il presidente della Figc ha esonerato Ventura. Grande scalpore, non ne capiamo il motivo. Ha fatto di peggio, decisamente di peggio, ed è stato eletto due voltedi
- I possibili significati rispetto alla convocazione del centromediano del Napoli: tra una (improbabile) rivoluzione tattica e la decisione strategica.L'arbitro Pairetto prima assegna il rigore, poi dal Var gli dicono che il fallo è cominciato fuori area.
L'allenatore del Milan dopo l'espulsione di Bonucci per una gomitata a Rosi: «Sapete quanti gol ho segnato in situazioni del genere?»
La Lega ha accettato la nuova governance di tipo manageriale, ma sopravvivono i rischi del commissario ad acta e il disaccordo dei club sul processo di voto in assemblea.
Intervista al Mattino: «Se i soldi sono il doppio rispetto al precedente accordo non posso che esserne contento»
L'ex segretario generale Fifa Jerome Valcke, già squalificato per le stesse motivazioni, sarebbe stato complice di Al-Khelaifi in riferimento ad alcune edizioni dei Mondiali.
Il CEO del Barcellona Grau spiega che il club vorrebbe continuare a giocare nel campionato spganolo. Tebas, manager della Liga, non è propriamente d'accordo.
di
- Il surreale dibattito che si è aperto in Italia per il gol annullato alla Juventus dopo 12 secondi. Il giornalismo sportivo apre le porte del futuroDecisiva la tv in Atalanta-Juventus. Dybala crossa per Mandzukic, ma prima c'era stata una evidente irregolarità del terzino
Un articolo del quotidiano romano promuove il Var e i suoi "effetti collaterali": «C'è la tendenza a “fidarsi”: se non dell’arbitro, almeno del video».
Michele Uva, direttore generale della Figc, entra nell'asset di governo dell'Uefa. Che, intanto, studia metodi per riequilibrare le risorse.
Mbaye tocca in area Eder che stramazza al suolo. L'arbitro fischia. Cambiando la decisione, il Var si sarebbe imposto in una questione interpretativa
L'evento a Ginevra decreterà il successore di Rummenigge. Agnelli correrà con Aulas e con due dirigenti di Bayern Monaco e Real Madrid. Ma è lui il favorito.
Ha cominciato Sarri, De Laurentiis lo ha seguito a ruota. La moviola in campo non porterà la verità, ma in passato il presidente del Napoli l'ha invocata
Ancora polemiche per il progetto. Sott'accusa la fretta della giunta di Virginia Raggi e si scopre che gli investimenti non saranno solo privati