di Un problema di ruolo, soprattutto: non è mai stato un centravanti, è una seconda punta. Anche il manager dei Saints Pellegrino sceglie un altro tipo d... -

Lettera a Simone Verdi: non perdere l’occasione-Napoli, indietro non si torna
di È un discorso tecnico ma soprattutto economico: è un'occasione irripetibile per Verdi, per rientrare in un club ristretto di eletti del gioco. Dal qua... -

La proposta del Napolista: Gasperini ct della Nazionale
di Risultati, gioco convincente, capacità di portare avanti un progetto di valorizzazione dei calciatori. E la capacità di battere le grandi, soprattutto... -

Deulofeu, esterno moderno: cosa potrebbe portare al Napoli
di Dopo aver analizzato Simone Verdi, ora tocca al fantasista catalano: un talento importante, forse più affine al sistema di gioco del Napoli. -

Chi è (diventato) e come gioca Simone Verdi: un’analisi tecnica
di Una lettura calcistica e critica rispetto al possibile arrivo di Verdi: i 25 milioni, le incognite sull'arrivo da Bologna e il suo gioco che "rompereb... -

José Maria Callejon è il miglior realizzatore spagnolo nella storia della Serie A (e tanto altro)
di Il primato apparteneva a Luis Suarez, Callejon ci ha messo quattro stagioni e mezzo per riuscire a superarlo: qualità, imprescindibilità e importanza ... -

Aspettando Mario Rui: il suo difficile adattamento è un’incertezza per il Napoli
di Mario Rui non è riuscito a mostrare la misura possibile del suo contributo, per il Napoli: finora sono più evidenti i limiti che i pregi del suo gioco... -

Salutiamo con gioia il ritorno di Mazzarri: è il perfetto allenatore del Cuore Toro
di È fatta con il Torino, un luogo narrativamente e tecnicamente perfetto per Mazzarri: il tecnico livornese garantisce risultati e la progressione della... -

Mertens resta essenziale per il Napoli, anche se non segna più
di Crotone-Napoli è stata la prima partita "giocata male" da Mertens, che ha mantenuto numeri creativi importanti nonostante il periodo di digiuno del go... -

Crotone-Napoli, il derby di Rolando Mandragora: oggi è il miglior calciatore a disposizione di Zenga
di Oltre la retorica della favola di Scampia, Mandragora rappresenta una promessa importante del nostro calcio: centrocampista completo, talento composit... -

Diawara esordì a Crotone con una ruleta: a che punto è Amadou, 14 mesi dopo
di Quattordici mesi fa, la prima partita da titolare di Diawara nel Napoli: è la migliore alternativa possibile a Jorginho, la sua è una crescita lenta m... -

La partita mostruosa di Allan: oggi rappresenta forza e qualità del Napoli
di Da inizio stagione, il Napoli ha trovato un calciatore in forma eccezionale, che sta superando i limiti del suo gioco che fu: Allan è indispensabile. -

Fame Napolista: Zinedine Machach, qualità e immaturità oltre le suggestioni
di La qualità migliore di Zinedine Machach è il controllo del pallone, sintomo di una buona tecnica individuale. Ci sono, però, alcuni atteggiamenti da c... -

Callejon, la notte da centravanti non cancella il digiuno dal gol
di In campo da titolare da 44 partite consecutive, il calo di Callejon è numerico più che prestazionale: a secco dal 29 ottobre, ma è solo questione di t... -

Rog l’esagerato, un atipico nel Napoli che gioca in punta di piedi
di Ritratto ed elogio di Marko Rog e del suo gioco: lontano dal Napoli eppure perfettamente inserito, destrutturare gli avversari e costruire il gol. -

Nicolò Barella, il top dei giovani in Italia (un discorso sull’età e sul mercato del Napoli)
di Il talento del Cagliari, la sua completezza e il significato della sua (già vasta) esperienza in Serie A: un esempio da seguire, dal Napoli e da tutti... -

Napoli-Udinese, la possibile notte di Ounas: gestiamo le aspettative
di Andare oltre il nuovo mantra "miett a Ounas", capire che si tratta di un calciatore davvero giovane e non di un fuoriclasse sicuro. Servirà equilibrio... -

Mino Raiola, l’apolide che se ne frega della puzza della strada
di È quanto di più postmoderno il sud Italia abbia partorito negli ultimi anni. Il mondo per bene lo chiama mercenario, lui se ne frega -

Il progresso di Allan: da papabile riserva ad anima (anche tecnica) del centrocampo
di Una crescita mostruosa, Allan ha saputo integrare i miglioramenti nel palleggio all'interpretazione perfetta del ruolo di equilibratore a centrocampo. -

Zielinski al posto di Insigne è stato un esperimento riuscito
di Come ha giustamente ricordato Sarri, Piotr ha segnato quattro gol in quattro partite e mezza -