Economia e marketing

Milan ceduto a una cordata cinese: 700 milioni per il 100% delle azioni rossonere

di - Una notizia che scuote (scuoterebbe) il calcio italiano, del presente e del futuro. Silvio Berluscon avrebbe finalmente deciso di vendere il Milan, e la trattativa con una cordata di imprenditori cinesi sarebbe già a un passo dalla conclusione. Lo riporta (in apertura) l’edizione online del Corriere dello Sport, che fornisce tutti i dettagli del passaggio di consegne: […]

Cambia la legge Melandri, più equilibrio nella divisione dei diritti tv. E meno potere a Infront

di - Sul Napolista avevamo già parlato, a inizio marzo della modifica alla Legge Melandri e dei possibili stravolgimenti nella suddivisione dei diritti tv. La successiva sentenza dell’antitrust, che ha multato Sky, Mediaset, Infront e la Lega, ha in qualche modo accelerato il lavoro dal punto di vista governativo (supervisionato dal sottosegretario Lotti) e parlamentare (allo studio un […]

Mansour Manchester City

Perché il calcio italiano non interessa agli sceicchi?

di - Per dirla con le parole dell’indimenticato avvocato Covelli, “anche questo campionato ce lo semo levato dai…”. Epperò, credo sia giusto fare qualche riflessione su cosa oggi sia il calcio nel Belpaese, provando soprattutto a rispondere a qualche domanda che nasce leggendo gli ultimi accadimenti nel mondo del pallone worldwide. È notizia di questi giorni, infatti, […]

La Cina salva l’Inter: a fine maggio Suning acquisterà una quota di minoranza

di - Lo scossone che tiene in piedi l’Inter nonostante la mancata qualificazione Champions potrebbe arrivare direttamente dalla Cina. Dopo l’incontro di sabato, che secondo indiscrezioni sarebbe durato ben oltre il match di San Siro contro Udinese, i dirigenti della Suning sarebbero davvero vicini alla chiusura dell’accordo per acquisire una quota di minoranza nel pacchetto azionario dei nerazzurri. […]

Antitrust, ecco le sanzioni per il caso diritti tv: 51 milioni a Mediaset, 4 a Sky

di - Dopo le anticipazioni di qualche giorno fa, ecco l’ufficializzazione delle sanzioni per il caso relativo ai diritti televisivi del triennio 2015/2018. L’antitrust ha sanzionato Rti/Mediaset Premium (51,4 milioni), Infront (9 milioni), Sky italia (4 milioni) e la Lega Serie A (1,9 milioni).  Il procedimento era stato avviato il 13 maggio 2015 per verificare l’esistenza di un […]

Immagine non disponibile

La Juventus è l’unico club italiano tra i dieci con la redditività più alta

di - Forbes, rivista americana di economia e finanza, premia la gestione della Juventus: i bianconeri, infatti, sono l’unico club italiano ad entrare nella classifica stilata annualmente dagli analisti economici della redazione, redatta in base base al loro Ebitda (margine operativo lordo, ovvero la differenza tra ricavi e costi operativi, prima di ammortamenti, interessi e tasse) e alla compravendita […]

In Premier scendono i profitti (-37%) e si alzano gli stipendi (+6%). Ma non è una brutta notizia

di - Quello che potrebbe sembrare un dato allarmante, in realtà non lo è. Calcio&Finanza ha pubblicato e commentato un’analisi economica di Deloitte sui club di Premire League: profitti in ribasso (-37%) e stipendi in aumento (+6%), fino a 2 miliardi di sterline. Spieghiamo: nella stagione 2014-2015 i profitti (before taxes, prima delle tasse) delle società di Premier si […]

Raiola telefona a Florentino Perez

Il prezzo dei procuratori: Juve e Roma pagano 20 milioni agli agenti dei calciatori

di - Sul Napolista l’abbiamo chiamata “la stagione dei procuratori“, ironizzando (amaramente) sulle ingerenze di questi professionisti nelle dinamiche di una squadra di calcio. A sostegno di questa nostra analisi più che altro lessicale e situazionale, ecco le cifre snocciolate dal sito Calcio&Finanza, che in un suo pezzo ha esaminato i bilanci delle squadre di Serie A per […]

La Roma e la Cina sulle maglie giallorosse: China Southern Airlines potrebbe essere il nuovo main sponsor

di - Uno sponsor Made in China sulle maglie della Roma. China Southern Airlines, una delle più grandi compagnie aeree del paese asiatico, è in trattativa con la società giallorossa per diventare il nuovo main sponsor del club e finire quindi sulle maglie dei ragazzi di Spalletti. I contatti con l’azienda cinese sono gestiti dal direttore marketing […]

Immagine non disponibile

Bundesliga, addio al monopolio di Sky

di - Dopo il contratto multimiliardario della Premier League, anche la Bundesliga stravolge il metodo di vendita dei diritti televisivi. Come Il Napolista aveva già preannunciato, la DFL (Deutsche Fußball Liga) infatti annunciato la fine del monopolio di Sky Deutschland e quindi della famosa “no single buyer rule”, auspicata già dall’antitrust tedesca (Bundeskartellamt). In questo modo, la lega apre […]

premier league calcio

I soldi della Premier stravolgeranno il calciomercato. Watford e Sunderland potranno spendere più dell’Inter

di - Le parole rilasciate ieri dall’agente di Kalidou Koulibaly prevedono quello che succederà nel prossimo mercato. Ci riferiamo a questa frase: «Le sirene inglesi? Non anticipo nulla, certo le squadre della Premier quest’anno hanno a disposizione grandi cifre, potrebbero succedere cose assurde, ma non parlo del caso specifico di Kalidou».  Queste parole ci hanno infastidito ma, ahinoi, hanno […]

I quarti di Champions nel campo dei ricavi commerciali: primo il Psg, ma vincono i colossi arabi

di - Un miliardo e mezzo di euro. Questo il valore economici dei quarti di finale di Champions League edizioni 2016, che si concluderanno tra oggi e domani e designeranno le quattro semifinaliste della più importante (e ricca) competizione internazionale. Marco Bellinazzo, esperto di football economy, ha pubblicato su Goal.com un’analisi delle quattro partite di Champions giocate però […]

Il via libera del Consiglio Comunale: il Cagliari avrà il nuovo stadio nel 2020

di - Dopo il sì della Commissione Servizi Tecnologici di Palazzo Bacaredda, dello scorso 25 marzo, altro grande passo in avanti per il nuovo stadio del Cagliari. Il Consiglio Comunale del capoluogo sardo ha infatti approvato, con 25 voti favorevoli e uno astenuto, la costruzione dell’impianto nella zona del vecchio Sant’Elia. Categoria Uefa 4, 21 mila posti al coperto e […]

Il flop di Thohir all’Inter: pronto ad accogliere nuovi soci, ma anche a lasciare il club

di - Un matrimonio infelice durato tre anni. Sembra già destinata ad esaurirsi la storia d’amore tra l’Inter e il magnate indonesiano Erick Thohir, arrivato in Italia tra squilli di fanfare nel 2013 per riportare i nerazzurri nell’elite. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, Repubblica e Gazzetta dello Sport, l’attuale proprietario dell’Inter sarebbe pronto ad accogliere […]

Immagine non disponibile

Fair play finanziario: la Uefa esclude il Dnipro dalle coppe europee

di - Tre nuovi club sanzionati dall’Uefa per il mancato rispetto delle norme del Fair Play finanziario. Secondo quanto si apprende dal blog di Marco Bellinazzo, giornalista del Sole24Ore, gli ucraini del Dnipro, gli azeri dell’Inter Baku e i rumeni del Targu Mures saranno esclusi dalle coppe europee delle prossime tre stagioni. Gli ucraini, giustizieri del Napoli […]

Immagine non disponibile

La doppia faccia dell’Italia del pallone: conti in rosso, ma le big vogliono i nostri campioni

di - Il calcio italiano vive un periodo estremamente negativo: lo hanno detto le coppe, che dopo sedici stagioni vedono zero squadre del Belpaese ai quarti di finale delle due competizioni continentali. Ma lo dicono pure i bilanci delle nostre squadre, soprattutto se rapportate a quelli delle squadre estere. Già lo scorso 4 marzo, la Gazzetta dello Sport […]

Lewandowski

Bundesliga, nuovo piano per i diritti televisivi: aumentare i ricavi bloccando il monopolio Sky

di - Sky Deutschland, oggi, è la concessionaria unica per i diritti televisivi della Bundesliga, che hanno un costo di circa 835 milioni di euro, 673 per i diritti interni e 162 per quelli internazionali. La volontà della Lega sarebbe quella di aumentare i ricavi, magari interrompendo il monopolio del colosso televisivo di Murdoch. Il Bundeskartellamt, ovvero l’antitrust […]