Approfondimenti

Immagine non disponibile

Che bello essere provinciali (e tornare a casa suonando il clacson)

di - Ieri sera mi sono ritrovato ad attraversare lo smog del tunnel nel dopo Napoli-Juve con il pollice incollato sul clacson della vespa, una gioia e una leggerezza impagabili che solo certe vittorie ti riescono a dare. È difficile spiegare perché, ma quando si gioca con i bianconeri, qualsiasi sia l’importanza per la classifica, si va […]

Immagine non disponibile

Ci voleva un interista (Antonio Polito) per accorgersi della rivoluzione Benitez per Napoli

di - 8 marzo 2014: un quotidiano napoletano – il Corriere del Mezzogiorno – si accorge di Rafa Benitez. Di cosa Rafa Benitez potrebbe rappresentare per Napoli. La notizia c’è. E noi del Napolista non possiamo che annunciarla in pompa magna. Perché, anche se non ci dispiacciono le navigazioni in solitario, l’idea che Benitez cominci a far […]

Immagine non disponibile

La grande rosicata dei romani per La grande bellezza

di - La grande rosicata. Sempre con vista sul Colosseo e sul Cupolone (“vedo la maestà der Colosseo, vedo la santità der Cupolone”). Sono due giorni che va avanti così. Una colata densa, senza interruzione, un po’ sotterranea un po’ no. “A me Maradona sta sui coglioni perché è un evasore e Sorrentino me ce lo fa […]

Immagine non disponibile

Sorrentino rende omaggio alla “Grande Bellezza” di Diego e alla grandezza di Peppe (D’Avanzo)

di - Non ho particolare passione per il cinema ma sono molto felice per la vittoria dell’Oscar di Paolo Sorrentino. Ho avuto modo di conoscere personalmente Paolo, napoletano atipico, discreto e riservato, capace di esprimere nel suo lavoro una straordinaria sintesi di genialità e rigore, la faccia migliore di una napoletanità vincente che non indulge mai in […]

Immagine non disponibile

Sì, Diego è servito ai sapientoni per non parlare di Benitez. Ma che emozione il passaggio di testimone con Higuain

di - E’ vero, si è molto scritto e parlato della presenza di Maradona al San Paolo e forse troppo poco di Rafa e dei suoi fantastici calciatori che, alla faccia di indecenti commentatori Rai e delle solite ciucciuvettole Cava-Mazzarriane, hanno compiuto una impresa straordinaria ribaltando ogni catastrofico pronostico. Ha ragione, come sempre, Mimmo Carratelli. Il coro […]

Immagine non disponibile

L’Idea di Benitez è rivoluzionaria. Mazzarri resterà un numero due materialista a vita

di - E adesso Mazzarri, che ritorna con la casacca nerazzurra. Premesso che non sono un rafaelita dogmatico o talebano, per citare Trapani, il confronto tra il presente e il passato, cui non ci possiamo sottrarre, diciamolo francamente, mi ricorda la differenza tra Berlusconi e Alfano, Renzi e Bersani, Cristoforo Colombo e Schettino per usare un’ultima, estrema […]

Maradona

Voi, che parlato tanto, la conoscete la vicenda fiscale di Maradona?

di - Di Maradona ho scritto ieri (con risposte di Claudio Botti e Alessandra Buono). Il mio pensiero non è cambiato. Però se poi bisogna affrontare lo tsunami moralistico di editorialisti che vivono fuori dal mondo, allora vale la pena ricordare la vicenda fiscale di Maradona. Diego non è un evasore fiscale, è vittima di un sistema […]

Rafaeliti di tutto il mondo, unitevi

di - Noi, napoletani e napolisti, riconosciamo nel lavoro del signor Rafaél Benítez Maudes un processo di rivoluzione culturale nella nostra maniera di intendere il calcio. La storia della nostra squadra e delle società che in questi 87 anni di vita l’hanno gestita, è stata fatta finora soprattutto di attesa, di messianica fiducia nel fuoriclasse che da […]

Immagine non disponibile

Il San Paolo non sa più tifare (tranne quando si vince)

di - Cresce l’attesa per l’esordio del Napoli di Benitez al San Paolo contro il Galatasaray. Fin qui 47mila i biglietti venduti per l’amichevole di lunedì sera. Ovviamente l’entusiasmo ha raggiunto il picco con l’arrivo di El Pipita Higuain, il centravanti chiamato al difficile e ingrato compito di non far rimpiangere il “parigino” Cavani. Dal profondo nord […]

Immagine non disponibile

Il calcio rischia di rimanere col fair play in mano (e potrebbe scindersi come la boxe)

di - Fair play finanziario. Una sorta di parola magica. Un abracadabra dal potere dialetticamente taumaturgico. Una sorta di lasciapassare da esibire nei momenti più tumultuosi. Si alzano le braccia e ci si appella al fair play finanziario. Ricordo, una volta, lavoravo ancora al Corriere del Mezzogiorno, un’intervista a De Martino. Forse una delle sue ultime. A […]

Immagine non disponibile

Benitez ha cominciato dedicandosi all’homo neapolitanus

di - Nelle foto e in video Benitez appare sereno, sorridente. Specchio di uno stato d’animo sereno, nel momento del suo arrivo in terra vesuviana, dove alle sorti del Napoli sono associate da sempre intense vibrazioni emotive. Un ferrato professionista del foot ball come lui non puo’ tenere in disparte pensieri e interrogativi da sciogliere sull’orizzonte della […]

Immagine non disponibile

Il piduista Bisignani ammette che De Laurentiis aveva ragione su Beretta e racconta che papa Bergoglio è lavezziano

di - Nell’agosto del 2011, Aurelio De Laurentiis attaccò duramente la Lega Calcio e in particolare fece una sorprendente insinuazione: “Il presidente Beretta è un protetto di Bisignani, non capisco perché c’è ancora se ha accettato un incarico in Unicredit. Dobbiamo aumentare gli introiti: per quanto riguarda le tv, aspetto di capire le mosse di Mediaset: Berlusconi […]

Immagine non disponibile

Noi e l’appello del Corrmezz: sono i mediocri a farsi pregare. Diego non c’entra

di - A leggere il Corriere del Mezzogiorno di oggi sembra quasi una colpa, per chi è tifoso del Napoli, non aver plaudito alla pubblicazione dell’appello per Mazzarri o non averlo sottoscritto. Una intelligente ed accattivante operazione editoriale, forse poco originale, perché ormai l’appellismo ha fatto il suo tempo, ma capace di snidare persino alcuni insospettabili intellettuali […]

Immagine non disponibile

Perché sono contrario alla logica dei grandi eventi e non tollero l’America’s Cup

di - Non mi sono mai appassionato ai cosiddetti grandi eventi, tranne che per gli appuntamenti pallonari del S.Paolo, soprattutto a quelli che si organizzano qui, perché troppo spesso restituiscono l’idea di un vorrei ma non posso dal sapore paesano. Confesso di essere prevenuto verso l’America’s Cup perché non sopporto più il populismo oleografico di De Magistris […]

Immagine non disponibile

Azienda che fa profitto non si cambia: rassegniamoci a un altro anno di Mazzarri

di - Magari potessi parlare di gattopardismo, del tutto cambia affinché nulla cambi. No, qui siamo – ci perdoni l’animale – al ciucciopardismo, all’immobilismo. Nulla cambia, e basta. Senza nemmeno un’illusione. È questo il leit-motiv dell’azienda Napoli. Del resto, perché cambiare? Il Napoli è un’azienda sana, florida, in attivo. E, come tante aziende sane, preferisce la strada […]