
Coronavirus i dati della Protezione Civile del 25 marzo: 3491 nuovi postivi, trend stabile
La Protezione Civile fa sapere che al momento non è noto l'esito del collega Borrelli. Siamo in una fase di apparente stabilizzazione
La Protezione Civile fa sapere che al momento non è noto l'esito del collega Borrelli. Siamo in una fase di apparente stabilizzazione
L'infettivologo al Sole 24 Ore: "Tutti i virus mutano, questo meno di altri. Va sconfitto con le misure di contenimento, prima del vaccino". E attacca l'Oms
Al CorSera: «Ho fatto la cura a casa, a un certo punto ho temuto il peggio. L'Italiano, di Toto Cutugno cantato dalle finestre mi ha fatto compagnia»
«Non dormiamo da tre giorni, non abbiamo voglia di leggere le sue cazzate», così il direttore dell'Agenzia regionale emergenza urgenza di Bergamo
L'appello: “Gli ospedali possono essere i principali veicoli di trasmissione del virus. Le cure domiciliari avrebbero alleggerito il carico”
Con frasi come "Quando hanno intubato mio padre ho ripensato a quella passeggiata che dovevo evitare", sono stati definiti "ignobili" e "privi di ogni rispetto per le famiglie colpite dal virus"
Il primo cittadino ha pubblicato su Facebook un video in cui annuncia l'impiego di droni molto particolari per controllare che i suoi cittadini non si muovano di casa. Hanno la sua voce...
“Se necessario, lavorare anche di notte. Siamo partiti con un solo laboratorio, ne abbiamo aperti altri nove. Presto al Cotugno una struttura da 800 tamponi al giorno”
A scopo precauzionale. L’aggiornamento dei dati di dettaglio sul monitoraggio sanitario in Italia verrà fornito attraverso un comunicato stampa sempre alle 18.
Su L'Eco di Bergamo la denuncia dei medici: "La malattia è molto più diffusa di quanto dicano i dati. La maggior parte di questi giovani è a casa ma alcuni sono finiti nelle rianimazioni. Ci sono stati casi già a gennaio"
“Qui la situazione è drammatica, non c'è solo il Nord. Non è arrivato nulla: zero ventilatori polmonari; zero mascherine P3; zero dispositivi medici di protezione. Si rischia di vanificare un lavoro gigantesco»
3434 vittime, 738 solo nelle ultime 24 ore. Repubblica: contagiato il 10% di medici e infermieri, difficoltà a reperire mascherine e attrezzature
La senatrice a Pagine Ebraiche: "Mi telefonano per sapere se sono viva, come ha fatto lei. Cosa faccio in questi periodo? Nulla, dormo e le parole crociate»
Al Messaggero: «Sono emersi i limiti della sanità lombarda. Con la zona rossa nella media Val Seriana oggi le cose andrebbero meglio»
L'assessore al Welfare a Repubblica: «Non penso alla popolarità. Nessuno in Italia o in Europa era preparato a tutto questo. Non è una guerra, ma quasi»
Il presidente Confapi a Repubblica: «Chiudere per 10 giorni le attività non è un problema, lo facciamo sempre ad agosto. Basta con chi blocca tutto»
Setti Carraro al Corriere Milano: «Sarà lunga, il peggio non è ancora passato. Voglio vedere qui le spiagge e le montagne a Pasqua, sperando di essere smentito»
I pazienti in terapia intensiva sono 181, in crescita. I posti disponibili nella regione sono 240, poi si dovrà ricorrere alle strutture private. Il numero dei positivi aumenta
Sul CorMez Giorgio Ventre padre dell’Ios Academy: «Siamo a disposizione della Regione. Un sistema di alert in caso di contatto con un infetto. E rispetto della privacy»
Su Repubblica l'intervista all'immunologo direttore dell'Humanitas: «Siamo sulla strada giusta ma è presto per cantare vittoria, il virus è un nemico che non conosciamo. Vaccino in 18 mesi»