
Renato Zero: «Non faccio concerti in streaming, sono come il sesso senza preliminari»
Al Giornale: "Ho bisogno dei miei preparativi in camerino, della gente, degli sguardi, del calore. L'accesso in radio mi è negato in nome del target"
Al Giornale: "Ho bisogno dei miei preparativi in camerino, della gente, degli sguardi, del calore. L'accesso in radio mi è negato in nome del target"
Sono 6 i pazienti in terapia intensiva, di cui 3 intubati. Davanti all’ospedale dalle 6 del mattino, ieri, decine di persone che chiedevano di essere sottoposte all’esame.
E' l'unica stretta possibile per provare a contenere la circolazione del virus tra gli asintomatici. Il direttore del Cotugno: "Un obbligo da considerare. Troppi contagi"
Il rapporto tra positivi e tamponi è del 5%, una percentuale altissima che non ha eguali in Italia
Il Primo Ministro va in tv a richiamare all'ordine "l'indisciplinato" popolo inglese. A differenza che in primavera ora è l'Italia che pare far finta di nulla mentre anche Spagna e Francia affrontano la seconda ondata
Il 24, 25 e 26 niente scuola per quegli istituti che hanno ospitato le elezioni: ci saranno le disinfezioni per il Covid
Il sindaco di Napoli all’Ansa: “La Asl, impegnata in altri campi, potrebbe non essere in grado di garantire la sanificazione degli istituti per il 24”
Senza chiedere un favoritismo a nessuno: ai parenti, ai vicini di casa, alla parrucchiera che è la persona fiducia della sorella di un pezzo grosso della Asl. Nemmeno per i risultati
Il direttore: «Dovranno scattare restrizioni. I cittadini si sono lasciati andare. Da noi i posti Covid sono tutti occupati, l'età media si sta rialzando»
Il rapporto evidenzia che le categorie sanitarie restano le più contagiate, tra tutti gli infermieri raggiungono l'83%
Una linea di pezzi unici di arredo realizzati su misura in pelle e ferro. Lo slogan è "Non ce la faccio più", dalla frase pronunciata nella celebre scena dell'autogrill dall'attrice interprete del personaggio, Irina Sanpiter
A Repubblica racconta della sua idea di moda dopo il coronavirus e della sfilata "democratica" che farà a La7 il 26 settembre
Rai e La7 concordano con le percentuali: da solo ha ottenuto più voti di Caldoro e Ciarambino insieme
Nessun decesso nella nostra regione. In Italia i positivi, nelle ultime 24 ore, sono 1.587, con 15 decessi
A Repubblica Napoli: "Viene ancora raccontata attraverso lo stereotipo di camorra e violenza. Pochi film le rendono giustizia. Il migliore rimane “Morte di un matematico napoletano”. La racconta bene Pietro Marcello"
Al CorSera: «Le positività debbono essere confermate. Vediamo ancora gli effetti dei rientri dalle vacanze. I giovani devono essere prudenti per difendere le proprie famiglie. Troppo presto per valutare effetto scuola»
Nel bollettino quotidiano si conta anche un decesso. Peggio di noi solo Lombardia (243 casi), Lazio (197) e Veneto (186)
Il presidente della Federazione italiana a Repubblica: "Vogliamo affollare gli studi dei pediatri con accessi non necessari? Piuttosto concentriamoci sulla velocità del referto, necessario per poter redigere un attestato di rientro"
"Abbiamo soprattutto un problema con gli alunni delle ultime classi, che frequentano la movida. Abbiamo stabilito che la temperatura sarà misurata a scuola. In arrivo protocollo con pediatri e medici per positività studenti"
Soltanto la Sardegna fa registrare un tasso peggiore (3,6%), mentre la Sicilia è nella stessa situazione. Campania seconda per ricoverati con sintomi