
Ischia non sta sprofondando: il terremoto e la psicosi
di - L'Italia sta diventando un Paese povero di verità, un Paese che mischia contenuti puntellati da analfabetismo sociale pur di giungere allo sfogo delle proprie frustrazioni

di - L'Italia sta diventando un Paese povero di verità, un Paese che mischia contenuti puntellati da analfabetismo sociale pur di giungere allo sfogo delle proprie frustrazioni

di - Sono tante le costruzioni abusive sull'isola. Ma non hanno provocato vittime. Il punto è che manca una classificazione degli edifici e l'idea di abbattere e ricoostruirne di nuovi

di - Già da oggi arriveranno gli incendiari di regime con le sentenze sparate da lontano. Difendiamoci con i social, con le notizie reali come quella del bambino estratto dalle macerie

Sollecitato dal Corriere della Sera, l'artista immagina installazioni-protezioni in chiave ironica con simboli che caratterizzano le città in cui vengono installate

di - Sul mercato delle ideologie totalitarie c'è solo l'islamismo politico. Noi Occidente non sappiamo più chi siamo e stiamo abdicando a quel po’ di pensiero che abbiamo

di - Dicemmo basta a presepi e pulcinella, e ci scontrammo con i sopracciò dell'intellighenzia e della critica specialistica. Ma fu un successo internazionale

di - Lo sdegno per il sequel di Nalbero e l'amnesia per tanti prodotti del Rinascimento che finì con le mongolfiere di Nicolai. E se il corno portasse fortuna al Napoli di Sarri?

Uno spin-off universitario sia dal punto di vista imprenditoriale che della ricerca. Dalla Federico II, in via Claudio. Accordo di esclusiva di un anno per la casa di Dovizioso e Lorenzo

di - Il racconto di un rapporto lungo 25 anni e un'idea pazza che li ha spinti a intervistare un po' di persone: da Bassolino a Claudio Velardi, perfino qualche juventino

Un giovane di 24 anni, noto alle forze dell'ordine, è ora a Poggioreale in attesa del processo. Bisogna capire se sia stato lui e se abbia agito da solo.

Approvati i progetti per i dieci impianti comunali. Sarà realizzata una nuova vasca olimpionica alla Scandone e il campo da gioco al PalaBarbuto

di - Intervista al direttore del Museo. «L'Italia è malata di burocrazia e non conosce il concetto di manutenzione. Si riprenderà solo quando capirà che serve il ricambio generazionale»

di - Vir'o rendering quant'è bello. La nuova Bagnoli come non l'avete mai vista: dal porto turistico ai parcheggi

di - Una città che si divide su tutto, ma è compatta quando finisce sotto accusa. Non è più pericolosa, ma che cos'è? Quale aggettivo la fotografa?

Nel giorno della riapertura, primi inconvenienti per la Funicolare Centrale: servizio sospeso per più di un'ora, dopo un anno di lavori di manutenzione.

Che cosa c'è al di là dello strombazzamento mediatico? Ben poco, come illustra oggi su Repubblica Napoli l'urbanista Dal Piaz

Napoli fa la parte del leone. A Caserta il miglior pizzaiolo. Due veronesi nelle prime dieci. La migliore a Roma è a Monteverde Nuovo, La gatta mangiona.

di - Un'altra tragedia del mare, un fenomeno tragico in aumento e che viene colpevolmente sottovalutato. L'ultima vittima un pescatore molto noto a Massa e a Nerano

di - Il direttore del Museo replica a Jim Catanzaro: «Nei giorni di riposo, è prassi ospitare personalità della politica e della cultura. Nessuna mancia, ho dato io l'ordine di aprire»

di - Chiuso tutti i mercoledì, ha aperto i battenti alla signora Agnese (moglie di un segretario di un partito politico) e ai suoi figli. I manager della Cultura stanno salendo le gerarchie del potere