
Kvaratskhelia e Osimhen mi hanno ricordato Vialli e Mancini
di
- L'azione a due sul terzo gol. Gli errori dello Spezia sono stati indotti dal Napoli, hanno sbagliato per paura degli avversaridi
- L'azione a due sul terzo gol. Gli errori dello Spezia sono stati indotti dal Napoli, hanno sbagliato per paura degli avversaridi
- The lateral move, ecco di cosa ha bisogno il giornalismo sportivo italiano che si emoziona per Agnelli che cita Nietzsche in inglesedi
- In Italia chi denuncia il razzismo, è accusato (vedi Egonu). Il ministro ci sembra essersi uniformato al contesto. Perciò la Serie A vale sempre menodi
- Grande conferma di Osimhen che oramai è sempre di più capocannoniere e si sta affermando come uno dei migliori attaccanti a livello europeodi
- Batte lo Spezia col minimo sforzo eppure vince 3-0. Non ha più l'ansia di dimostrare. Come le grandi squadre. Osimhen capocannoniere senza rigoridi
- La differenza tra i sogni dei tifosi (lo scudetto) e la visione imprenditoriale di lungo respiro, in un contesto di stravolgimento della geografia del potere del calcio italianodi
- Non se n'erano mai accorti, ma ora che Leao e Skriniar ("traditore!") se ne vanno, scende in campo la direzione: "Pronti a fare la nostra parte..."di
- Ratzinger sapeva ma non disse. Rocchi devoto al verbo "endofederale" del profeta Gravina: gli arbitri non possono parlare, il mondo non è ancora prontodi
- Il calcio italiano non è attrattivo perché è estraneo a contesti civili, vive immerso nella legge della giungla. E se ne compiace. Ci si mette anche Mourinhodi
- E' stato esonerato a Sion, a Palermo, s'è dimesso a Creta, è retrocesso a Pisa, non ha raggiunto la Champions al Milan e col Napoli, alla Fiorentina è durato 2 minuti. Ora l'addio al Valenciadi
- È il leader agonistico e realizzativo del Napoli. La leadership non te la danno una fascia o un record di gol. È un’anima totaledi
- Andrea era già stato graziato dalla Procura di Torino ai tempi della inchiesta sulla ‘Ndrangheta e la curva della Juvedi
- Il suo Napoli è culturalmente estraneo a Napoli, perciò vince. È figlio di scelte impopolari, come il Milan lo scorso anno. È ora che il calcio cambi narrazionedi
- È stato molto interessante vedere il Napoli contro la Roma che fa giocare male gli avversari. Però quanta poca eleganza nelle parole di Mourinhodi
- Le sostituzioni hanno ricambiato l'inerzia della partita. È una squadra matura che non viene più meno nelle partite decisivedi
- Napoli-Roma 2-1. Così vincono le grandi squadre. Così vince chi conosce la propria forza. Ora va agli avversari il premio della critica. Quello riservato a chi perdedi
- Intervista al preparatore dei portieri Luca Sorrentino: «è uno di quei pochi portieri italiani che può vantare esperienza di Premier League»di
- Dalla nota cena con Agnelli emersa nell'inchiesta alla campagna elettorale per la presidenza della Lega Pro. Non dovrebbe avere un ruolo terzo?di
- L'occasione è irripetibile, tenere Milano e Torino fuori dalla Champions. La sfida per De Laurentiis, Lotito e Friedkin è riuscire a fare sistema e creare un nuovo sistema di poteredi
- Una fake news dimostrabile in 30 secondi, un po' come tutto quel che ci è stato propinato in questo decennio dalla grancassa mediatica