
«A Napoli il 94% dei vaccinandi non si presenta o firmano il rifiuto per Astrazeneca»
Su Repubblica Napoli il flop degli open day. E c’è anche chi dice no alla prima dose perché pensa di essere in vacanza per il richiamo
Su Repubblica Napoli il flop degli open day. E c’è anche chi dice no alla prima dose perché pensa di essere in vacanza per il richiamo
A Repubblica: «Il filosofo coreano Byung-chul Han dice che non abbiamo neanche più bisogno di un padrone che ci sfrutta: ci auto-sfruttiamo da soli per realizzarci, convinti di essere liberi»
Al Fatto: «Tognazzi mi ha insegnato che per conoscere e far nascere fiducia nell'interlocutore bisogna dichiarare una debolezza. Nella vita è fondamentale mentirsi»
Intervista al Corriere: «Quell’autista ha rovinato la mia famiglia e anche la sua. Ma dovrà pagare per quello che ha fatto»
Dal 26 giugno al 3 luglio la 19esima edizione. Ogni sera doppia proiezione. Selezionate 96 opere da 42 paesi del mondo. Oliver Stone premio alla carriera
In conferenza stampa assicura che il mix di vaccini funziona ed aggiunge: «Vaccinarsi è fondamentale. La cosa peggiore da fare è non vaccinarsi o fare una sola dose»
Le diversità culturali e sociali del pianeta esaltate da una delle sezioni più intriganti della rassegna, la cui 19esima edizione si terrà dal 26 giugno al 3 luglio al Castello Aragonese
Brusaferro: «Abbiamo una curva tra le più basse in Ue, e molti comuni senza casi». Rezza: «Situazione molto buona ma l’epidemia non è finita»
Il governatore in diretta Facebook: «Siamo a un quinto delle persone immunizzate, dobbiamo essere prudenti. In autunno terza dose per chi si è vaccinato a gennaio»
I deceduti sono 8. Si libera un letto nelle terapie intensive: ieri i posti occupati erano 23, oggi sono 22.
L’annuncio su Facebook del ministro della Salute: “La nuova ordinanza consente l’ingresso dai Paesi dell’Unione e dall’America, vietato invece da India, Bangladesh e Sri Lanka”
di
- È la ricostruzione delle ultime drammatiche ore e di quei giorni di ricerca. Si può morire di bellezza e anche di inefficienza. Prefazione di Giuliano FerraraAl CorMez: «Quello di Napoli è un archivio immenso e mi ha fatto questo bel regalo. Nonno aveva fatto domanda di passaporto per andare a Londra nel 1916».
Il bollettino dell'Unità di crisi regionale. I deceduti sono 8. Stazionarie le terapie intensive
Circa 9 mila tamponi processati, sono 6 i nuovi decessi. Calano i ricoveri ordinari, invariate le terapie intensive
Al Passepartout Festival: «Da noi il cinema non è mai esistito. Ci sono stati grandissimi autori con successi. I geni sono stati Fellini, Kurosawa e Kubrick»
A Repubblica: «Puoi far parte di lobby ed entourage, ma se non pedali e sei scarso non giochi. In tv va diversamente»
La Verità intervista Maria Giuliana Longari, storica partecipante a Rischiatutto. «Fellini pensava a me per la Gradisca, ma dal vivo rimase deluso. Andreotti volle conoscermi»
Cala ancora il rapporto positivi/tamponi e la pressione ospedaliera. Oltre 7 mila tamponi molecolari processati
I dati diffusi dall’autorità sanitaria inglese dimostrano che la doppia dose del vaccino protegge al 92% dall’ospedalizzazione e previene il decesso