
Il Milan si prepara all’austerity: le sanzioni Uefa e poi un nuovo settlement agreement
La Gazzetta dello Sport fa il punto della situazione economica in casa-Milan: «Ecco le motivazioni del Tas, ora si apre una nuova partita con le Uefa».
La Gazzetta dello Sport fa il punto della situazione economica in casa-Milan: «Ecco le motivazioni del Tas, ora si apre una nuova partita con le Uefa».
Il contratto Lega-ISG è stato rivisto per permettere alla Juventus di commercializzare autonomamente i diritti per gli spazi sponsor virtuali accanto alle porte.
Una cifra enorme tra ricapitalizzazioni e prestiti, tanto che l'Inter ha ancora un debito di 227 milioni con il gruppo di Zhang Jindong.
L'esercizio finanziario riferito alla stagione 2017/2018 risente della campagna acquisti dello scorso anno, anche se i ricavi sono in aumento.
Nonostante i 98 milioni di introiti dalla Champions e le plusvalenze, la Roma non ha ancora raggiunto il pareggio di bilancio.
Finora, il Napoli ha incassato 3.6 milioni per i bonus risultati in Champions. Anche in caso di eliminazione ai gironi, non scenderebbe sotto i 43 milioni.
Nel mirino, oltre alle operazioni di mercato per Neymar e Mbappé, anche i contratti di sponsorizzazione del Psg con aziende qatariote
Continuano a rincorrersi le indiscrezioni dall'Inghilterra: alla base della volontà di Abramovich ci sarebbero i rapporti delicati tra Regno Unito e Russia.
Il quotidiano francese racconta della nuova indagine: oltre al Milan, anche Psg, Galatasaray e Rubin Kazan sono ancora a rischio.
Da questa estate, i club non possono superare un'esposizione di 100 milioni sul mercato. La Juventus potrebbe essere oggetto di indagine dell'Uefa.
Come cresce il Manchester City: aumentano gli introiti relativi alle sponsorizzazioni, diminuiscono gli investimenti per il costo del personale.
Risultato negativo per la Juventus dopo l'utile (42 milioni) di un anno fa: incidono la Champions più breve e l'esposizione per il mercato.
Il brasiliano alla presentazione dell'accordo commerciale tra il Napoli e la Hankook. Presente anche il numero uno del marketing Formisano
di
- Dopo l'iniziativa del Napoli per il match con la Fiorentina, siamo andati a vedere come funziona nel resto d'Italia con le tariffe agevolateAzzurri fermi a 94 milioni, la Juventus è la più ricca con 219 (più del doppio). CR7 il più pagato, al secondo posto c'è Higuain
Anche Dalbert e Joao Mario sono rimasti fuori dall'elenco Uefa. Un'ulteriore spiegazione di com'è difficile far quadrare i conti in un club di alto livello.
Si tratta di guadagni certi, derivati dai risultati europei degli ultimi anni. Nel nuovo ranking storico, Napoli dietro Juventus, Milan e Inter.
Con questo contratto, l'Arsenal è il terzo club al mondo per incassi dal proprio sponsor tecnico: prima dei Gunners, solo Manchester United e Barcellona.
Arriva il quinto marchio sponsor sulle maglie di Serie A, i club l'avevano chiesto all'unanimità. Confermata (e regolamentata) la fascia di capitano unica.
Due anni fa l'ambiente Napoli criticava l'apposizione del marchio Kimbo sulla parte posteriore delle maglie. Oggi è una consuetudine in Serie A.